Vai al contenuto
PLC Forum


Avvio motore di recupero 220 volt


Messaggi consigliati

Inserito:

Avrei necessita di un circuito che dia tensione quando riceve corrente o fase o neutro non ha importanza per soli 2 secondi ad un pin di  un motore (S) Start , una volta avviato il motore dovrebbe interrompere tensione a quel pin , ce modo di realizzare una cosa del genere ? Basterebbero da 2 a 5 secondi massimo di corrente a quel pin.

Una volta che spengo il motore al successivo riavvio dovrebbe riverificarsi quella condizione.

Se si riuscisse con componenti gia' a 220 sarebbe meglio grazie a chi vorra' aiutarmi.


Inserita:

Puoi usare un timer multitensione, tipo per esempio un Finder serie 80.

Inserita:

Come scrive Andrea ti basta porre un relè temporizzato all'eccitazione con bobina in parallelo all'alimentazione del motore. Usi un temporizzato universale della Finder in configurazione "impulso"; all'arrivo della tensione il contatto del relè si chiude per un tempo pari a quello che hai impostato, poi si apre. Perchè ripeta il ciclo è necessario togliere alimentazione alla bobina e, successivamente, rialimentare. E proprio la sequenza che vuoi fare tu.

 

Inserita:

Vi ringrazio avreste un link per l'acquisto in modo da non sbagliare?

Inserita:

Io ho dato un esempio, ci sono anche altre serie della Finder e tante altre marche. Bisogna che tu vada da un negozio di materiale elettrico e tu gli chieda "un temporizzatore universale in configurazione impulso alimentato a 230Vac".

Giusto come esempio , potresti usare un 80.01.0.240 Finder (multitensione, universale), oppure un 80.11.0.240 Finder (solo ritardo all'accensione).

Inserita:
13 ore fa, Ctec ha scritto:

, oppure un 80.11.0.240 Finder (solo ritardo all'accensione).

 

Ad ulteriore chiarimento.

Se usi questo devi usare il contatto NC (Normalmente Chiuso) e non quello NA (Normalmente Aperto)

Inserita: (modificato)

In genere quelli con solo ritardo in accensione per cosa vengono utilizzati , perché sembra proprio quello che cerco io , ma è impostabile il ritardo o fisso?

Magari ha anche costi più bassi...

Modificato: da Adri212
Inserita:
12 minuti fa, Adri212 ha scritto:

ma è impostabile il ritardo o fisso?

 

Solitamente il ritardo è impostabile, dipende dal modello. Questi costano un poco meno dei temoprizzatori universali.

Inserita:

Occhio se vuoi utilizzarlo per inserire il condensatori di avviamento , alla corrente che deve passare nel contatto.

Esempio la serie 85 zoccolata può fare 2 funzione e portata maggiore dei contatti, magari puoi anche paralellarli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...