TecnoPaolo Inserito: 1 aprile 2007 Segnala Inserito: 1 aprile 2007 Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi informazioni circa la scelta ed il montaggio sui quadri elettrici, di amperometri e volmetri analogici/digitali. Devo realizzare un quadro con con tensione trifase 380+N e sul quadro principale e su un sottoquadro dello stesso, dovrei installare un apparecchio multifunzione per la misura delle tensioni e delle potenze impiegate. Da quello che ho potuto capire, la scelta dell'amperometro e dei toroidi, è in base alla potenza massima richiesta che dovrebbe essere di 30Kw, ma prima di acquistare i prodotti vorrei essere sicuro che siano quelli giusti.Grazie Paolo
bruno.m Inserita: 1 aprile 2007 Segnala Inserita: 1 aprile 2007 i TA li prendi in base alla corrente dell' interruttore generale
TecnoPaolo Inserita: 5 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Allora, se ho capito bene, visto che non c'è un generale quadro (sul primo dei due), l'interruttore che devo prendere in considerazione è quello dopo il contatore, in questo caso un 4X80A (potenza effettiva 34,3 Kw).Sul secondo quadro ho un 4X32A (potenza effettiva 14,000 Kw).Riassumento i due strumenti devono far riferimento al 4X80 giusto? e i toroidi da quanto devono essere? Grazie ancora Paolo
bruno.m Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 ma lo strumento dove devi metterlo? e quanti sono?
TecnoPaolo Inserita: 6 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Gli strumenti sono due, uno da mettere sul primo quadro, che prende alimentazione dal MT 4X80A montato vicino al contatore, l'altro è da mettere nel sottoquadro che prende alimentazione dal primo da un MT 4X32A. In pratica i due quadri devono alimentare il piano terra e il primo piano in un agriturismo.Ciao
TecnoPaolo Inserita: 10 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2007 Allora questi TA che valore devono avere? Ciao Paolo
marco.g Inserita: 10 aprile 2007 Segnala Inserita: 10 aprile 2007 Nel primo quadro dovresti mettere dei TA 80/5Nel secondo 32/5Siccome non è detto che li trovi esattamente con quei valori, eventualmente dovrai prevedere di mettere quelli immediatamente superiori, ad esempio 100/5 etc..., in modo da assicurarti di poter misurare anche la max corrente ammessa in quel circuito.Poi dovrai scegliere gli strumenti con fondo scala uguale al valore del TA che hai messo.Ciao, Marco
TecnoPaolo Inserita: 10 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2007 Grazie tante, adesso ho le idee molto più chiare !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora