stebar1 Inserito: 26 febbraio 2022 Segnala Inserito: 26 febbraio 2022 (modificato) Stamani di buon’ora: cliente “La cella n°4 fa saltare la corrente. Ti passo l’elettricista” (Questo cliente ha la manutenzione interna e da settembre interveniamo su richiesta sulla parte frigorifera. Su questa cella non siamo mai intervenuti.) elettrico “ Ultimamente stentava a raggiungere la temperatura. Ieri ho cambiato il ventilatore del motore esterno, pulito la batteria e ha rifunzionato. Stanotte è saltato tutto e ora è il compressore a massa” Chiedo ulteriori informazioni da quanto tempo aveva difficoltà ad andare in temperatura (da dopo la Befana; quasi due mesi!) io “ ok. Dimmi che colore ha l’indicatore di passaggio, se più sul giallo o sul verde? “ elettrico “ ..sembra nero.” io “ ? … nero? Aspettami, arrivo subito”. Vediamo un gruppo da 2HP a r22, con scritto 'retrofit r404a' di maggio scorso, un ventilatore sostituito e fermo da chissà quando. Non promette nulla di buono (per il cliente). Lo voleva funzionante per subito, per convincerlo abbiamo anche aperto il filtro essiccatore e la valvola espansione... Lunedì preventivo per lavaggio impianto e gruppo completo (vorrebbero solo compressore + filtro + valvola. Faremo entrambi e valuteranno loro) Modificato: 27 febbraio 2022 da Alessio Menditto Modificato titolo
reka Inserita: 26 febbraio 2022 Segnala Inserita: 26 febbraio 2022 da maggio si è conciato così o proprio non ci avevano messo mano?
Alessio Menditto Inserita: 26 febbraio 2022 Segnala Inserita: 26 febbraio 2022 Quella è la morchia da reazione chimica tra i nuovi gas mischiati all olio minerale vedi vecchi compressori, “retrofit 404” fa sbellicare .
stebar1 Inserita: 26 febbraio 2022 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2022 Filtro e indicatore non erano stati cambiati (sono a saldare, e le saldature recenti in argento si riconoscono al volo). Compressore semiermetico, l'accesso allo scarico e al carico olio avevano la patina come gli altri accessi, senza scalfitture alla vernice. Quindi c'é il dubbio (o la certezza) dell'olio originale minerale. Il tutto condito da una manutenzione fai-da-te e il patatrac è servito. @Menditto Sì proprio morchia da mescolone gas-olio incompatibili, ma così mai vista. Probabilmente ci sono dei precedenti che non mi hanno detto. E visto il braccino corto del proprietario mi immagino la qualità del (o dei) frigorista intervenuto. Da qui sembrava un post da Bestiario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora