Vai al contenuto
PLC Forum


Opto 22 3 A Solid State Relay (DC60MP)


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho un rele (Opto 22 3 A Solid State Relay (DC60MP)  alimentato a 5.25 V in ingresso ed in uscita 4.82 (con un calo di quasi mezzo volt) ma mi si brucia sempre e non riesco a capire quale può essere il problema. 

 

********

Perchè, su di in forum italiano e rigorosamente in lingua italiana, duplicare il mesaggio tradotto in inglese?

Modificato: da Livio Orsini

Inserita:

E' un normale relè statico con carico in continua. I 5.25V in ingresso sono ben al di sotto del limite di 24-32Vdc, nessun problema.

La tensione di uscita non ha relazione con quella di ingresso, Cioè, se quella in ingresso è sotto soglia (circa 3Vdc) il relè è aperto (non passa corrente tra i due poli di uscita), se sopra, è poco più di un corto circuito tra i poli di uscita (lo danno per circa 1Vdc di caduta). Pertanto, dove misuri quei 4.82V? Essendo optorisolati, non è detto che il comune di ingresso sia lo stesso di quello di uscita.

Poi, dici che si brucia. Che vuol dire? Va in corto circuito l'uscita? Con che alimentazione mandi il carico? E' forse non resistivo (allora porta meno dei 3A nominali)? Che cosa ci comandi?

Inserita:

ci comando un microcontrollore st (nucleo-h743zi2) sostanzialmente tramite il microcontrollore posso attaccare e staccare corrente ad altre schede.

quando scrivo si brucia intendo che si rompe il circuito e rimane solo più in uno stato o chiuso o aperto. al carico mando una tensione di 5 v 

Inserita:

Le schede Nucleo (o meglio gli STM32) sono a 3,3V quindi temo che non riesca a pilotare il led interno.

L'unico sistema è andare su uno dei GPIO 5V tolerant e metterlo come open drain, collegare tale GPIO al catodo del led dell'Opto, e sull'anodo i 5Vdc. 

Per l'uscita, il relè ha un range di tensione da 5 a 60Vdc, per cui sei proprio al limite di funzionamento del relè statico.

 

Se si apre il lato comando, è stata mandata troppa corrente, ma con la resistenza interna da 1000 ohm lo ritengo improbabile (o è stato pilotato con V>24Vdc).

Se rimane sempre chiuso in uscita, è andato in corto il mosfet interno per eccesso di corrente (>3A)

 

 

Inserita:

Se tu dessi maggiori informazioni sul pilotaggio e sui carichi (uno schema a blocchi andrebbe bene) forse si potrebbe individuare con più sicurezza la causa dei guasti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...