Vai al contenuto
PLC Forum


stufa ARGO 246 AS Q a metano- regolazione !!


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, mi chiamo Giuseppe, ho una stufa a metano Argo come in oggetto,e siccome mi fa delle punte gialle/rosse vorrei regolare la portata e/o la pressione, oppure leggo su manuale "aprire la fascetta". prima di accingermi a farlo volevo chiedere come e dove mettere le mani in quanto il manuale non è molto chiaro. ringrazio tutti per l'aiuto...allego parte del manuale !!

ARGO 246AS Q_Pagina_1.jpg

ARGO 246AS Q_Pagina_2.jpg


Inserita: (modificato)

Questa griglietta in ferro in evidenza  (fascetta )

Ha una vite di  blocco , si allenta  e si sposta  la fascetta  ,  in avanti chiude /riduce l'aria , indietro  l'apre  . 

 Fatta la regolazione , si blocca la vite .

Se questa vite non fosse presente , è a pressione , va solo spostata .

Screenshot_20220215-105148_Samsung Internet.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Questa griglietta in ferro in evidenza  (fascetta )

Ha una vite di  blocco , si allenta  e si sposta  la fascetta  ,  in avanti chiude /riduce l'aria , indietro  l'apre  . 

 Fatta la regolazione , si blocca la vite .

Se questa vite non fosse presente , è a pressione , va solo spostata .

Screenshot_20220215-105148_Samsung Internet.jpg

 

intanto grazie molto di avermi risposto Stefano, non ho ancora aperto il lato della stufa. Quindi devo agire solo sulla fascetta B esatto ? Penso che questa regolazione vada fatta con stufa accesa per vedere se si tolgono le punte rosse, oppure spenta ??

Inserita:

Ovviamente a stufa accesa .

 

Inserita:
4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ovviamente a stufa accesa .

 

ho aperto la stufa poco fa, ma non è uguale alle foto che trovo sul manuale 😞

invio foto della parte inferiore che sembra non possa regolare nulla, e della parte superiore, in sostanza sotto la manopola di comando esterno.

devo agire da qui ???

IMG_1.jpg

IMG_2.jpg

Inserita:
Il 15/2/2022 alle 11:50 , Stefano Dalmo ha scritto:

Ovviamente a stufa accesa .

 

scusa Stefano se ti disturbo... sai indicarmi come regolare la stufa in base alle foto che ho fatto ??? Grazie

Inserita:

Scusa ,ma perché devi regolare il gas . Vedo che è già in funzione da parecchio .

La regolazione dell'aria è tutta aperta  ed ha pure la vernice di sigillo .

Io credo che ci voglia solo una bella pulita .

Magari è  la polvere e le ragnatele ad ostacolare il flusso di aria .

 Perché non posti una foto della fiamma che secondo te non va ?

Inserita:
13 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Scusa ,ma perché devi regolare il gas . Vedo che è già in funzione da parecchio .

La regolazione dell'aria è tutta aperta  ed ha pure la vernice di sigillo .

Io credo che ci voglia solo una bella pulita .

Magari è  la polvere e le ragnatele ad ostacolare il flusso di aria .

 Perché non posti una foto della fiamma che secondo te non va ?

grazie Stefano per la pazienza...e perdona la mia curiosità... in che senso è in funzione da parecchio ??

la stufa è situata in una tavernetta per cui l'accendiamo poche volte l'anno...certo tu da esperto vedi cose che io non so neanche dove sono, tipo aria tutta aperta e vernice sigillo 🙂

riguardo la pulita l'ho potuta fare solo parzialmente aprendo il vano laterale, non riesco a smontare i pezzi frontali, avrei voluto dare una pulita al bruciatore, sai come si smonta ??

accesa poco fa, ecco foto e se riesco a caricare un video, devo dire che appena si accende si nota di più le punte gialle, poi un poco si stabilizza.

stufa.jpg

IMG_20220217_090526.jpg

Inserita:

È  senz'altro il bruciatore da pulire (l'aria è ben regolata), ma sono secoli che non smonto una stufa e preferisco non avventurarmici. Scusa se non posso esserti d'aiuto

Inserita:
4 ore fa, UABC80 ha scritto:

È  senz'altro il bruciatore da pulire (l'aria è ben regolata), ma sono secoli che non smonto una stufa e preferisco non avventurarmici. Scusa se non posso esserti d'aiuto

ringrazio anche te, è già un passo avanti che sembra l'aria ben regolata ! 🙂 sembrerà strano ma non vedo viti, agganci o altro per poter togliere il frontalino e pulire il bruciatore 😪

 

Inserita:

Non toccare niente ,non c'è nessuna regolazione da modificare ,devi solo togliere la polvere da per tutto ,ma non è semplice smontarla ,  pulisci  dove arrivi . Lì ci vorrebbe un  compressore. ,Magari prova  con un aspirapolvere .   Non mi dire che non la vedi tutta quella polvere e fuliggine dove sta il tubo di alluminio mio   del gas che va sul bruciatore ?

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Non toccare niente ,non c'è nessuna regolazione da modificare ,devi solo togliere la polvere da per tutto ,ma non è semplice smontarla ,  pulisci  dove arrivi . Lì ci vorrebbe un  compressore. ,Magari prova  con un aspirapolvere .   Non mi dire che non la vedi tutta quella polvere e fuliggine dove sta il tubo di alluminio mio   del gas che va sul bruciatore ?

la polvere la tolgo, o meglio mia moglie la toglie regolarmente, certo quello che non ho mai fatto è smontare il tubo di scarico e pulirlo. ma come dicevo, devi considerare che da 6-7 anni che la posseggo è stata accesa si e no max 3-4 volte durante l'inverno, dato che trattasi di una tavernetta, per cui penso che il tubo sia pulito.Come dicevo sono riuscito a pulire solo dove ho smontato il coperchio laterale, potrei pulirla con il compressone ma devo smontare tutto e portarla fuori casa 😞

la cosa strana è che non riesco a trovare da nessuna parte la maniera per smontare la parte anteriore per pulire il bruciatore...comunque grazie per l'aiuto ed i consigli !!

IMG_20220218_101520.jpg

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao anche io ho problemi con la stessa stufa, accende la fiamma pilota ma non la fiamma grande. Il problema è che sono sprovvisto di manuale potresti aiutarmi?

Alessio Menditto
Inserita:

Certo faremo il possibile per aiutarti ma devi aprire una nuova discussione, non ci si può accodare, se vuoi linka questa.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...