paoloangelo Inserito: 5 febbraio 2022 Segnala Inserito: 5 febbraio 2022 (modificato) Buongiorno , ho bisogno di un aiuto tecnico. Abbiamo realizzato un impianto di climatizzazione in una villetta a due piani. Nel primo piano abbiamo , nelle stanze dei fancoil a pavimento e dei radiatori per il bagno e la lavanderia e tutto funziona benissimo. Nel secondo piano abbiamo , nelle stanze dei fancoil a parete alta (nel caso poi metterò marca e modello) e nel bagno , corridoio e scale dei termosifoni. Premetto che i collettori hanno , tramite valvola a sfera , la possibilità di escludere tutti i termosifoni nel periodo estivo. Come anticipato , il piano primo funziona bene. Nel piano secondo ho questo problema , che all'inizio pensavo essere dato dal tipo di fancoil a parete alta. Ho 5 fancoil a parete alta , di cui una volta impostato il set point (al massimo per provarli) , due di loro non si fermano mai continuano ad inviare aria calda , ovviamente cercando di raggiungere il set point, mentre gli altri tre iniziano a pendolare , si accendono e spengono in continuazione , non riscaldando per niente le camere. Mentre ero nel secondo piano , ho dovuto chiudere il circuito radiatori , perchè dovevo smontare un radiatore , e per caso mi sono accorto che i tre fancoil che prima si spegnevano in continuazione, hanno iniziato a funzionare regolarmente , ho riprovato più volte ad aprire e chiudere il circuito radiatori e tutte le volte che il circuito radiatori era chiuso i 3 fancoil , funzionavano bene , ma appena aprivo il circuito radiatori , i tre fancoil di nuovo a pendolare. Secondo voi , cosa può causare questa anomalia? grazie Modificato: 5 febbraio 2022 da paoloangelo
Alessio Menditto Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Secondo me non è bilanciato bene, l’acqua come tutte le cose scelgono la via con minor resistenza, forse quando escludi qualcosa si ristabilisce la giusta portata e funziona come deve, non vedo altra spiegazione.
Elettroplc Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Monta i Un termostato dalla parte opposta della parete. Il loro interno non va bene. Poi..stratificano in alto...e non in basso. E quello che accade con il loro termostato interno..il resto lo comprendi daxsolo. La temp. Mandata dei fan deve essere superiore ai 40"...e non sup. Ai 50.
DavidOne71 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 I fan-coil, hanno una sonda di minima? Comunque, secondo me scarsa circolazione. Chi fa girare l'acqua? pdc caldaia ecc.
click0 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 7 ore fa, paoloangelo ha scritto: nel caso poi metterò marca e modello sempre gradita 1 ora fa, DavidOne71 ha scritto: I fan-coil, hanno una sonda di minima? Comunque, secondo me scarsa circolazione. Chi fa girare l'acqua? pdc caldaia ecc. Mi associo
paoloangelo Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 La marca è galletti, il modello è fm33. Per sonda di minima intendete quella che controlla la temperatura Dell acqua, attivando la ventola non appena l acqua raggiunge circa i 40 gradi? In questo momento, l acqua la fa girare la caldaia Grazie
DavidOne71 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 A che temperatur è l'acqua della caldaia
DavidOne71 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 21 minuti fa, DavidOne71 ha scritto: A che temperatur è l'acqua della caldaia Manca il punto di domanda
click0 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 manca anche una A ad essere pignoli
paoloangelo Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Si si fm33. la temperatura dell acqua della caldaia è di 60 gradi Grazie
DavidOne71 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 5 ore fa, click0 ha scritto: manca anche una A ad essere pignoli 🤣 è vero
DavidOne71 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 A che piano è installata la caldaia? Usi il circolatore della caldaia o ne è stato aggiunto un'altro? è alla massima velocità? Che diametro hanno le linee dei fan coil?
paoloangelo Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 La caldaia è installata al piano terra. Si usiamo il circolatore della caldaia, dovrei verificare a che velocità lavora e se è regolabile Le colonne principali da 40 e poi dal collettore ai fancoil da 20. Multistrato Grazie
click0 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 modello e marca caldaia... FM 32 > >portata acqua 400l/h e 35kpa quindi almeno 2000l/h totali a 35kpa + perdite sulle linee+ il dimensionamento per i termosifoni
Elettroplc Inserita: 6 febbraio 2022 Segnala Inserita: 6 febbraio 2022 Monta i Un termostato oppure pompe di rilancio...
paoloangelo Inserita: 10 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2022 Il 5/2/2022 alle 20:33 , click0 ha scritto: modello e marca caldaia... FM 32 > >portata acqua 400l/h e 35kpa quindi almeno 2000l/h totali a 35kpa + perdite sulle linee+ il dimensionamento per i termosifoni la caldaia è una sylber modello linea c35 , grazie
click0 Inserita: 10 febbraio 2022 Segnala Inserita: 10 febbraio 2022 fidandosi di queste tabelle, se hai pompa stand a 35kpa hai circa 900 l/h da poter gestire...
robertice Inserita: 10 febbraio 2022 Segnala Inserita: 10 febbraio 2022 Quando apri il circuito dei radiatori scende la circolazione e la sonda di minima spegne Prova a strozzare i detentori dei radiatori
paoloangelo Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 Grazie , ho già fatto la prova a strozzare i radiatori , ma niente da fare , per funzionare bene i fan coil a parete alta , devono essere proprio chiusi. Oggi proverò a modificare le prestazioni della pompa perchè adesso è all 85% e la porterò al 100% , nel caso non va , percorrerò la via del circolatore ausiliario. Grazie , vi aggiorno .
robertice Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 Hai tolto l'aria dai fancooil
paoloangelo Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 Si si spurgato tutto dalla testa ai piedi, grazie per i consigli
robertice Inserita: 11 febbraio 2022 Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 Il 5/2/2022 alle 05:40 , paoloangelo ha scritto: corridoio e scale dei termosifoni. Ne sono tre? strano che anche da strozzati rubano tutta l'acqua una foto del collettore ?
paoloangelo Inserita: 11 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2022 Sono 4, due nella scala, uno nel corridoio ed uno nel bagno, grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora