Vai al contenuto
PLC Forum


Antenna arruginita?


Messaggi consigliati

Inserita:
  Il 24/02/2022 alle 16:06 , Livio Orsini ha scritto:

Chi asseisce che la legge autorizzi gli amministratori di condominio ad incassare percentuali sui lavori dovrebbe perlomento citare la legge in questione.

Expand  

Forse non ci capiamo.

A sostenere che è "di legge" non sono stato io e probabilmente invece di scrivere autorizzato avrei dovuto scrivere tollerato.

A sostenere che è "di legge" è stato @Peper


  • Risposte 90
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    30

  • and.1974

    25

  • snipermosin

    11

  • venue2

    7

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
  Il 24/02/2022 alle 17:49 , felix54 ha scritto:

probabilmente invece di scrivere autorizzato avrei dovuto scrivere tollerato.

Expand  

 

Si, ma anche questo non è vero. E tollerato se, e solo se, non viene scoperto, come tutte le violazioni di legge. Che ci sia corruzione è un fatto innegabile, ma non è lo stato normale, almeno tra privati.

  Il 24/02/2022 alle 17:49 , felix54 ha scritto:

A sostenere che è "di legge" è stato @Peper

Expand  

 

Certo, l'ho ben presente ed ha lui che è rivolto l'invito a citare la legge che permette questa "tangente".

Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 24/02/2022 alle 12:52 , felix54 ha scritto:

Perchè lo chiedi a me?

Expand  

Semplicemente perché sei stato l'unico a rispondere al mio dubbio, se non ti andava di rispondere, potevi oltrepassare brillantemente.

Inserita: (modificato)
  Il 25/02/2022 alle 07:28 , Livio Orsini ha scritto:

E tollerato se, e solo se, non viene scoperto, come tutte le violazioni di legge. Che ci sia corruzione è un fatto innegabile, ma non è lo stato normale, almeno tra privati

Expand  

Certo che sì. Io non so quanta gente lo hanno fatto ma io sì; ho rinunciato a lavorare qualche  amministratore proprio perchè chiedevano il pizzo.
Erano gli anni in cui, se sapevi lavorare, di lavoro ce n'era sino a stufarsi ma per me non era un buon motivo per cedere parte del mio guadagno a chi lo pretendeva...

 

  Il 25/02/2022 alle 10:39 , Maurizio Colombi ha scritto:

Semplicemente perché sei stato l'unico a rispondere al mio dubbio

se non ti andava di rispondere, potevi oltrepassare brillantemente.

 

Expand  

Non capisco, ho espresso un mio parere come altri i partecipanti hanno fatto non ci vedo niete di strano, nè di male.

Modificato: da felix54
Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
  Il 25/02/2022 alle 10:47 , felix54 ha scritto:

ho espresso un mio parere come altri i partecipanti hanno fatto non ci vedo niete di strano, nè di male.

Expand  

Nemmeno io, sei tu che te la sei cantata e suonata da solo...

Buona giornata!

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Aggiunti i saluti.
Inserita:
  Il 24/02/2022 alle 17:28 , and.1974 ha scritto:

Oggi è venuto l’antennista (tra l’altro senza avvisarmi e beccandomi a casa per pura fortuna) da come si evince dalla foto ha cambiato il palo spostandolo in un altro posto. A proposito di pali ha appurato che quello vecchio era un tubo dell’acqua e non un palo per antenne TV.

IMG_20220224_180203.jpg

Expand  

L'antenna terrestre è qualcosa della Televès vero, almeno così sembra dai colori?

Inserita:

Finalmente!!

si, l'antenna è una Televes V-Zenith

Inserita:
  Il 28/02/2022 alle 05:48 , snipermosin ha scritto:

Finalmente!!

si, l'antenna è una Televes V-Zenith

Expand  

Prima avevamo una Fracarro Blu 5...esite?

Inserita:
  Il 27/02/2022 alle 21:14 , and.1974 ha scritto:

L'antenna terrestre è qualcosa della Televès vero, almeno così sembra dai colori?

Expand  

Se ne era già parlato e si era detto che era la V Zenit di Televes, altra trovata commerciale che fa tanto fumo e poco arrosto. La regolazione della distanza fra le due culle di elementi, è stata concepita per creare il taglio della frequenza superiore che nelle tre posizioni possibili, in teoria, "segherebbe" a scelta dal ch 60 in su oppure dal 59 o, ancora, dal 58.

In pratica, taglia poco o nulla e di conseguenza, da sola, non è quasi mai in grado di tagliare in modo serio un eventuale interferenza LTE.

A breve non servirà più preoccuparsene perché la banda UHF si fermerà al ch 48.

