ferentarius Inserito: 30 marzo 2011 Segnala Inserito: 30 marzo 2011 Ciao ragazzi scusate avrei bisogno di una dritta.Devo utilizzare questo convertitorehttp://catalog.weidmueller.com/catalog/Sta...ctID=8473010000e la sua uscita la devo sbattere in un modulo 2AI con ingressi configurati come 4DMU (corrente, trasduttore a 4 fili).Come devo fare? faccio un pò di confusione sul discorso 2 o 4 fili.Ditemi se ho capito bene.Questo convertitore è "a 2 fili", quindi deve essere alimentato, e quindi la sua uscita non la posso subito dare in pasto al mio canale analogico.Per fare questo devo portare un 24V sul morsetto del convertitore denominato "+24V" nella figura del link. il morsetto denomicato "4..20mA" lo butto invece sul + della scheda analogica; e per finire sul meno della scheda ci butto lo 0V.Dico cavolate?Grazie a tutti.Ciao.
Livio Orsini Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Devi seguire pedissequamente lo schema. Collegi il +24 V all'ingresso di alimentazione del convertitore, lo zero dell'alimentazione allo zero della scheda AI. La scheda AI deve essere per ingressi in corrente, 4mA - 20mA, a 2 fili; l'uscita del convertitore la colleghi all'ingresso della scheda.
ferentarius Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 ok, dovrebbe essere piu o meno quello che avevo intenzione di fare.L'unico dubbio che ancora mi rimane, perchè faccio un pò di confusione, è sul fatto che la scheda 2AI E' (perchè c'è già al suo interno un canale collegato in questa maniera, quindi deve rimanere cosi) impostata come 4DMU, la cui descizione è "corrente 4..20mA, trasduttore a 4 fili").Ma credo che quel 4 fili non si riferisca al fatto che devo buttarci dentro 4 fili perchè nel canale già cablato e perfettamente funzionante entrano solo 2 fili. Il "4 fili" credo che derivi dal fatto che il segnale "deve portare l'alimentazione".Quindi in conclusione io collegherei il tutto come ho scritto all'inizio e come ha ribatito (se non ho capito male il collegamento è lo stesso che intendevo io) il sig. Orsini. Però sto sempre in configurazione 4DMU.Sto sbagliando?
batta Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Se il tuo ingresso analogico è configurato per trasduttore a 4 fili (4DMU), significa che si aspetta un segnale in corrente da un trasduttore attivo, e quindi non fornisce alimentazione per il trasduttore sui morsetti utilizzati per il segnale.Il trasduttore che dovrai usare in realtà è un trasduttore a due fili, e quindi passivo.Collegandolo però all'alimentazione come da schema, è come se fosse un trasduttore a 4 fili.Se invece configuri l'ingresso per trasduttori a 2 fili, il modulo analogico fornisce anche l'alimentazione per il trasduttore. Alimentazione, tra l'altro, con corrente massima limitata a valori tali da scongiurare il pericolo di danneggiare il trasduttore o l'ingresso analogico in caso di collegamenti errati.In questo caso, dovresti semplicemente collegare il positivo dell'ingresso analogico al pin 2, e il negativo al pin 1.Quindi, se non hai motivi che ti impediscono di utilizzare la configurazione per trasduttore a due fili, io te la consiglierei.
ferentarius Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 ok, grazie ad entrambi, ora mi è tutto chiaro.byebye.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora