Robymor Inserito: 2 febbraio 2022 Segnala Inserito: 2 febbraio 2022 (modificato) Salve a tutti, mi sono appena iscritto in questo forum e avrei bisogno di un consiglio. Ho un frigorifero doppia porta LG GR-P267DUZ, e tornando a casa ho visto che era spento e non funzionava più. Ho provato a collegare il frigo ad un'altra presa (dopo spiego perché ho cambiato presa), ho notato che il frigo ha la luce del reparto surgelati accesa, invece quella della parte normale del frigo, rimane spenta. E rimane spento anche un display che è presente sulla porta dei surgelati. Non parte però il compressore. Ho chiamato un tecnico ed il suo responso è stato che si è rotta la scheda, la riparazione costa 350 euro. Spiego perché ho provato il frigo su un'altra presa: E' sempre stato collegato ad una ciabatta connessa ad una presa dietro ad un mobile, e il giorno precedente al guasto, avendo collegato alla ciabatta una friggitrice ad aria, ed essendosi spenta durante la cottura, ho notato che la spina e la presa a muro dove era collegata la ciabatta, non era ben fissa al muro (non ho potuto controllare bene, perchè il mobile è fissato al muro con dei tasselli, e ho potuto solo infilare il braccio da sotto per raggiungere la presa e notare che presa e spina erano troppo "mobili". Ed ogni volta che muovevo il gruppo spina/presa, la tensione arrivava o andava via. Raggiunto un punto dove funzionava tutto, ho lasciato così com'era dicendomi che il giorno dopo avrei smontato il mobile per sistemare la cosa. Però al mio ritorno a casa, probabilmente qualcosa è andato male. (probabilmente nel tempo, spostare e tirare la ciabatta ha fatto si che il tutto non facesse un buon contatto) Ora vengo alle domande: Potrebbe essere colpa del non buon contatto tra presa della ciabatta e presa al muro a provocare il guasto? Potrebbe essere corretto il responso del tecnico? Ma la cosa più importante da considerare, è che il frigo è del 2006. Mi rendo conto che è vecchiotto, ma è sempre andato bene (lo avevo pagato 2500 euro e, nel 2006 era davvero un costo esagerato). Vale la pena ripararlo, oppure, tenendo conto dell'età del frigo, oppure non conviene ripararlo e acquistarne uno nuovo (sempre più o meno come quello che ho)? Ho paura che se faccio cambiare la scheda, poi possano presentarsi altri problemi. Chiedo scusa per la lunghezza del post, ma volevo cercare di descrivere il problema il più chiaro possibile. Ringrazio in anticipo che mi darà un consiglio. Roberto Modificato: 2 febbraio 2022 da Robymor
Stefano Dalmo Inserita: 3 febbraio 2022 Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Se posso dare un mio parere , vai di CAT samsung. Non di altri .
Robymor Inserita: 3 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Ti ringrazio. Alla fine ho deciso di non rischiare la riparazione per poi ritrovarmi a fare altre riparazioni. In fondo è un frigorifero del 2006. Ho comprato un Samsung (Anche se l'esperienza con LG è stata splendida, dal 2006 a due giorni fa non ha avuto nessun problema) Roberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora