uelly Inserito: 3 maggio 2007 Segnala Inserito: 3 maggio 2007 Salve, il discorso è lungo e vado x punti:80 metri di distanza tra contatore Enel 6 kwatt e differenziale, scelta sezione cavo 10 mm, interrato con ispezione ogni 20 metri con corrugato da 100 mm Domanda: avrò problemi di disturbi considerando che ci devo ripassare nel corrugato con imp. cancello e videocitofono?casa a due piani con luci esterne temporizzate cancello elettrico e videocitofono, autoclavedopo differenziale da 0.5 esco con 6 mm e vado piano superiore in un altro quadretto dove sezione linea luci(2.5 mm e 1,5 le diramazioni), linea prese 16A(4 mm e 2.5 le diramazioni) , linea temoconvettori penso basti 2,5.idem piano inferiore con linea dedicata x autoclave con magnetotermico, naturalmente caco di terra di egual sezione su tutta la linea anche quella luci.il circuito x i ronzatori delle funicelle di allarme dei bagni (sono 5) con tenzione di alimentazione a 24V con magnetotermico?il problema e che l'impianto è gia esistente e devo smantellare il vecchio e mettere il nuovo sperando che ci entro è il caso di mettere fusibili a monte?altro magnetotermico nel secondo quadretto?in un futuro impianto fotovoltaico da 10 kwatt se non ho capito male graditi consigli e critiche grazie e buon lavoro.
uelly Inserita: 3 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2007 rettifico messggio70 metri lunghezza cavodotto e 12v x linea zonzatori docce
Del_user_23717 Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 Avrà digitato male, si capisce che intendeva "ronzatori".
Gianluca1976 Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 si ma il 10mm x il montante con 6kw e 70m e' poco alza alza.....
irpick Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 con il 10 dovrebbe a 100 metri "perdi" 9.8 volt (circa).con 16 "perdi" 5volt (circa).Ing.Benny sarà sicuramente più preciso.
uelly Inserita: 4 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2007 scusate x il zonzatore che non è uno che fà impianti a zonzo.......
uelly Inserita: 4 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2007 oltre alla sezione della linea altri commenti?
uelly Inserita: 4 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2007 Essendo la villa in campagna forse dovrei dotare l'impianto di un 'filtro' le sovratenzioni ..... che ne dite ? se si cosa?
Elvezio Franco Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 Aspetta almeno che qualcuno risponda.......
ClA Inserita: 4 maggio 2007 Segnala Inserita: 4 maggio 2007 Essendo la villa in campagna forse dovrei dotare l'impianto di un 'filtro' le sovratenzioni ..... che ne dite ? se si cosa?Sì: si chiamano SPD, surge protective devices.Metti un classe II.
uelly Inserita: 5 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2007 Grazie Cia, dopo una piccola ricerca mi sono reso conto che gli spd sono necessari nell'impianto. Andrò dal mio fornitore x un preventivo. Sapresti consigliarmi, non vorrei fare errori. Quelli in classe II si montano a valle del contatore?
ClA Inserita: 5 maggio 2007 Segnala Inserita: 5 maggio 2007 (modificato) Quelli in classe II si montano a valle del contatore?Volenti o nolenti sì. fatti un po' di cultura sugli SPD Modificato: 5 maggio 2007 da ClA
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora