cippa lippa Inserito: 7 febbraio 2022 Segnala Inserito: 7 febbraio 2022 Buondì a tutti! Sto facendo una riparazione su un tv e ho il sentore che qualche bobina sia interrotta....perchè ho un problema di convergenza sulla deflessione orizzontale. Su questi tv (professionali) le bobine centrano anche sulla convergenza Ora, per capire se una bobina è interrotta come posso fare? La devo dissaldare e misurare in ohm se conduce? Grazie
patatino59 Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 Se hai una bruciatura interna nelle bobine del giogo di deflessione l'immagine è decisamente storta, trapezoidale, o arrotolata, e c'è poco da misurare, va sostituito tutto il giogo. Altre bobine difficilmente si guastano senza segni di bruciatura, e se sono interrotte si misurano facilmente. Qualche info in più sul modello, sulle ipotetiche "bobine" non meglio identificate che vorresti misurare, o una foto del difetto ? Grazie.
cippa lippa Inserita: 7 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 grazie patatino come sempre Lo penso anche io assolutamente, ma sui monitor professionali magari è leggermente diverso. Dovrebbe centrare anche il discorso convergenza... Allora ti giro una foto del difetto. Il problema è la convergenza orizzontale periferica. In questo bvm (schema qui https://ia803401.us.archive.org/13/items/bvm-1410-pm-sm-sony-service-manual-en/BVM1410PM_SM_SONY_EN.pdf , il mio è la versione precedente ovvero la seconda serie non la quarta ma la sostanza è la stessa, io ho lo schema originale cartaceo) della sony ho possibilità di intervenire sulle convergenze mid,midup,mid bottom, low left ecc tramite resistori posti sulla scheda DB convergence waveform. Il circuito lavora male poichè la convergenza verticale è perfetta (e se muovo i trimmer per la convergenza verticale sulla scheda DB funzionano perfetti) mentre invece quella orizzontale non funziona. Nessun trimmer id quella scheda funziona. Facendo misurazioni su IC6 e 7 di quella scheda li sempre se modifico i valori del resistore lui modifica il voltaggio. Tutte le tensioni ci sono e sono da schema ok. Quindi li funziona bene. Ecco perchè mi è venuto in mente, ma se fosse interrotta una bobina? Concordo che non funzionerebbe bene lo stadio di deflessione proprio e tutte le regolazioni proprio anche della deflessione (vertical width, horizontal amplitude, center ecc) mentre funziona tutto perfettmaente sia in normal che in under (scan). https://imgur.com/zZOBQEr Cosa ne pensi? Bobine da schema scheda EA deflection hor L4-5-2-3
patatino59 Inserita: 7 febbraio 2022 Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 4 ore fa, cippa lippa ha scritto: Nessun trimmer id quella scheda funziona La correzione dinamica (quella ai bordi) viene effettuata modulando con una parabola variabile il campo magnetico delle bobine di convergenza. Potrebbe semplicemente mancare la parabola o l'alimentazione dei circuiti di modulazione/amplificazione della parabola. Personalmente non credo alle bobine interrotte.
cippa lippa Inserita: 7 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2022 1 ora fa, patatino59 ha scritto: La correzione dinamica (quella ai bordi) viene effettuata modulando con una parabola variabile il campo magnetico delle bobine di convergenza. Potrebbe semplicemente mancare la parabola o l'alimentazione dei circuiti di modulazione/amplificazione della parabola. Personalmente non credo alle bobine interrotte. Si in linea di massima anche io la penso così. Soprattutto perchè la deflessione funziona perfettamente... Però bah quella scheda onvergence waveform funziona di base. Le tensioni ci sono e appunto cambiano e trovo ancora più assurdo che la parte del verticale funzioni (modifica il blu e il rosso appunto verticalmente)...quindi l'amplificazione sembra andare, o meglio gli amplificatori pare funzionino (dovreebbero essere ic6 e ic7). La parabola (pin cuschion) funziona perfettamente (come geometria intendo)....mai avuto esperienza diretta con questi monitor broadcast?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora