Colonial54 Inserito: 26 febbraio 2022 Segnala Inserito: 26 febbraio 2022 Buongiorno a tutto il forum Una domanda che potrebbe interessare a molti. Sto avviando un impianto e ieri, venerdi festivo, il capo della produzione mi ha chiesto di intervenire su di un altra macchina dello stesso fornitore ma fatta da un concorrente, che si era fermata. Aperto il sw ho trovato con sorpresa alcuni miei blocchi, cruciali per il funzionamento, che avevo protetto da contratto. Il problema e' che il mio cliente ha imposto una parametrizzazione esterna e su impianti simili e con le dovute conoscenze diventa facile riutilizzarla. Ora il concorrente non e' un povero diavolo che sbarca il lunario come puo' ma una ditta ricca e ben strutturata. Vorrei quindi legare questi blocchi al numero seriale della cpu che, online, appare in Online & Diagnostic -> General. Il problema e' come accedere, sempre che sia possibile, a questo numero seriale. Qualche idea?
Livio Orsini Inserita: 26 febbraio 2022 Segnala Inserita: 26 febbraio 2022 Non so darti informaioni su come reperire dinamicamente questo dato però posso darti la mia opinione sull'efficacia di blocchi software. Come hanno superato le protezioni dei blocchi così, se vogliono, possono superare le protezioni legate al numero seriale. Quando ero più giovane (ancora 27-28 anni fa) mi divertivo a crackare i blocchi software legati alle chiavi di attivazione. Non è un'impresa molto difficile e nemmeno molto complicata. Se vuoi implementare questa protezione fallo, ma è solo una difficoltà modesta. Quello che mi stupisce è che un'azienda seria possa fare una cosa del genere, ameno che sia un'iniiativa personale del programamtore che ha spacciato per suo il lavoro di altri. Per curiosità mi puoi mandare per MP il nome dell'azienda?
batta Inserita: 26 febbraio 2022 Segnala Inserita: 26 febbraio 2022 (modificato) 7 ore fa, Colonial54 ha scritto: Aperto il sw ho trovato con sorpresa alcuni miei blocchi, cruciali per il funzionamento, che avevo protetto da contratto. Immagino tu ti riferisca a blocchi con la protezione know-how. Ma hai solo trovato i tuoi blocchi nell'altro software, oppure era stata rimossa la protezione? Se non hai attivato anche la protezione da scrittura, i blocchi sono liberamente copiabili. La protezione know-how impedisce solo che vengano aperti, ma non ne impedisce la copia. Se vuoi impedire che vengano copiati, oltre alla protezione know-how devi attivare anche la protezione da copia, collegando il blocco al numero di serie della memori card, oppure al numero di serie della cpu. Con i "vecchi" S7-300/400 la rimozione della protezione know-how era un giochino da ragazzi. La protezione dei blocchi con il TIA e le cpu 1200/1500, non mi risulta sia così facile da craccare. Se non erro, il blocco viene crittografato con crittografia, credo, aes a 256 bit. Non è certo alla portata di tutti superare una simile protezione. Anche nel caso di crittografia aes a "soli" 128 bit, con un attacco a forza bruta un supercomputer di oggi per trovare la chiave avrebbe bisogno di più anni di quella che è l'età dell'universo. Non per nulla, in rete si trova facilmente come superare le vecchie protezioni, ma non si trova niente (fortunatamente!) per superare quelle nuove. Spesso il punto debole delle protezioni è la scelta di una password banale. Comunque, se hanno "solo" copiato i tuoi blocchi senza la tua autorizzazione hanno commesso un reato. Se oltre alla copia sono stati anche così "bravi" da aver superato la protezione, hanno commesso un reato ancora più grave. Solo tu puoi sapere se vale la pena o meno adire le vie legali. Modificato: 26 febbraio 2022 da batta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora