Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli cambio lampadine lampadario ad incandescenza


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho 2 lampadari con lampadine G4 da 20w

Uno monta 12 lampadine e l'altro, più grande, 18

 

Ho verificato gli attuali alimentatori/trasformatori, sono di tipo toroidale, il più piccolo indica

Model HBL-250

PRI 230V - 50h

SEC 12V 20.8A 250VA

 

quello più grande:

Model H0400-07

PRI 230V -  50Hz

SEC 12V 33.3A 400VA


Quel tipo di lampadine le ho trovate DA 1,5 o 2w, volevo sapere se è sufficiente sostituire le incandescenza con le led senza ulteriori modifiche o se occorre qualche altro intervento.

Per provare ho provato ad accenderli, entrambi, con una sola lampadina, quindi assorbimento di 20W, e si sono acceso entrambi.

Grazie a tutti


Inserita: (modificato)
  Quote

volevo sapere se è sufficiente sostituire le incandescenza con le led senza ulteriori modifiche o se occorre qualche altro intervento.

Expand  

Facendo conto che nella peggiore delle ipotesi, per quello da 18 lampadine avresti un consumo di circa 50W, mentre per l'altro di circa 30W, non ha senso tenere i trasformatori originali, sostituiscili con modelli adatti e meglio dimensionati, esempio questo.

Tieni anche conto che i trasformatori toroidali come i tuoi, non hanno un uscita perfettamente stabilizzata, alla lunga potrebbero danneggiare le lampadine led.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita: (modificato)

Molte lampadine a 12 volt hanno stabilizzazione interna, e anche se non la avessero non si guastano, se non per difetti di qualità costruttiva.

Io lascerei gli ottimi toroidali senza toccare nulla.

Inoltre in teoria sarebbero anche dimmerabili, lampadine permettendo, contrariamente agli alimentatori elettronici standard.

Personalmente odio i piccoli trasformatori elettronici ex alogene o dichiarati per LED.

A quel punto preferisco i veri alimentatori DC 

Modificato: da patatino59
Inserita:
  Il 06/02/2022 alle 17:33 , Ivan Botta ha scritto:

Facendo conto che nella peggiore delle ipotesi, per quello da 18 lampadine avresti un consumo di circa 50W, mentre per l'altro di circa 30W, non ha senso tenere i trasformatori originali, sostituiscili con modelli adatti e meglio dimensionati, esempio questo.

Tieni anche conto che i trasformatori toroidali come i tuoi, non hanno un uscita perfettamente stabilizzata, alla lunga potrebbero danneggiare le lampadine led.

Expand  

ciao, non capisco, come mai avrei un consumo di circa 50W e 30W, anche se mettessi 18 e 12 lampadine da 1,5/2W?

 

  Il 07/02/2022 alle 06:15 , patatino59 ha scritto:

Molte lampadine a 12 volt hanno stabilizzazione interna, e anche se non la avessero non si guastano, se non per difetti di qualità costruttiva.

Io lascerei gli ottimi toroidali senza toccare nulla.

Inoltre in teoria sarebbero anche dimmerabili, lampadine permettendo, contrariamente agli alimentatori elettronici standard.

Personalmente odio i piccoli trasformatori elettronici ex alogene o dichiarati per LED.

A quel punto preferisco i veri alimentatori DC 

Expand  

quindi secondo te potrei far che installare le nuove lampadine led senza problemi?

la questione alzata da Ivan secondo cui consumerei 30W e 50W anche avendo lampadine che assorbono in totale solo 18/24W su uno e 27/36 sull'altro?

 

grazie

Inserita:
  Il 07/02/2022 alle 09:29 , gfpiccolo ha scritto:

quindi secondo te potrei far che installare le nuove lampadine led senza problemi?

Expand  

Certamente, e senza alcuna modifica.

Devi solo accertarti che, come la maggior parte, siano AC compatibili (sostitutive delle alogene e con lo stesso attacco)

Un trasformatore toroidale assorbe la potenza del carico delle lampadine moltiplicato il coefficiente di rendimento (che è attorno al 90%)

Contrariamente a quanto succede con gli elettronici, ci puoi alimentare sia una sola lampadina da 1,8 Watt,  con circa 2 Watt di assorbimento, che 48 Watt di alogene, con circa 50 Watt di assorbimento, senza problemi di ronzio o sfarfallamento.

 

Inserita:
  Il 07/02/2022 alle 11:01 , patatino59 ha scritto:

Certamente, e senza alcuna modifica.

Devi solo accertarti che, come la maggior parte, siano AC compatibili (sostitutive delle alogene e con lo stesso attacco)

Un trasformatore toroidale assorbe la potenza del carico delle lampadine moltiplicato il coefficiente di rendimento (che è attorno al 90%)

Contrariamente a quanto succede con gli elettronici, ci puoi alimentare sia una sola lampadina da 1,8 Watt,  con circa 2 Watt di assorbimento, che 48 Watt di alogene, con circa 50 Watt di assorbimento, senza problemi di ronzio o sfarfallamento.

 

Expand  

ah ok grazie.

quindi se ci attacco 18 lampadine led da 1,5W, mi assorbiranno 30W non oltre.

non vorrei mettere le led e poi il trasformatore mi assorbe comunque molto di più rendendo inutile il passaggio a led.

 

grazie ancora

  • 1 month later...
Inserita:

up, mi date solo conferma di questa cosa?

 

quindi se ci attacco 18 lampadine led da 1,5W, mi assorbiranno 30W non oltre.

non vorrei mettere le led e poi il trasformatore mi assorbe comunque molto di più rendendo inutile il passaggio a led.

Inserita:
  Il 09/03/2022 alle 16:31 , gfpiccolo ha scritto:

se ci attacco 18 lampadine led da 1,5W, mi assorbiranno 30W non oltre

Expand  

Corretto, il consumo delle lampadine, più la minima perdita dovuta al rendimento del trasformatore.

Un ulteriore chiarimento: 
Se attacchi il solo trasformatore, senza lampadine, o con una sola lampadina, non assorbirà mai 50 Watt, è ovvio !!!

 

Inserita: (modificato)
  Il 09/03/2022 alle 16:46 , patatino59 ha scritto:

Corretto, il consumo delle lampadine, più la minima perdita dovuta al rendimento del trasformatore.

Un ulteriore chiarimento: 
Se attacchi il solo trasformatore, senza lampadine, o con una sola lampadina, non assorbirà mai 50 Watt, è ovvio !!!

 

Expand  

 

 

Grazie mille,

allora dovrei avere un bel risparmio.

procedo con l'acquisto delle lampadine

Modificato: da gfpiccolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...