Inserita:
  Il 28/02/2022 alle 10:26 , and.1974 ha scritto:

Prima avevamo una Fracarro Blu 5...esite?

Expand  

Sì esiste, in passato di chiamava Blu 220, poi 220 F ed infine Blu 5 alla quale è stata aggiunta la la dicitura "HD" che serve solo a fare "scena" come tante altre "cassate" riportate nelle specifiche di molti prodotti specchietto per "polli' e non per allodole.

Inserita:
  Il 28/02/2022 alle 13:24 , felix54 ha scritto:

Sì esiste, in passato di chiamava Blu 220, poi 220 F ed infine Blu 5 alla quale è stata aggiunta la la dicitura "HD" che serve solo a fare "scena" come tante altre "cassate" riportate nelle specifiche di molti prodotti specchietto per "polli' e non per allodole.

Expand  

Come se con le antenne senza la dicitura HD al posto dei canali HD si vedesse solo l'intervallo con le pecorelle 😄. Mi ricordano un po' quegli schermi che tra il finire degli anni '70 ed i primi '80 a detta del venditori avrebbero permesso di rendere a colori un TV in bianco e nero.

La Blu 5 prendeva bene, come questa, non ho notato differenza, ma io abito a 5-6 km in linea d'aria dai ripetitori, e tra l'antenna ed i ripetitori non ci sono ostacoli, da come si intravede dalle foto (scusate la qualità ma le ho scattare col telefono).

IMG_20220220_164538.jpg

IMG_20220220_164543.jpg

Inserita: (modificato)
  Il 28/02/2022 alle 21:39 , and.1974 ha scritto:

Mi ricordano un po' quegli schermi che tra il finire degli anni '70 ed i primi '80 a detta del venditori avrebbero permesso di rendere a colori un TV in bianco e nero.

Expand  

QUESTO ?

Con le partite funzionavano quasi bene:

Cielo azzurro

Giocatori color carne
Prato verde

😄😄😄

 

Modificato: da patatino59
Inserita:
  Il 28/02/2022 alle 21:44 , patatino59 ha scritto:

QUESTO ?

Con le partite funzionavano quasi bene:

Cielo azzurro

Giocatori color carne
Prato verde

😄😄😄

 

Expand  

Mi pare, ma non li ho mai visti in funzione...li aveva una signora che andavo a trovare, ma avevo 4-5 anni.

 

Inserita: (modificato)
  Il 28/02/2022 alle 21:39 , and.1974 ha scritto:

Come se con le antenne senza la dicitura HD al posto dei canali HD si vedesse solo l'intervallo con le pecorelle 😄. Mi ricordano un po' quegli schermi che tra il finire degli anni '70 ed i primi '80 a detta del venditori avrebbero permesso di rendere a colori un TV

Expand  

Vaglielo a far capire a certi sedicenti antennisti che si bevono tutte le "cassate" spacciate come oro colato dai produttori.

Sembra ieri che vendevano le antenne per TV "a colori".

Nonostante si sia detto sin dall'inizio che era una menata, c'è gente che ci ha creduto, esattamente come quelli che oggi credono al cavo LTE free, alle antenne 4K, UHD, alla magia degli automatismi "intelligenti" che superano qualsiasi scoglio in ricezione e non solo, ma permettono a fabbri, falegnami (con tutto il rispetto per queste professioni) di realizzare impianti universali che funzionerebbero sempre e comunque, in barba alle basi della fisica della radiofrequenza.... ☹️

Modificato: da felix54
Inserita:
  Il 28/02/2022 alle 13:24 , felix54 ha scritto:

Sì esiste, in passato di chiamava Blu 220, poi 220 F ed infine Blu 5 alla quale è stata aggiunta la la dicitura "HD" che serve solo a fare "scena" come tante altre "cassate" riportate nelle specifiche di molti prodotti specchietto per "polli' e non per allodole.

Expand  

Tipo questa?

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 12:04 , and.1974 ha scritto:

Tipo questa?

Expand  

Se ti stai riferendo alle scritte per "polli" la risposta è sì.

Chiaramente quell'antenna non è una "BLU"

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 12:41 , felix54 ha scritto:

Se ti stai riferendo alle scritte per "polli" la risposta è sì.

Chiaramente quell'antenna non è una "BLU"

Expand  

Si certo mi riferivo a coloro che abboccano a queste cose...so che non è una blu...è una comune antenna TV che costa circa 20€ "pronta all'uso in soli 5 secondi!"

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 18:05 , and.1974 ha scritto:

pronta all'uso in soli 5 secondi!"

Expand  

Pronta pure a rompersi in meno che non si dica......

Sai quante ne smonto di questi rottami che appena ci metto le mani sopra si frantumano come biscotti frollini !

