mrkrash Inserito: 7 febbraio 2022 Segnala Inserito: 7 febbraio 2022 Buongiorno, ho acquistato un motore brushless che ha già integrato l'ESC ma, per farlo funzionare, ho capito, che è necessaria comunque una scheda che gli dia un segnale di "start" tramite PWM. La mia idea era quella di utilizzare un ESP8266 in modo da controllarlo sia localmente, tramite un potenziometro, che da remoto. Il motore che ho acquistato è questo. Pensate sia possibile o sono completamente fuori strada? Il controller dato in dotazione (che io però non ho acquistato) ha solo due velocità e, inoltre, nella descrizione si afferma che non è consigliato tenere il motore al massimo per troppo tempo.. Grazie, Mario.
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2022 Segnala Inserita: 8 febbraio 2022 Per essere possibile è senz'altro possibile. Però prima devi verificare l'ampiezza del segnale encessario ed eventualmente, anzi quasi certamente, amplificare l'uscita della ESP286, poi dovrai programmare adeguatamente il micro
mrkrash Inserita: 14 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2022 Intanto grazie. Vedo di capire come mettere in pratica quanto mi dice. Grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora