gommapiuma Inserito: 20 febbraio 2022 Segnala Inserito: 20 febbraio 2022 Buonasera, sono a scrivervi per sentire il vostro cortese parere circa un malfunzionento della caldaia in oggetto, prodotta il 5/2019 ed installata il 7/2019. Il malfunzionamento ha iniziato a manifestarsi-con un tempismo perfetto-la scorsa primavera, ed è peggiorato al punto che all'inizio dell'estate quasi sempre durante la doccia l'acqua improvvisamente diventava fredda, poi bollente, poi nuovamente fredda senza un motivo apparente (dico bollente perchè la temperatura impostata per l'acqua calda sanitaria (38 gradi) non veniva minimamente tenuta in considerazione), il tutto accompagnato da botti tipo esplosioni al momento dell'accensione del gas, e dal rumore di una ventola in funzione ad alto numero di giri. In una modesta percentuale di eventi di malfunzionamento ho visto il codice errore E05, ma come dicevo non sempre: talvolta la caldaia si riaccende da sé senza alcun intervento da parte mia, nè di riarmo nè di altro, e il suddetto codice sparisce. Insomma una condizione tutt'altro che normale, stante che nell'esercizio ordinario, invece, la caldaia in questione è molto silenziosa, tanto che anche la fase dell'accensione della fiamma è praticamente impercettibile. Il mio installatore di fiducia, sentito anche il servizio tecnico step, mi ha cambiato la scheda (nonostante che il malfunzionamento sia stato denunciato prima dello scadere dei due anni, l'intervento non è stato effettuato in garanzia in quanto la scheda, mi è stato detto, è un componente soggetto ad usura, e sensibile ai minimi sbalzi elettrici per il quali la casa non risponde). Installata la nuova scheda (tra l'altro dopo molto tempo per difficoltà di approvvigionamento del ricambio), per qualche tempo il difetto si è limitato ai botti e al ventilatore alla massima velocità, ma per il primo mese non si sono verificati spegnimenti (quindi improvvisa erogazione di acqua fredda durante la doccia). Gli spegnimenti e le riaccensioni si sono poi nuovamente manifestati, il mio installatore è venuto una seconda volta per un controllo e ha rilevato in effetti anomalie di funzionamento che ha nuovamente imputato alla scheda. Converrete con me che non posso cambiare una scheda ogni pochi mesi, oltretutto non sono affatto sicuro che quella vecchia sia guasta, ma tendo piuttosto a pensare che il malfunzionamento sia altrove, visto che anche con la scheda nuova appena installata, per quanto gli spegnimenti non si verificassero, sia i botti che il rumore del ventilatore si manifestavano evidentemente. A detta del tecnico, che mi pare persona competente e scrupolosa, il ventilatore non è da sostituire: il tecnico step interpellato gli aveva detto che l'errore 05 poteva dipendere o dalla scheda o dal ventilatore. Purtroppo la mia esperienza con questa marca-che non conoscevo-visti i fatti non è stata delle migliori, ma sono sempre ben disposto a cambiare idea: si sa che i guasti possono capitare anche ai prodotti più blasonati: quello che mi sembra assurdo, però, è che non si riesca ad individuare con certezza la causa di un guasto, e quindi di riparare in un modo economicamente sostenibile per il cliente una caldaia ancora nuova e che ha funzionato, tra l'altro, abbastanza poco. Vi ringrazio per l'atttenzione e per i vostri interventi.
Alessio Menditto Inserita: 20 febbraio 2022 Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 29 minuti fa, gommapiuma ha scritto: dico bollente perchè la temperatura impostata per l'acqua calda sanitaria (38 gradi) non veniva minimamente tenuta in considerazione) Mi sembra molto bassa come temperatura, è molto difficile modulare così, praticamente tu vuoi usare la caldaia come miscelatore termostatico, per avere acqua a temperatura costante, solo che qui non miscela nulla. Per me una temperatura così bassa fa impazzire tutto il sistema, qualunque scheda metti.
venue2 Inserita: 20 febbraio 2022 Segnala Inserita: 20 febbraio 2022 41 minuti fa, gommapiuma ha scritto: improvvisamente diventava fredda, poi bollente, l'acqua è molto dura nella tua città?
gommapiuma Inserita: 21 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 8 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Mi sembra molto bassa come temperatura, è molto difficile modulare così, praticamente tu vuoi usare la caldaia come miscelatore termostatico, per avere acqua a temperatura costante, solo che qui non miscela nulla. Per me una temperatura così bassa fa impazzire tutto il sistema, qualunque scheda metti. Grazie per la risposta. Questa mattina ho impostato la temperatura a 50 gradi, non è cambiato nulla. Inoltre, anche con la temperatura impostata a 38 gradi per i primi due anni di funzionamento non ha avuto alcun problema. Mi sono dimenticato di dire che i rumori (botti e ventilatore) si sentono anche quando l'acs non si usa e sono in funzione i termosifoni.
gommapiuma Inserita: 21 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 8 ore fa, venue2 ha scritto: l'acqua è molto dura nella tua città? Sì molto
venue2 Inserita: 21 febbraio 2022 Segnala Inserita: 21 febbraio 2022 5 ore fa, gommapiuma ha scritto: Sì molto hai un'addolcitore all'ingresso ACS?
gommapiuma Inserita: 22 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2022 20 ore fa, venue2 ha scritto: hai un'addolcitore all'ingresso ACS? C'è un dispositivo anticalcare a polifosfati che periodicamente richiede la nuova capsula di sali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora