Lucky67 Inserito: 17 febbraio 2022 Segnala Inserito: 17 febbraio 2022 Come servizio di teleaasistenza utilizzo normalmente un pannello weintek serie CMT che con versione Easy Access 2.0 mi pemette di gestire il pannello stesso e i plc che esso controlla utilizzando la funzione di passthrough in protocollo Modbus TCP/IP. Normalmente nessun problema ma stavolta il cliente, per motivi di net security mi ha configurato una sua VPN e mi ha aperto una porta per far "uscire" il pannello verso la rete (immagino la vpn di weintek). Adesso entro nel servizio easy access ma con tei tempi di latenza (credo) molto lunghi: vedo il pannello collegato ma quando cerco di accedere a un plc o al pannello stesso tramite CMT viewer vedo che lo fa con tempi lunghissimi salvo poi scollegarmi per problemi di mismatch tra dispositivo e programma di editing del plc. l?IT manager si chiama fuori non fornendo una "particolare colaborazione" e io mi trovo il servizio che così zopicante è inutilizzabile. Esistono delle "scorciatoie" che salvino capra e cavoli tenendo conto delle (giuste) problematiche di sicurezza della rete del cliente?
Andrea Annoni Inserita: 17 febbraio 2022 Segnala Inserita: 17 febbraio 2022 Bisogna capire che configurazione e applicata. visto che parli di VPN la prima cosa che mi viene in mente e che i pacchetti vengano ruotati e magari le tue applicazioni necessitano di essere sulla stessa subnet.
Lucky67 Inserita: 17 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2022 25 minuti fa, Andrea Annoni ha scritto: Bisogna capire che configurazione e applicata. visto che parli di VPN la prima cosa che mi viene in mente e che i pacchetti vengano ruotati e magari le tue applicazioni necessitano di essere sulla stessa subnet. Scusa ma non capisco...il pannello e i plc hanno la stessa rete. Il pannello inoltre tramite il servizio access 2.o della weintek ti permette di entrare dalla rete alla subnet dei dispositivi facendo da "gateway" di tutto. Normalmente non ho problemi. Stravolta però il cliente ha configurato tutto un sistema suo di VPN per poter entrare/uscire dalla rete e il tutto si trasforma in un sistema che non mi permette di lavorare...
Andrea Annoni Inserita: 17 febbraio 2022 Segnala Inserita: 17 febbraio 2022 Si, ho capito. ma appunto essendoci una vpn di mezzo è ovvio che ci sia del routing. bisognerebbe capire la configurazione precisa della rete…. Così, almeno per me, è impossibile capire. ci fosse un device che permetta di analizzare le connection sarebbe d’aiuto. Ma così… io in genere per non avere lei noie, garantirmi accessi, monitorare i device ecc uso MikroTik su qualsiasi impianto io realizzi. MikroTik diciamo che è proprio un coltellino svizzero
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora