Claudio L Inserito: 4 febbraio 2022 Segnala Inserito: 4 febbraio 2022 (modificato) Modificato: 4 febbraio 2022 da Fulvio Persano Modificato titolo
Claudio L Inserita: 4 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2022 (modificato) Buongiorno, ho una grattugia quickmill a cui devo sostituire l'ingranaggio riduttore perché consumato. Mi sono procurato il pezzo di ricambio. Sono riuscito a smontare il rullo ma non so come procedere a estrarre l'ingranaggio. come fare? Modificato: 4 febbraio 2022 da Claudio L integrazione allegato
Nik-nak Inserita: 4 febbraio 2022 Segnala Inserita: 4 febbraio 2022 (modificato) Posta una o più foto del rullo con l'ingranaggio da rimuovere. Capisci che risulta difficile darti un consiglio pratico, su una descrizione dell'oggetto su cui devi agire. Modificato: 4 febbraio 2022 da Nik-nak
Claudio L Inserita: 4 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2022 Buongiorno, ho una grattugia quickmill a cui devo sostituire l'ingranaggio riduttore perché consumato. Mi sono procurato il pezzo di ricambio. Sono riuscito a smontare il rullo ma non so come procedere a estrarre l'ingranaggio. come fare?GRAZIE
Nik-nak Inserita: 4 febbraio 2022 Segnala Inserita: 4 febbraio 2022 Non riesci a smontare la grattugia, in modo da avere in mano il gruppo perno/ingranaggio?
Claudio L Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Buongiorno, ho una grattugia quickmill a cui devo sostituire l'ingranaggio riduttore perché consumato. Mi sono procurato il pezzo di ricambio. Sono riuscito a smontare il rullo ma non so come procedere a estrarre l'ingranaggio. come fare?GRAZIE
Claudio L Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 è proprio questo il problema. Non vedo viti o dadi per poter aprire altro e soprattutto per poter sfilare l'asse orizzontale con l'ingranaggio. Sono riuscito a sfilare il rullo della grattugia con il suo cuscinetto ma non so come sfilare il suo asse. Dovrei capire come si sfila il corpo cromato che contiene il rullo, dal corpo in plastica del motore. Grazie Claudio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 io le portavo in assistenza Quick, hanno un estrattore apposito sul tipo di quello per cuscinetti
Claudio L Inserita: 7 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 è proprio questo il problema. Non vedo viti o dadi per poter aprire altro e soprattutto per poter sfilare l'asse orizzontale con l'ingranaggio. Sono riuscito a sfilare il rullo della grattugia con il suo cuscinetto ma non so come sfilare il suo asse. Dovrei capire come si sfila il corpo cromato che contiene il rullo, dal corpo in plastica del motore. Grazie Claudio
Claudio L Inserita: 7 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Il 5/2/2022 alle 11:10 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: io le portavo in assistenza Quick, hanno un estrattore apposito sul tipo di quello per cuscinetti E' la prima cosa che ho fatto. L'ho portato a fine ottobre all'assistenza indicata per Parma, la mia città (taccio il nome per carità; in quattro volte che ci sono andato non c'era mai il loro tecnico). Dopo mesi di attesa e sollecitazioni mi hanno detto che probabilmente si doveva cambiare l'intero blocco motore con un costo del pezzo di 170 € ! Il motore va benissimo e il suo ingranaggio a vite senza fine è in ordine. Bastava aprire il coperchio del riduttore per vedere cosa era guasto/consumato. Porterei volentieri la grattugia da qualcun'altro, se non troppo lontano. Grazie
piergius Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 ? Hai guardato bene dove hai tolto il Rullo? Se non ricordo male togliendo 2 o 3 viti (forse "mimetizzate" tra i "residui di lavorazione" ) si smonta la Tramoggia dal Carter del Riduttore. Ciao !
Mauro5555 Inserita: 2 settembre 2022 Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Ciao Claudo Dall'anno scorso ho un problema uguale identico al tuo Nessuno (a Modena) ha saputo darmi suggerimenti su come sfilare l'ingranaggio. Sei riuscito a risolvere? Grazie ciao mauro
Ivan Botta Inserita: 2 settembre 2022 Segnala Inserita: 2 settembre 2022 Mauro, ti sei accodato ad una discussione di 7 mesi fa, non è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione. Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. ***DISCUSSIONE CHIUSA***
Messaggi consigliati