Vai al contenuto
PLC Forum


Wallbox. Ma perché costa così tanto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo comprare una wb 7/11kw per caricare la mia auto elettrica.

ho sia la trifase che monofase.

ma cosa cé dentro queste scatolette che costano dai 500 ai 1000€?
non si può in nessun modo caricare un auto con altro metodo?

 

ps. Se uso 3,7kw che sezione di filo mi consigliate per collegare la presa shuko che poi va a caricare auto?


Inserita:

dai un'occhiata ,perché potrebbe essere necessario un differenziale di tipo B.

Inserita:

Non sono pratico di corrente.

Ma chiedevo se con il vostro aiuto si può creare in casa o se ci sono dei chip o delle cose dentro che correggono le tensioni o altre "cose" che servono per forza.

io speravo che con dei differenziali o altre cose si potesse poi uscire con la presa tipo 2.

logicamente mettendo differenziali e tutto ciò che serve.

 

questo per esempio ha visore ecc ma L elettronica per caricare si può costruire in casa oppure servono circuiti particolari?

https://www.ebay.it/itm/373607312050

 

 

Inserita:
9 ore fa, massimovr ha scritto:

Questo é il dentro di una scatoletta 11kw

Quello che vedo io in foto è il fuori...

Inserita:

Non so cosa ci sia dentro ma sembra una quadretto classico din

 

ma secondo te si può fare in casa o serve comprarlo perché ha dei plc o altre cose che servono per forza?

Inserita:
10 minuti fa, massimovr ha scritto:

secondo te si può fare in casa o serve comprarlo perché ha dei plc o altre cose che servono per forza?

Dentro alla parte di sinistra può esserci qualsiasi cosa, e non posso risponderti (ho la Palla di Vetro dal meccanico) 😄

A destra vedo un contattore a 4 poli da 40 Euro. La scatola e i cavi potrebbero costare 100 Euro

Probabilmente la sua funzione, è quella di alimentare l'auto solo qualche istante dopo aver collegato lo spinotto, sia per problemi di sicurezza che di scintillamento.

Potrebbe anche dialogare in Canbus con la centralina dell'auto 

Il resto, in quelli costosi, (display, connessione con App, lucine colorate e altro, è fuffa)

La parte di regolazione di potenza della carica è nell'auto.

Se funziona e ha una garanzia del costruttore, compra quello che costa di meno.

Inserita:

Intanto Grazie. 
comunque sconsigli di farlo da solo senza lucine display ecc?

alla fine è solo un caricatore penso. 
 

 

Inserita:
6 ore fa, massimovr ha scritto:

sconsigli di farlo da solo

Se un originale costa 1000 Euro e un compatibile ne costa 400 mi sembra che è già un passo avanti.

Dentro NON  c'è un caricatore, ma qualcosa inerente soprattutto alla sicurezza.

Risparmiare sulla sicurezza NON è MAI una buona idea !

Inserita:

... anche perchè in ogni caso lui non se la puo' installare da solo.

Inoltre se poi si scassa qualcosa sulla vettura vai a dimostrare che un sistema non certificato non ha danneggiato la vettura.

 

p.s. le wallbox serie comunicano con la vettura tramite un bus e di conseguenza regolano la corrente inviata in base alle specifiche del momento.

non sono un semplice caricabatterie

Marcello Mazzola
Inserita: (modificato)

in questi casi io andrei con i piedi di piombo: serve materiale certificato, così come l'installazione e l'impianto a monte fatto a norma. Inoltre se già non l'hai una buona assicurazione sulla casa. Se qualcosa va male sono dolori. Nella peggiore delle ipotesi  ci sarebbe un serio rischio di incendio e in internet c'è una mare di video di auto elettriche che prendono fuoco e non basta una canna dell'acqua a spegnerle. Nella migliore delle ipotesi se ti succedesse qualche avaria al pacco elettrico della macchina indagherebbero subito sulla wallbox e tutto quello che ne consegue. Arrivati a questo punto ne vale la pena per risparmiare 500€?

qui un link su alcune wallbox...addirittura ne vendono che non sono proprio sicure

https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/test-wallbox-auto-elettriche-2022-2-modelli-poco-sicuri/?fbclid=IwAR1wXonIwxnyvppqUHZZlO_mb4msvtVxlX7V13h1jsy94btg_iCJik51CNM

Modificato: da Marcello Mazzola
Inserita: (modificato)

Cosa ci sta in un wall box in corrente alternata?

Come "minimo" ci sta un controller che dialoga con il veicolo e dà e toglie tensione con un relè o contattore.

Controlla che il veicolo sia correttamente connesso e collegato a terra.

Poi, può avere i necessari dispositivi di protezione (se non li ha vanno messi fuori).

Può avere un meter con display, ma non è necessario.

Può avere funzioni di controllo remoto con app o altro, può avere funzioni di regolazione dinamica della potenza più o meno sofisticate.

Poi ha ha presa EV o un connettore con cavo fisso.

 

Ricordo che i wall box sono conformi alla serie IEC 61851, i connettori EV alla IEC 62196 e l'installazione va effettuata secondo la CEI 64-8 sezione 722.

Modificato: da Carlo Albinoni
Inserita:

Ho seguito i vostri consigli e comprato 

chiedo un suggerimento.

devo creare adesso una presa fissa trifase a 5 poli. ( perché il wallbox può andare anche in monofase)

porta 11kw che é la potenza massima che assorbe la macchina.

che sezione di cavi devo usare in mm?

posso collegarlo direttamente al contatore industriale bticino MA160+GS160 (che mi é più comodo perché esterno) o meglio collegarlo alla interno del capannone dove cé anche un raddrizzatore del 380v?

se messo alla esterno dopo il contatore generale dove ho 40kw disponibili, é meglio montare "qualcosa e cosa" che protegga la spina/presa del wallbox?

Inserita:

I dispositivi di protezione sono specificati nella sezione 722 della CEI 64-8.

 

Ricordo che la legge riserva agli installatori abilitati questo tipo di intervento i quali al termine rilasceranno la Dico. Trattandosi poi di impianto oltre 6 kW è necessario progetto di ingegnere o perito.

Inserita: (modificato)

ma L impianto é esistente. Si tratta solo di aggiungere una presa. Serve anche solo per quella un progetto?

Modificato: da massimovr
Inserita:

anche se basta una presa CEI 3+N+PE ma non è già presente devi far modificare il progetto esistente..

Maurizio Colombi
Inserita:
3 ore fa, reka ha scritto:

devi far modificare il progetto esistente..

... se esiste!

Microchip1967
Inserita:

Teoricamente senza quello e DDC niente verifica 462

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...