Electrofull Inserito: 12 febbraio 2022 Segnala Inserito: 12 febbraio 2022 Salve, mi servirebbe riutilizzare un vecchio motore ritrovato... Mi servirebbe alimentarlo con tensione 230v ed essendo privo di condensatore, vorrei capire precisamente quale tipo di condensatore abbinare e di che valore sceglierlo. Il motore sarà destinato ad uso montecarichi e presenta i seguenti dati di targa allegati in foto. Spero possiate essermi d'aiuto, grazie mille in anticipo, Attendo vostre.
luigi69 Inserita: 12 febbraio 2022 Segnala Inserita: 12 febbraio 2022 attenzione , già è un motore sottodimensionato , in quanto costruttivamente sarà "piccolo" il problema deriva dal fatto che con un condensatore , non avrai spunto , essendo questo un motore non nato come monofase + avvolgimento ausiliario appena il condensatore sarà un minimo scarico , perderai spunto ( che già sarà minore di un terzo circa ) piu che dimensionarlo , andrei a "tentativi " partendo da un 60 micro come minimo , e nel caso notassi che è davvero "duro" a partire , accoppierei un condensatore con disgiuntore dopo 1 o 2 secondi , per dargli un po di brio
Livio Orsini Inserita: 12 febbraio 2022 Segnala Inserita: 12 febbraio 2022 (modificato) La prima discussione, evidenziata, di questa sezione spiega propio come dimensionare il condensatore per far funzionare in monofase un motore trifase. Li trovi la formula empirica per il calcolo del condensatore. Come già accennato da Luigi, la coppia che puoi ottenere in questo modo è non maggiore di 0.577 Cm, quindi anche la potenza ottenenibile sarà <= 0.577*P ==> 0.577*2.5CV = 1.44CV <==> 1.061 kW per aumentare la coppia di spunto si può aumentare il valore di capacità del condonsatore. Empiricamente si fa la capacità totale circa 2 o 3 volte il valore calcolato. La capacità aggiuntiva va scollegata o al raggiungimento della velocità nominale, o quando il valore della corrente assorbita allo spunto diminuisce al disotto di una soglia, oppure dopo qualche secondo tramite un relè temporizzato. Nel tuo caso il valore teorico delcondensatore dovrebbe essere di circa 120µ;F ne puoi mettere un secondo in parallelo di pari valore, o superiore ma non di molto, da scollegare ada avviamento effettuato Modificato: 12 febbraio 2022 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora