lissoni.davide Inserito: 23 marzo 2007 Segnala Inserito: 23 marzo 2007 Buongiorno a tutti,dovrei collegare 5 prese telefoniche alla linea fornita da Telecom. E' possibile collegare in serie o parallelo anche se, nell'ultimo caso, ho letto che si rischia di sbilancare l'impedenza della linea. Esistono altre soluzioni o apparecchi che permettono di effettuare questo collegamento?Buona giornata,Davide
bruno.m Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 mai avuto problemi per il collegamento in parallelo, d'altra parte con le prese modulari plug-in RJ11 non c'è molta sceltaa casa mia ne ho messo ben più di 5 e da 14 anni mai avuto problemi
ivano65 Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) il collegamento delle prese viene sempre fatto in parallelo.la serie serve ad evitare che piu' di un circuito fonico sia in funzione , peraltro per motivi di riservatezza pensata ai tempi che furono da parte dell'allora SIP.potevano esserci problemi di sovraccarico con le centrali analogiche e SOPRATTUTTO non bisognava collegare piu' di 5 suonerie pena il probabile intervento delle protezioni in centrale.(cosi' mi disse un tecnico SIP) NOTA BENE : era fatto divieto ASSOLUTO a qualsiasi persona aggiungere prese o apparecchi senza far uscire personale SIP ; in caso contrario se scoperti veniva ' tagliata ' la linea , e oltretutto erano sanzioni molto elevate.con le moderne centrali telefoniche non esiste nemmeno il problema di sovraccarico della linea quindi se vuoi collegane quante ne vuoi , oltretutto l'impianto inteno e' di libera realizzazione, beninteso con i dovuti criteri realizzativi.ivano65 Modificato: 23 marzo 2007 da ivano65
ClA Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 Be', la norma cei sugli impianti telefonici, di cui non ricordo il nome, prevede 5 tefoni max, in serie o in parallelo.
murdock Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Ciao,di solito per abitudine di telecom si collegano in serie,si puo' fare anche con le rg11,il problema si ha quando l'utente collega un telefono scadente,si rischia che gli altri telefoni non funzionano permanentemente,questo collegamento in serie serve a far in modo che quando si alza la cornetta per rispondere o chiamare gli altri vengano esclusi, in parallelo non ci sono problemi,funzionano sempre tutti,tranne il fatto che se un altro in casa alza puo'ascoltare...Ciaops. la sip e poi telecom vietava per il semplice motivo che si faceva pagare l'affitto delle prese aggiuntive oltre che alla prima piu l'installazione,ora non piu',e pensate che c'é ancora gente che la paga,basta comunicarlo e si risparmia 5 euro a bolletta!
ClA Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 ps. la sip e poi telecom vietava per il semplice motivo che si faceva pagare l'affitto delle prese aggiuntive oltre che alla prima piu l'installazione,ora non piu',e pensate che c'é ancora gente che la paga,basta comunicarlo e si risparmia 5 euro a bolletta!Certamente.Qualcuno però preferisce pagare l'abbonamento e se qualcosa non va avere l'assistenza gratuita permante.Ciò che è importanete è sapere per poter decidere.
Elvezio Franco Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 C'e anche da dire che andando avanti la richiesta di prese telefoniche diminuisce.Con la diffusione dei cellulari servono anche meno.Le stiamo applicando comunque con le prese tv e ai PC.
ClA Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Con la diffusione dei cellulari servono anche meno.
bruno.m Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 si puo' fare anche con le rg11vero ma è solo una complicazione molto spesso i telefoni hanno solo il cavetto con due fili e nelle prese inutilizzate andrebbe inserito un connettore cortocircuitato quindi meglio il parallelo per evitare che il cliente chiami ogni tre x due
ClA Inserita: 24 marzo 2007 Segnala Inserita: 24 marzo 2007 vero ma è solo una complicazione molto spesso i telefoni hanno solo il cavetto con due fili e nelle prese inutilizzate andrebbe inserito un connettore cortocircuitato quindi meglio il parallelo per evitare che il cliente chiami ogni tre x dueanche tu.. conosci il segreto per utilizzare le rj in parallelo!!!!!
lissoni.davide Inserita: 24 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2007 Grazie a tutti per le risposte.Alla prossima,Davide
murdock Inserita: 25 marzo 2007 Segnala Inserita: 25 marzo 2007 appunto con telefoni del cacchio come avevo detto,con i telefoni omologati veramente non si hanno problemi,per questo si collegano sempre in parallelo e non in serie,il segreto o trucco del ponticello serve solo se l'RG11 é in serie e non i parallelo,in parllelo non si ha nessu problema,anche se la telecom pretenderebbe il collegamento in serie.... Ciao e buona bolletta a tutti !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora