filios60 Inserito: 6 febbraio 2022 Segnala Inserito: 6 febbraio 2022 Salve. Ho un problema da risolvere. Dispongo di un certo numero di motori tergicristalli anteriori per auto (12 V). Alcuni di essi, alimentati separatamente, assorbono a vuoto una corrente di circa 0.2 A. Se ne collego due in parallelo, la corrente complessiva non è 0.4 A bensì 3.4 A con un evidente surriscaldamento dei cavi elettrici e una altrettanto evidente riduzione delle loro velocità. Da notare che ho usato come alimentazione la batteria dell'auto. Curiosamente, dispongo di altri motori simili i quali si comportano bene: la corrente totale (2 A) assorbita da due motori in parallelo è proprio la somma delle singole correnti (1 A). In questo caso la velocità rimane immutata e i cavi elettrici non surriscaldano. Sapreste spiegare il perché di questo fenomeno? Grazie.
patatino59 Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Evidentemente hanno una impedenza interna sugli avvolgimenti che determina la formazione di campi magnetici indotti e crea effetti indesiderati, oppure hanno il fine corsa elettronico basato sull'assorbimento rilevato dalla centralina di comando. Dovrebbero essere parallelati disaccoppiandoli con un termistore PTC o con una resistenza. Ci vorrebbe una analisi interna più approfondita.
Livio Orsini Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Da quello che scrivi, se i motori provati singolarmente, assorbono 0.2A l'assorbimento di 3.4A del parallelo è inspiegabile. Bisognerebbe avere in mano gli oggetti per poterci capire qualche cosa
Peper Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 (modificato) 12 ore fa, filios60 ha scritto: Alcuni di essi, alimentati separatamente, assorbono a vuoto una corrente di circa 0.2 A Nei motori a 12V uso automotive di vecchia data un assorbimento di 0.2 A e' irrisorio, tantomeno per un tergicristallo. Sulle auto moderne, (da almeno 15/20 anni) con controllo CAN-BUS, tutti i dispositivi, a maggior ragione per i motorini, hanno una elettronica, on board, e vengono alimentati in PWM. Ciò potrebbe spiegare l'apparente anomalia nei valori che hai rilevato. Modificato: 7 febbraio 2022 da Peper
piergius Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Presumibilmente, mettendoli in Parallelo diretto nasce un Conflitto poiché ognuno vede l' altro come Centralina e cerca di sincronizzarsi causando una variazione di Corrente a cui la Centralina (che non c' è) dovrebbe rispondere modulando la Tensione. Come suggerisce Patatino59, vanno alimentati attraverso una Impedenza interposta a mo' di Fusibile. (restando in ambito veicoli, potresti provare interponendo 1 Lampada 21W/12V per ciascun Tergicristallo.) Fai sapere gli sviluppi. Buon lavoro, Ciao !
ivano65 Inserita: 13 febbraio 2022 Segnala Inserita: 13 febbraio 2022 detti motori quanti fili hanno?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora