Cristiano 1 Inserito: 20 febbraio 2022 Segnala Inserito: 20 febbraio 2022 Buonasera a tutti. Vorrei sapere, con quale giravite stringete le viti dei frutti? Che tecnica utilizzate? Grazie per la disponibilità!
Ivan Botta Inserita: 20 febbraio 2022 Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 Quote con quale giravite stringete le viti dei frutti? O piatto o a croce a secondo del tipo di viti che ci sono. Quote Che tecnica utilizzate? In che senso? Non capisco.
ROBY 73 Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 (modificato) 34 minuti fa, elettromega ha scritto: 5 minuti di meditazione prima di iniziare per capire se si deve fare girare in senso orario o antiorario per svitare. Ohm, Ohm, Ohmmmm 🤣 Ad ogni modo: 3 ore fa, Cristiano 1 ha scritto: Vorrei sapere, con quale giravite stringete le viti dei frutti? Con un classico cacciavite Philips 2, o eventualmente in mancanza di questo va bene anche a taglio da 4mm se si tratta di "frutti moderni", poi dipende dalla serie e dal tipo di vite. A volte anche con l'avvitatore a penna se è a portata di mano e se i frutti sono tanti. 3 ore fa, Cristiano 1 ha scritto: Che tecnica utilizzate? Di solito sempre prima i frutti inseriti nel supporto e poi si prosegue con i collegamenti a bordo scatola, (se intendi questo), ciao Modificato: 21 febbraio 2022 da ROBY 73
elettromega Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Ciao la tua domanda è stata posta male . Mi scuso se sono stato ironico. Probabilmente intendevi con quanta forza vanno serrate le viti .Per velocità e prevenire problemi fisici io uso un piccolo avvitatore yrobi che ha la frizione .Oppure uno a penna e finisco a mano.Usare un cacciavite con il manico troppo grande porta a serrare troppo la vite,i migliori che ho trovato e che vedo usati sono della intercable manico sottile .Si avvita e alla fine si tira il cavo per controllare che non si muova.
Maurizio Colombi Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 8 minuti fa, elettromega ha scritto: Si avvita e alla fine si tira il cavo per controllare che non si muova. L'errore che commettono tutti i miei ragazzi, non si controlla assolutamente nulla, si avvita come se non ci fosse un domani! L'apparecchio non si rompe, il cacciavite nemmeno e se si rompesse l'apparecchio lo si butta via e se ne mette un altro, vuol dire che era difettoso! È meglio un apparecchio in meno, che un morsetto lento! Specialmente sulle prese!
patatino59 Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 (modificato) 16 minuti fa, elettromega ha scritto: Usare un cacciavite con il manico troppo grande porta a serrare troppo la vite Cosa comporta un serraggio forte ? (se non si spacca tutto 😄 ?) Io non sono un installatore elettrico intensivo, e se mi capita di fare manutenzione per me o per un parente, sui fili ci metto anche i puntalini. Sono pazzo, vero ? 😄 Modificato: 21 febbraio 2022 da patatino59
Cristiano 1 Inserita: 21 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Ook, quindi anche un giravite a taglio da 3 o 4 mm con manico fine va bene? Inserisco i frutti nel supporto e stringo finché la vite non gira più, senza insistere e controllo se il cavo si muove? Se stringo troppo forte, mi è capitato con la plana, ho notato che dopo un pò di tempo, la presa si spacca lateralmente, in corrispondenza dei contatti...
Maurizio Colombi Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 40 minuti fa, Cristiano 1 ha scritto: mi è capitato con la plana, ho notato che dopo un pò di tempo, la presa si spacca lateralmente, in corrispondenza dei contatti... Non ci credo!
Cristiano 1 Inserita: 21 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Purtroppo si!! E da allora che mi sono sorti dubbi... 😢
Cristiano 1 Inserita: 21 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Purtroppo si!! E da allora che mi sono sorti dubbi... 😢
Maurizio Colombi Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Mah... Monto Plana da quando è uscita, non mi è mai successo che si rompesse un morsetto o l'involucro esterno... e io li tiro da disgraziato. Credimi!
ROBY 73 Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 41 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Mah... Monto Plana da quando è uscita, non mi è mai successo che si rompesse un morsetto o l'involucro esterno... e io li tiro da disgraziato. Credimi! Siamo in due e non ci crederei nemmeno io, a questo punto presumo che probabilmente hai più forza di noi "nei bracci" ☺️
Fulvio Persano Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 Ciao 14 ore fa, elettromega ha scritto: Mi scuso se sono stato ironico. Infatti ed è per questo motivo che ho cestinato il tuo post...ironico e da evitare.
Cristiano 1 Inserita: 22 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 Forse li ho tirati con un giravite a taglio troppo grande...
ROBY 73 Inserita: 22 febbraio 2022 Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 16 minuti fa, Cristiano 1 ha scritto: Forse li ho tirati con un giravite a taglio troppo grande... Probabilmente sì
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora