luigi69 Inserita: 5 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2022 Buon martedi Mattina oggi , finalmente, a distanza di quasi due mesi , ho potuto riprendere in mano il lavoro che avevo interrotto quasi due mesi fa , uno dei tanti . Volevo aggiornarvi di come ho proceduto , per ringraziarvi di quando consigliatomi . In questo periodo, ho riletto le vostre frasi , e ho imparato questo : impianto con lettura di 3 encoder : in una morsa dove verificavo in base ai giri della vite la posizione delle ganasce , durante una mancanza di rete , hanno "prelevato la barra che vi era pizzicata" prelevato vuole dire che con il carroponte , hanno alzato la barra, trasversalmente, ed hanno aperto la morsa , tirandop cosi tanto da fare girare il riduttore al contrario . Solo qui ho capito questa frase di batta Il 3/2/2022 alle 09:05 , batta ha scritto: Memorizzare il valore di un contatore veloce è concettualmente sbagliato. Tanto per cominciare, si può fare solo se un eventuale errore non causa danni. In quanto agli eventuali errori, l'unico modo per non averne è che lo spegnimento della cpu avvenga quando il sistema è fermo (spengo il quadro a fine lavoro). Nel caso di iterruzione dell'alimentazione con il sistema in movimento, non c'è nessun modo per evitare l'errore che deriva dall'inerzia del sistema, che si muove ancora quando il contatore ha smesso di contare (escluso, ovviamente, l'utilizzo di un encoder assoluto). infatti , la quota che sarebbe rimasta memorizzata , sarebbe stata sbagliata in pieno Il 3/2/2022 alle 09:05 , batta ha scritto: A volte ho l'impressione che tu non abbia letto quello che ho scritto. scusami , ogni tanto sono cosi fuori che mi si parla e non ci do il peso corretto perchè in quel momento penso ad altro, o come è successo , lavorando su molti progetti aperti , non sempre ci permettono di rivedere certi lavori , funzionano, si ed allora via ad un altro.... grazie a Lele e Max che il 31 gennaio avevano detto la stessa cosa esperimento i loro dubbi per un progetto ( con contatori veloci per encoder nell'ultimo anno ne ho in piedi 3 ) allora è corretto che ci rinunci , lo ha dimostrato il fatto , come sopra descritto , della morsa forzata senza corrente elettrica, che avrebbe avuto in memoria un valore errato . appena possibile invece cercherò di rimettere le mani su un altro progetto , dove il conteggio giri di un albero , è comandato da un motore autofrenante . in questo caso , se riesco a memorizzare con il First scan , accetterò l'errore di lettura ( cade tensione, chiude il freno ma il motore per inerzia è trascinato ) , ma unicamente per capire dove farò piu in fretta ad andare ad azzerare . Ovvero encoder legge, esempio , e conta in HSC fra 0 e 10000 se ero a 2000 , esempio , e perdo tensione , al riavvio faccio piu veloce a cercare lo zero piuttosto che il diecimila , o se ho contato , viceversa 9000 cerco il PX di tutto aperto che corrisponde a 10000.... Ci tenevo ad aggiornare la discussione ed a ringraziarvi per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora