curioson Inserito: 5 febbraio 2022 Segnala Inserito: 5 febbraio 2022 Curiosità: se tocco il neutro di una presa con attaccato un elettrodomestico in funzione prendo la scossa? grazie
davide_m Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Solitamente non prendi la scossa. Ma non è assolutamente sicuro farlo, è pericoloso. Un malfunzionamento che aumenti la resistenza verso terra del neutro potrebbe portare sul neutro la tensione della tua o delle altre fasi. Come nota accessoria, sono stati riportati casi in cui il distributore ha invertito inavvertitamente fase con neutro in cabina, dunque quello che oggi è neutro, potrebbe non esserlo tra un mese.
curioson Inserita: 5 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 Da quanto ho capito funziona così: -la corrente passa solo se c'è una differenza di potenziale, più grande è il potenziale più grande è la corrente (a parità di resistenza); -la centrale elettrica ci fornisce nelle case 2 cavi, uno a 0V (neutro) e l'altro con potenziale che oscilla sinusoidalmente 50 volte al secondo (fase); -gli elettrodomestici e le prese si collegano in parello a questi due cavi e quando sono collegati passa la corrente tra il neutro e la fase, metà del tempo in un verso e metà nell'altro; -se tocco la fase (230V) la corrente passa attraverso di me per andare a terra a 0V; -se tocco il neutro di una presa con collegato un elettrodomestico, sebbene ci sia corrente nel cavo, non prendo la scossa (anche se nel cavo passa la corrente) perché non c'è differenza tra il potenziale del neutro ed il potenziale ai miei piedi e quindi la corrente rimane nel cavo; salvo malfunzionamenti imprevedibili del mio impianto o dell'infrastruttura; Sbaglio? Grazie delle risposte
click0 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 10 minuti fa, curioson ha scritto: -se tocco il neutro di una presa con collegato un elettrodomestico, sebbene ci sia corrente nel cavo, non prendo la scossa (anche se nel cavo passa la corrente) perché non c'è differenza tra il potenziale del neutro ed il potenziale ai miei piedi e quindi la corrente rimane nel cavo; se tocchi il neutro mentre c'è circolazione di corrente il neutro potrebbe non essere a 0 volt e quindi ad un potenziale diverso da terra e il tutto è legato alle varie resistenze del circuito equivalente
ivano65 Inserita: 5 febbraio 2022 Segnala Inserita: 5 febbraio 2022 (modificato) nel sistema di distribuzione pubblica in uso in italia (sistema TT) il neutro e' a 0 volt o qualche volt a seconda della distanza dalla cabina. tuttavia in caso di guasti ( tipicamente interruzioni dello stesso lungo il tragitto) il neutro potrebbe assumere valori anche pericolosi . In caso di rete sana in nessun caso si puo' prendere la corrente toccando il neutro. TUTTAVIA e' bene precisarlo nel sistema TT e' considerato un conduttore attivo, quindi deve essere tenuto inaccessibile al contatto diretto. Modificato: 5 febbraio 2022 da ivano65
piergius Inserita: 6 febbraio 2022 Segnala Inserita: 6 febbraio 2022 N. B. : Dalla Centrale Elettrica di norma parte una Linea Trifase ad Alta Tensione (ad es. 380milaVolt ) su Tralicci verso le Stazioni di Trasformazione da cui si diramano Linee a Media Tensione (es. 20milaVolt.) dirette alle varie Cabine sul Territorio da cui finalmente vengono raggiunti gli Utenti. > La Distribuzione nel 90% dell' Italia è Trifase 230 /400V da cui le Utenze Monofase ricevono l' unico Neutro ed una delle 3 Fasi 230V . Non è raro trovare i Fili invertiti tra Contatore e i vari Quadri oppure in altri punti dell' Impianto. Un collega, pensando che fosse "politicamente corretto", a metà delle Lampade portava il Neutro diretto, alle altre la Fase ed interponeva l' Interruttore sul Neutro ; così a luci spente anche al Blu lato Lampade erano presenti 230V ! > Nel restante 10% la Distribuzione è Trifase 127/220V ; il Neutro arriva solo alle forniture Trifase. le Forniture base ricavano la 220V Concatenata Sfruttando 2 Fasi da 127V . Anche se l' Impianto viene realizzato predisposto per Fase + Neutro i Fili Blu ricevono la 2^ Fase (in passato esistevano anche forniture Monofase 127V x uso Illuminazione.) È bene controllare sempre con uno Strumento prima di toccare un "presunto Neutro". CIAO !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora