Vai al contenuto
PLC Forum


Invertizione - U aiutino


Messaggi consigliati

Inserita:
il mio intervento non voleva essere arrogante e saccente, ma solo così per dire, per dare un'idea,...chiedo scusa se ha avuto questo l'effetto indesiderato!

Non ho mai pensato che il tuo intervento fosse arrogante o saccente, e non hai bisogno di chiedere scusa, dato che non hai fatto assolutamente niente di male.

Forse la mia risposta è sembrata aggressiva, ma ti garantisco che non voleva esserlo. Ho solo espresso la mia opinione riguardo l'uso spesso smodato di termini stranieri, che a volte sono più precisi del termine italiano, mentre a volte è il termine inglese ad essere poco chiaro.

Capire la terminologia inglese nel nostro settore non è utile, è indispensabile. Usarla a sproposito no.


Inserita:
E poi chi si ricorda le deviate fatte con fase e neutro...ma chi le ha inventate!!!!

Scusate, ma adesso questa me la dovete proprio spiegare :)

Io sono giovane, e a me le deviate hanno insegnato a farle tagliando solo la fase ... :)

Pero' e' gia' la seconda volta che sento questa delle deviate fase-neutro...

Me la spieghereste per cortesia???

Comunque io sono di rovereto (trento) e alcuni elettricisti un po' anzianotti usano dire interruzione per l'interrotta e deviazione per la deviata, ma invertizione proprio no... tanto per dare anche il mio contributo.

ciao!

Inserita: (modificato)

si tratta di un metodo alternativo di fare le deviate

immagina un corridoio con un punto luce deviato, la fase al primo deviatore --> due fili tra i due deviatori --> il vivo tra il secondo deviatore ed il punto luce [che e' una fase], dalla stessa scatola ove c'e' il secondo deviatore trasita anche il neutro

immagina di dover fare la stessa cosa con un solo filo tra i due deviatori

porti al primo deviatore fase e neutro e da questo esci con l'unico filo verso la scatola del secondo deviatore

colleghi detto filo con uno dei due fili che vanno alla lampada

porti al secondo deviatore fase e neutro e colleghi il secondo filo che va alla lampada

-------- FUNZIONA !!!! -------

nota: non si dovrebbe fare

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

cambiando argomento

- interruttore --> switch

- deviatore --> three-way switch (o anche single-pole, double-throw (SPDT))

- invertitore --> four-way switch

assolutamente sbagliato

tre way switch e' un interruttore tripolare

four-way switch e' un interruttore quadripolare

e' invece corretto spdt, anche se la costruzione canonica del deviatore e quella del spdt sono diverse

Modificato: da Piero Azzoni
Inserita: (modificato)

mah...per quel poco che ne so io il significato usuale che si dà a three-way e four-way è quello che ho detto prima...per tripolare o quadripolare si usa 3-pole 4-pole

ho dato una spulciata a qualche catalogo, in inglese...e la terminologia è questa, ad esempio...con schema esplicativo onde evitare dubbi, su un catalogo Hubbel

hubbellu8.th.jpg

ciao, ale!

Modificato: da a9967
Inserita:
porti al primo deviatore fase e neutro e da questo esci con l'unico filo verso la scatola del secondo deviatore

colleghi detto filo con uno dei due fili che vanno alla lampada

porti al secondo deviatore fase e neutro e colleghi il secondo filo che va alla lampada

e se le fasi sono diverse?

esempio

L1 - N primo deviatore

L2 - N secondo deviatore

:lol: :lol: :lol: :lol

Inserita: (modificato)
e se le fasi sono diverse?

Si stà parlando di un impianto elettrico in appartamento o comunque alimentato da una sola fornitura.

Comunque in tutti i casi anche se le fasi sono diverse, ma sotto un differenziale unico (ex. 380/400V trifase+ neutro) avresti sempre una fase + neutro alla lampada = 220/230V.

Nel caso fase fase.......cambi la lampada.....:lol:

Modificato: da mzara

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...