Vai al contenuto
PLC Forum


Scaricatori E Impianto Di Terra


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

domanda da insulto: se installo uno scaricatore SPD e lo collego alla barra equipotenziale a cui sono collegati tutti i nodi dalle varie scatole di derivazione compresi i quadri in lamiera dell'impianto quando arriva lo tsunami della sovratensione oltre ad andare ai dispersori di terra può anche entrare nell'impianto attraverso il conduttore di terra ?


Inserita:

Mi autoconfermo, la domanda era da insulto: gli SPD da sovratensione hanno 1 ingresso dalla barra equipotenziale e un'uscita verso il dispersorore per cui le due terre sono separate. Mi sorge però un dubbio: se collego la carcassa del quadro in lamiera alla barra equipotenziale di fatto creo un collegamento tra le due terre ? Se ciò è vero non lo dovrei collegare alla barra e quindi toccandolo potrei rischiare lo scroll ?

  • 5 months later...
Inserita: (modificato)

appunto.. la domanda interessa pure a me......

per cui tutti i fili di terra delle varie cassette dell'impianto di casa ... dove vanno a finire ..... si devono collegare ad un cosiddetto "nodo equipotenziale" dentro casa, e da li far partire un cavo verso l'SPD che a sua volta l'ho porta al dispersore ???!!!

#### non ci sto capendo più nulla :blink::(:o

Modificato: da Savesave
Inserita:

Ciao, dalla terra é raso che arrivi,di solito una sovratensione o scarica atmosferica (sono due cose distinte ma che possono coincidere) cerca la via piu' breve per andare verso terra,gli SPD si cllegano in parallelo alla linea monofase o trifase e poi alla barra equipotenziale, ovviamente tali scaricatori dovranno essere montati in piu' punti dell'impianto e comunque su tutte le linee elettriche che entrano ed escono da casa (ENEL TV TELEFONO come principali, illuminazione giardino ecc o anche reti LAN linne antifurto filare ecc) sul sito della http://www.dehn.it ci si puo' scaiarire le idee con la guida e i manuali,non sto' a precisre che serve un accurata prodetazione per assicurare il funzionamento e non buttare via soldi inutilmente!,in casi particolari si fa uso di piu' sistemi contemporaneamente ma dipende da cosa si deve proteggere e da cosa!

Ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao,

la cosa / il dubbio interessa anche me, ma :

gli SPD da sovratensione hanno 1 ingresso dalla barra equipotenziale e un'uscita verso il dispersorore

Questo non l'ho mai visto .... sei sicuro ?

Premetto che non ne ho mai installato uno, ma essendo interessato all'acquisto ho letto varie documentazioni sugli SPD (vedi anche altre discussioni), e ho sempre visto un solo collegamento verso terra ....

Inserita:

gli scaricatori o limitatori di tensione hanno il compito di ridurre la tensione indotta da scariche atmosferiche cortocircuitando momentaneamente i conduttori interessati.

elettricamente si comportano come interruttori extrarapidi azionati dalla sovratensione.

nel caso la sovratensione interessi l'ìimpianto di terra , come nel caso del parafulmini nel caso venga colpito dalla scarica , il loro compito sar' quella di

fare in modo di mandare parte della scarica verso la cabina , evitando che passi per altre strade facendo danni agli impianti.

gli scaricatori hanno un solo collegamento a terra , nel caso presentino due morsetti sono comunque collegati fra di loro.

I COLLEGAMENTI DEVONO SEGURE LE INDICAZIONI FORNITE DAL COSTRUTTORE , in caso contrario potrebbero manifestarsi situazioni di pericolo.

ivano65

Inserita:
gli scaricatori hanno un solo collegamento a terra

Ah, ecco ..... grazie Ivano della conferma !

Inserita:

Ragazzi leggendo le varie discussioni in merito all'impianto di protezione ho avuto una mezza illuminazione... sto leggendo da ore ed ora sono stanco. ma domattina faccio due conti su un foglio faccio una breve ricerca e posto la mia domanda... vi avviso che non è stupida, la devo solo formulare a mente fresca... :lol:

Inserita:

Scusate sempre la mia ignoranza....

ma praticamente la "barra equipotenziale" in cosa consiste in un impianto civile 3Kv.....

il filo da 6mm giallo/verde che sto facendo salire dal pichetto di terra .... dopo essere passato dal centralino, come l'ho collego alle prese ?

devo forse collegare questo cavo ad una morsettiera e da li far partire tanti cavi di sezione minore che vanno ad ogni singola presa .... oppure come ?

Datemi una mano per favore ... #### #### !!! :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...