lupoalberto Inserito: 17 ottobre 2005 Segnala Inserito: 17 ottobre 2005 Non è che qualche anima pia ha già utilizzato i moduli I/O remotati della murr????Mi devo accingere ad utilizzare i nodi CUBE 67 BN-P ai quali vengono collegati dei sottomoduli denominati RAIL (il maiuscolo non vuole essere un'alzata di tono), dalla documentazione scaricata dalla casa produttrice non si capisce bene come vengono indirizzati i moduli, o meglio essendoci la possibilità di collegare ad ogni cube 67 4 sottogruppi composti, nel mio caso da moduli rail, da n moduli quanti possono essere questi moduli su ogni singolo canale del modulo cube 67 e quale logica devo seguire per indirizzare correttamente gli I/O??
ivan.palo Inserita: 17 ottobre 2005 Segnala Inserita: 17 ottobre 2005 ciao lupo ,ma che problemi ti stai ponendo ?L'indirizzamento non lo fai dalla configurazione dell'hardware tramite step 7?
acquaman Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Confermo quanto detto da Ivan i moduli rail sono analoghi alle altre schede CUBE 67, le indirizzi nella configurazione hardware dello step 7 ed hanno a bordo (se non ricordo male) 8 ingressi e 8 Ingressi o uscite configurabili sempre da step7 ed ogni scheda rappresenta 1 nodo CUBE 67.
lupoalberto Inserita: 21 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2005 Ok dopo prove eseguite ho capito tutto, l'unica accortezza e quella di lasciare spazi vuoti nella configurazione HW per evitare sfalsamenti di indirizzamento in caso di aggiunta di nuovi moduli.Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora