Vai al contenuto
PLC Forum


Centralino Da Incasso Siemens - profondità scatola insufficiente. che fare?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Ho un problema con un impianto vecchio che ho rifatto.

Il vecchio centralino da incasso è un Siemens (anche la scatola murata). Il committente non ha voluto rompere la parete per cambiare la scatola e io non l'ho ritenuto necessario poichè era un 8 moduli sufficiente ad ospitare i dispositivi necessari. terminato il lavoro, al momento di montare il nuovo coperchio del centralino ho scoperto che i moduli din sporgono di un dito rispetto al piano della parete. Parlo della parte bassa del modulo, quella con i morsetti non quella frontale sporgente che normalmente fuoriesce dalla feritoia. Il distributore Siemens mi ha spiegato che è un problema molto frequente ma la Siemens a tutt'oggi si è ben guardata dal produrre dei coperchi col bordo un po più alto per ovviare all'inconveniente.

Se il problema è frequente, forse qualcuno di voi ha trovato una soluzione e può darmi un suggerimento utile. Non oso dire al committente che adesso bisogna spaccare il muro per sostituire la scatola. :(:(

Dax


Inserita: (modificato)

I quadri da incasso Siemens sono poco apprezzati, anche per il motivo che hai citato.

In commercio si possono reperire due linee di interruttori automatici Siemens, una utilizzata in ambito domestico (interruttori molto compatti ma di qualità inferiore) e l'altra molto diffusa in ambito industriale (apparecchi più ingombranti ma di elevata qualità). Ne consegue che i loro centralini per uso domestico sono progettati per interruttori del primo tipo, gli apparecchi di altre marche possono risultare piuttosto sporgenti se installati in tali quadri.

Il problema opposto avviene se si utilizzano interruttori Siemens dell'altra serie su quadri di marca diversa: spesso il loro ingombro rende impossibile la chiusura del coperchio :ph34r: , ma in questo caso la parte che sporge è quella che fuoriesce dalla feritoia.

La Siemens dovrebbe trovare una misura intermedia, invece di passare da un eccesso all'altro!

Ti consiglio di utilizzare, se possibile, il coperchio di un quadro di altra marca, cercando di adattarlo alla scatola da incasso preesistente. Oppure, puoi optare per interruttori più compatti.

Ciao. :)

Modificato: da LB81

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...