Vai al contenuto
PLC Forum


Ciao a tutti


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono Susanna,

Nel tempo libero mi piace cercare di riparare/restaurare oggetti non funzionanti, quindi ho sempre bisogno di aiuto😉


Inserita:

Ciao, e benvenuta.

Che tipo di interventi sai fare o hai fatto, per esempio ?

 

Inserita:

Ciao, principalmente cerco di riparare i miei elettrodomestici anche solo a livello di manutenzione (macchina del caffè, lavastoviglie,stufa) e di rinnovare i miei mobili ridipingendoli.

Ora solo alle prese con vecchio frigo Fiat che mi era di mia suocera e mi piacerebbe rimettere in funzione..

Inserita:

Benvenuta nella comunità di PLCforum.

 

1 ora fa, Susanna 65 ha scritto:

alle prese con vecchio frigo Fiat che mi era di mia suocera

 

Sai, pressapoco, a quale anno risale? Fiat cessò la produzione di frigoriferi all'incirca nel 1956, continuò per qualche anno a commercializzare con il proprio marchio prodotti Ignis.

Inserita:

Ciao Susanna e benvenuta!!

Raro trovare una donna con il tuo hobby, grande!!!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

benvenuta!

Inserita:
10 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Benvenuta nella comunità di PLCforum.

 

 

Sai, pressapoco, a quale anno risale? Fiat cessò la produzione di frigoriferi all'incirca nel 1956, continuò per qualche anno a commercializzare con il proprio marchio prodotti Ignis.

Dovrebbe essere del 1957 modello 9005

Inserita:

Se hai necessità apri una discussione nel forum elettrodomestici.

Certo che trovare pezzi di ricambio sarà un po' difficile se non impossibile.

Però potrebbe funzionare ancora.

Mio padre, ai tempi, era responsabile del montaggio dei firgoriferi Ignis e proprio in quegli anni comprammo il nosto primo frigorifero; era un modello messo assieme con i pei di fine serie di varie marche prodotte dalla Ignis e venduto ai dipendenti a prezzo di costo. Alla fine del secolo funzionava ancora nella casa di campagna di un amico di famiglia.

In cantina abbiamo un frigorifero di emergenza, sempre prodotto da Ignis anche se marcato Phonola, che funziona dal 1967 (acquistato da quella che, al tempo, era la mia fidanzata nel Maggio 1967).

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

eri fidanzato con Phonola?  🤣

Inserita: (modificato)

Riccardo ci sei o ci fai?

9 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

(acquistato da quella che, al tempo, era la mia fidanzata nel Maggio 1967).

 

E vero che sarebbe più corretto scrivere ..acquistato da colei..., però si capisce chi acquista, che cosa acquista e chi era la mia fidanzata.😉

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
57 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

chi era la mia fidanzata

Stai attento, perché Philips è Geloso...

Inserita: (modificato)

Veramente ho scritto "che era" e non "chi era"🙂

 

Poi, portroppo, Geloso come azienda non c'è più. Peccato perchè aveva fatto prodotti di ottima qualità, specialmente negli apparati radio riceventi profesionali.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:
9 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Se hai necessità apri una discussione nel forum elettrodomestici.

Certo che trovare pezzi di ricambio sarà un po' difficile se non impossibile.

Però potrebbe funzionare ancora.

Mio padre, ai tempi, era responsabile del montaggio dei firgoriferi Ignis e proprio in quegli anni comprammo il nosto primo frigorifero; era un modello messo assieme con i pei di fine serie di varie marche prodotte dalla Ignis e venduto ai dipendenti a prezzo di costo. Alla fine del secolo funzionava ancora nella casa di campagna di un amico di famiglia.

In cantina abbiamo un frigorifero di emergenza, sempre prodotto da Ignis anche se marcato Phonola, che funziona dal 1967 (acquistato da quella che, al tempo, era la mia fidanzata nel Maggio 1967).

Sicuramente al bisogno aprirò una discussione, al momento ho capito che non funziona il termostato, perché non mi fa neanche avviare il motore, sono alla ricerca di un ricambio anche compatibile o se fosse possibile riparare questo.

Grazie mille

Inserita:
8 minuti fa, Susanna 65 ha scritto:

al momento ho capito che non funziona il termostato,

 

Forse non è il termostato ma il relè di avviamento o il clixon (o il motore stesso).

Per verificare se è realmente il termostato devi sfilarlo dal suo alloggiamento quel tanto che basta per sfilare la cuffia isolante, così puoi raggiungere i 2 morsetti. Se fai un ponte sui due morsetti escludi il termostato ed il motore deve avviarsi e non fermarsi anche a temperatura raggiunta.

Se non si avvia, la causa è un altra.

Purtroppo se è rimasto fermo qualche anno è abbastanza facile che ci sia qualche componente elettromeccanico che "non si vuole svegliare".

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è utile aprire una discussione nella sezione giusta

Inserita:
Il 26/2/2022 alle 17:23 , Livio Orsini ha scritto:

 

Forse non è il termostato ma il relè di avviamento o il clixon (o il motore stesso).

Per verificare se è realmente il termostato devi sfilarlo dal suo alloggiamento quel tanto che basta per sfilare la cuffia isolante, così puoi raggiungere i 2 morsetti. Se fai un ponte sui due morsetti escludi il termostato ed il motore deve avviarsi e non fermarsi anche a temperatura raggiunta.

Se non si avvia, la causa è un altra.

Purtroppo se è rimasto fermo qualche anno è abbastanza facile che ci sia qualche componente elettromeccanico che "non si vuole svegliare".

Grazie farò le prove

Il 26/2/2022 alle 22:00 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

è utile aprire una discussione nella sezione giusta

👍

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...