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 19:31 , snipermosin ha scritto:

Pronta pure a rompersi in meno che non si dica......

Sai quante ne smonto di questi rottami che appena ci metto le mani sopra si frantumano come biscotti frollini !

Expand  

Poi "pronta all'uso" che vuol dire? Farebbe credere che in cinque secondi magicamente vedi la TV. Beh da non esperto non è così, l'antenna va posizionata sul palo, che a sua volta va ancorato adeguatamente se non si vuole trovarlo a terra dopo la prima tempesta di vento, poi l'antenna va puntata e non sempre i ripetitori sono a vista, poi occorre cablarla in modo decente (non come in un condominio vicino al mio, dove si sono limitati a fare scendere il cavo libero sulla facciata interna andando a toccare i fili per il bucato...poi vanno installati i connettori...ed infine occorre vedere se tutto funziona.

 

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 18:05 , and.1974 ha scritto:

è una comune antenna TV che costa circa 20€ "pronta all'uso in soli 5 secondi!"

Expand  

 

  Il 08/03/2022 alle 19:39 , and.1974 ha scritto:

Poi "pronta all'uso" che vuol dire? Farebbe credere che in cinque secondi magicamente vedi la TV. Beh da non esperto non è così, l'antenna va posizionata sul palo, che a sua volta va ancorato adeguatamente se non si vuole trovarlo a terra dopo la prima tempesta di vento, poi l'antenna va puntata e non sempre i ripetitori sono a vista, poi occorre cablarla in modo decente (non come in un condominio vicino al mio, dove si sono limitati a fare scendere il cavo libero sulla facciata interna andando a toccare i fili per il bucato...poi vanno installati i connettori...ed infine occorre vedere se tutto funziona.

 

Expand  

 

Si chiama "marketing" usato impropriamente a danno degli acquirenti che non possono fare altro che sentirsi confusi (quelli furbi).
Sono stupito da ormai mezzo secolo si consenta ai vari produttori di usare certi stratagemmi che non fanno altro che imbrogliare chi ci crede (quelli meno furbi)

Si è iniziato con le antenne per "tv a colori" per arrivare a antenne UHD, 4K, sino alle moderne centraiine che si programmano da sole....

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 19:39 , and.1974 ha scritto:

Poi "pronta all'uso" che vuol dire? Farebbe credere che in cinque secondi magicamente vedi la TV

Expand  

beh, nella tua situazione col ripetitore a vista basterebbe che tu toccassi con un dito il centrale della presa antenna del tv e alzi il braccio libero.

Ci sono situazioni dove anche con un chiodo ricevi egregiamente.

Anche un catetere economico come quello che hai postato ti funzionerebbe..

Sta a te decidere se vuoi spendere 20 euro adesso e poi si vedrà oppure prendere una di un produttore primario nazionale di antennistica.

Ad esempio citavi la Blu5 che è ancora in produzione, con o senza filtri lte.

Inserita:
  Il 08/03/2022 alle 18:05 , and.1974 ha scritto:

Si certo mi riferivo a coloro che abboccano a queste cose...so che non è una blu...è una comune antenna TV che costa circa 20€ "pronta all'uso in soli 5 secondi!"

Expand  

Infatti mi era sembrato di capire che a te personalmente, di cambiare la V Zenit con ua BLUxxx non te ne frega nulla ed era un discorso "pour parler" 😉

  • 4 weeks later...
Inserita:
  Il 09/03/2022 alle 13:19 , felix54 ha scritto:

Infatti mi era sembrato di capire che a te personalmente, di cambiare la V Zenit con ua BLUxxx non te ne frega nulla ed era un discorso "pour parler" 😉

Expand  

No, fu il contrario, perché la Blu con la V Zenit causa infiltrazione pioggia all'interno della scatola dei contatti.

Il fatto che il tecnico abbia deciso di far passare il cavo d'antenna all'interno del palo invece che fissarlo all'esterno dello stesso è una scelta corretta?

Inserita: (modificato)
  Il 31/03/2022 alle 18:55 , and.1974 ha scritto:

Il fatto che il tecnico abbia deciso di far passare il cavo d'antenna all'interno del palo invece che fissarlo all'esterno dello stesso è una scelta corretta?

Expand  

E poi come l'ha fatto uscire il cavo da dentro il palo? Se ha usato un palo ricurvo allora va bene. Ma se ha usato il classico palo telescopico, oppure fisso dritto, e il cavo l'ha fatto uscire dalla sommità, non va bene, perchè se la sommità è aperta entra pure l'acqua piovana e il palo si arrugginisce prima dei suoi giorni.

Modificato: da snipermosin

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...