potopoto79 Inserito: 2 febbraio 2022 Segnala Inserito: 2 febbraio 2022 Buondì, ho letto tutti i post relativi agli addolcitori qui presenti ma io ancora non ho capito quale mi conviene acquistare! 🙂 Scusatemi, non ho ben capito quale possa andar bene per una casa grande come la mia abitata da 6 persone (200mq, 3 bagni di cui 1 con vasca, 1 lavanderia, etc etc...) ero orientato al Water2Buy W2B800 per la qtà d'acqua gestita e per l'utile app di gestione però poi non ha assistenza a quanto pare, mentre Cillit su questo da più garanzie ma sembra costare molto di più a quanto sembra... Allora, vi sarei molto grato se mi indichereste un modello preciso da acquistare! 🙂 GRAZIE 1000
Alessio Menditto Inserita: 2 febbraio 2022 Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 Ma guarda, se lo scopo è addolcire, il sistema è lo stesso per tutti, l’acqua passa attraverso le resine che trattengono il calcare, ne esce a O gradi francesi ( cosa dannosissima, per cui va miscelata di nuovo con acqua calcarea fino a ristabilire un grado corretto di concentrazione), poi periodicamente queste resine vanno lavate con sale per togliere il calcare che hanno trattenuto e ricominciare il ciclo da capo. Questo è il principio che vale per quello più economico a quello più costoso, detto questo vanno fatte alcune considerazioni, posto che come detto il problema della precipitazione del calcare sui tubi e metalli riguarda praticamente solo acqua che viene riscaldata, sarebbe meglio lasciare acqua dura nel circuito della fredda, mentre si può trattare con le resine soli quella che entra in caldaia, anche perché il lavaggio delle resine con sale richiede un alto consumo di acqua, ed è inutile trattare l’acqua fredda. Sei tu che in base a queste considerazioni devi decidere.
acquaman Inserita: 2 febbraio 2022 Segnala Inserita: 2 febbraio 2022 Sarebbe utile trattare anche l'acqua della lavatrice.
potopoto79 Inserita: 3 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Avevo pensato anche io di addolcire solo l'acqua calda e la cosa mi veniva comoda anche perchè l'addolcitore lo devo installare proprio sotto la caldaia, però poi avevo pensato sia alla lavatrice che a tutti i sanitari, sinceramente non sò quale sia la soluzione migliore per questo mi affido a voi esperti. Ho appena ricevuto un preventivo ma non pensavo assolutamente costasse così tanto 3mila+iva CILLIT-EURODIAGO 1 Rete BIO AG tipo I CILLIT-PARAT 58 BIODATA CYBER CB-MULTIBLOCK X 1 Set di collegamento MULTIBLOCK E CILLIT-IMMUNO 241 CILLIT-55 M-H UNI 350 g x 2 CB-THERMOCYCLON 5 M CILLIT-HS COMBI - conf. da 1 kg Â
Alessio Menditto Inserita: 3 febbraio 2022 Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Su Amazon uno a rigenerazione di sale lo trovi a 500 euro e ti fa esattamente la stessa cosa di quello da 3000, poi quello che risparmi fai una prolunga che all uscita si attacca alla lavatrice e sei a posto.
potopoto79 Inserita: 3 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 ed io che pensavo di cavarmela con un Water2Buy W2B800 a 450€ oppure un BWT Perla silk xl a circa 1100€ 1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto: Su Amazon uno a rigenerazione di sale lo trovi a 500 euro e ti fa esattamente la stessa cosa di quello da 3000, poi quello che risparmi fai una prolunga che all uscita si attacca alla lavatrice e sei a posto. ma appunto... ci sarà una differenza abissale credo... dalle tue parole per nulla
Alessio Menditto Inserita: 3 febbraio 2022 Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Ti ho già risposto nella mia prima, per quello che devi fare tu e milioni di altri, va benissimo quello. Se vuoi cose inutili come app, cicloni e altre cazz varie, spendi pure 5000 euro.
potopoto79 Inserita: 3 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 ok grazie mille! 🙂   tutta fuffa allora questa qui...  Filtrazione: si è scelto un filtro autopulente batteriostatico di grande affidabilità per facilitare l’installazione e la manutenzione.  Addolcimento: si è considerato un addolcitore compatto con dispositivo disinfezione resine (Bio), non più obbligatorio per legge, ma sempre consigliato da Cillit-BWT per motivi di sicurezza. Il modello innovativo proposto (Cyber biodata), oltre ad essere volumetrico- statistico, cioè rigenera solo quando è effettivamente necessario, adopera la minima quantità di rigenerante (sale) con notevole risparmio di sale, 50% e oltre, consentendo vantaggi nella gestione sia economica che di manutenzione. Inoltre, il display elettronico fornisce tutta una serie di informazioni aggiuntive sullo stato dell’apparecchio. È stato inserito in opzione un raccordo speciale con flessibili per un’agevole installazione e manutenzione.  Speciale dispositivo da innestare sul circuito chiuso di riscaldamento, che funge sia da defangatore, sia da caricatore di apposito prodotto chimico (incluso in offerta) da immettere una volta all’anno nel circuito a pavimento. Â
Alessio Menditto Inserita: 3 febbraio 2022 Segnala Inserita: 3 febbraio 2022 Forse non mi sono spiegato bene, tutte le cose che hai elencato e che sono utili (oltre che costose) esulano dal discorso dell addolcimento, salvo forse il calcolo del riciclo in base alla quantità di acqua consumata, la disinfezione, filtrazione ecc ecc sono altre cose che vanno bene ma non servono, è come se ti dicessi di andare da Milano a Roma o con una fiat 500 modello base senza servosterzo ne autoradio, oppure con una Rolls Royce Phantom, sicuramente ci arrivi più volentieri con la Rolls ma per arrivare ci arrivi lo stesso anche con la Fiat.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora