avafab Inserito: 14 giugno 2011 Segnala Inserito: 14 giugno 2011 Ciao a tutti, sono da poco afflitto con un problema al mio pc di lavoro, in attesa di ripararlo ho pensato di installare winXP su macchina virtuale (virtualbox), vorrei provare ad usare step7, winccflex e altri programmi che uso per lavoro sulla macchina virtuale perché non voglio formattare il pc di mio fratello qualcuno di voi ha esperienza con le virtual machine? girano bene i software professionali?premetto che ho già avuto qualche esperienza ma su un pc poco performante, quello che sto usando adesso ha diversi giga di ram e hardisk di qualche centaio di giga, dovrei riuscire a farlo funzionare egregiamente...grazie fate sapere ciaooo
acquaman Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Se hai abbastanza risorse da dedicare alla macchina virtuale vai tranquillo funzionano alla grande, l'unica pecca è che non puoi usare la CP.
NoNickName Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Io ho una guest Linux dentro un host Windows Vista, e funziona alla stragrande.
avafab Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 grazie!! sono più tranquillo ora, scusami aquaman che cosa intendi per CP??
acquaman Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 La CP5512 la scheda pcmpiai per collegarsi ai plc.
avafab Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 ah ok si scusami, di solito vado in ethernet (le cpu che usiamo sono in ethernet), quindi la scheda non funge.. e invece il pc adapter? sai se funziona?
max.riservo Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Confermo che funzionano le macchine virtuali.Io uso Linux come Host e VMware Player come emulatore : i software Schneider e GE funzionano senza intoppi (usando seriale nativa, usando seriale con convertitore usb, usando usb e pure ethernet ... ad oggi non ho mai dovuto usare schede PCMCIA e quindi una rogna virtuale in meno).
pigroplc Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Io ho l'esigenza di gestire contemporaneamente progetti con diverse versioni di WinCC Flexible e WinCC 4 e 5.Senza le VM sarei perso. Praticamente io lavoro ESCLUSIVAMENTE su VM e girano tutti i SW Siemens.pigroplc
walter.r Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Mi associo a max.riservo, uso la sua stessa configurazione, e le mie VM sono ormai una decina.I grossi vantaggi sono a mio modo di vedere due:1) Per il backup, ti salvi la cartella della VM, e se il tuo PC "muore", con uno nuovo e il Player sei nuovamente operativo2) Ogni software può lavorare in un ambiente "pulito", si evitano i classici conflitti fra driver di marche ed origini diverse.
max.riservo Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Walter.r wroteMi associo a max.riservo, uso la sua stessa configurazione, e le mie VM sono ormai una decina.Mi fa piacere scoprire di non essere l' unico (che traffica con i plc) che ha voluto lanciarsi nel mondo di Linux
nello79 Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 mi associo... sono ormai due anni che vado avanti alla stessa maniera
avafab Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 volendo fare un confronto tra i vari emulatori quale mi consigliate?io conoscevo solo virtual box della oracle, ma mi sto rendendo conto che ce ne sono diversi vmware, windows xp mode etc..
gaserma Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Mi fa piacere scoprire di non essere l' unico (che traffica con i plc) che ha voluto lanciarsi nel mondo di LinuxPiù saremo in futuro e più forte sarà la spinta verso i produttori ad orientarsi verso l'Open Source, non tanto per i costi delle licenze, ma per non dover continuamente correre dietro al Microsoft di turno.Utilizzo anch'io Linux da parecchi anni, con VMware Workstation come virtualizzatore e devo dire che è veramente un software tosto da questo punto di vista, l'unico problema che ho avuto ( e che devo ancora risolvere ) è relativo al collegamento con il Plc, nel senso che il mio adapter USB/Profibus viene visto dal Pc, la configurazione è la stessa che utilizzo con Windows reale, ma all'atto del collegamento non riesce a stabilire il collegamento, mentre, ad esempio, con il microWin e il relativo adapter USB/PPI non ci sono problemi e tutto funziona correttamente.Ora devo installare il TIA professional V11 e sono curioso di provare il tutto.Tornado al consiglio richiesto da avafab, sicuramente dico VMware, poi se lo usi con Host Windows ..................... pazienza .
acquaman Inserita: 20 giugno 2011 Segnala Inserita: 20 giugno 2011 Già passate tutti alla versione 11 di step7 io prima di spendere dei soldi per la nuova versione aspetto ancora un po.
Camy Inserita: 21 giugno 2011 Segnala Inserita: 21 giugno 2011 Già passate tutti alla versione 11 di step7 io prima di spendere dei soldi per la nuova versione aspetto ancora un po.Nonostante l'abbia già in casa non l'installo fino a che non esce la SP1 (dicono entro settembre). In più valutate l'aggiornamento anche di WinCCFlexible a WinCC v.11 se siete soliti utilizzare HMI integrati nei progetti S7.Camy
gaserma Inserita: 23 giugno 2011 Segnala Inserita: 23 giugno 2011 Nonostante l'abbia già in casa non l'installo fino a che non esce la SP1Questo da l'idea del sentimento che aleggia in ambito programmazione su Plc, in effetti è così, in molti c'è il timore che: " visto i problemi che ho avuto fino ad ora, prima di cambiare versione aspetto che ci sia una versione affidabile", perché la realtà è che noi siamo i consumatori di un prodotto proprietario finalizzato ad un determinato Target , che a sua volta "gira" su un'altro prodotto proprietario finalizzato a tutt'altro Target, per cui , non appena il sistema che a noi serve, trova una stabilità soddisfacente, ecco che il sistema Host, fedele alla sua mission, cambia nuovamente le carte in tavola e sconvolge la nostra mente oltre che le nostre tasche.Ecco perché , dove e come posso, cerco di indirizzare chiunque utilizzi un Pc, verso il mondo Open Source , perché volenti o nolenti è sempre una questione di numeri , quello più alto prevale.l
jake Inserita: 17 luglio 2011 Segnala Inserita: 17 luglio 2011 Io dopo avere avuto problemi con un PC dove c'era installato di tutto (Siemens, Rockwell ecc.), ho deciso di creare una macchina virtuale per ogni applicazione sensibile che dovevo usare.Con l'aiuto di Virtualbox sono riuscito a farlo ed ad usarlo alla grande.In principio ho avuto problemi con le USB, ma dopo aver capito come fare (o quasi) tutto è filato liscio.Adesso se dovessi trovarmi a formattare il PC, parco di avere i backup dei dischi virtuali, vado tranquillo e dormo fra due guanciali la notte.Per il momento a lavoro ho sempre usato host Windows XP con guest Windows XP, ma in futuro voglio usare un host GNU/Linux (tra le mie preferite Debian, Archlinux e Fedora).Uno dei vantaggi della macchina virtuale è sicuramente quello di poter avere versioni anche datate dello stesso applicativo (vedi WinCC Flexible).Io incoraggio tutti ad usare le macchine virtuali, soprattutto oggi che i PC sono molto potenti e possono farle girare senza problemi, anche più di una nello stesso tempo.Good Luck, Jake
mazzoma1 Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 Ciao a tutti,non ho ancora utilizzato le VM e mi chiedo se con un PC 64bit posso installare un VM e far girare i software Siemens a 32bit (per quello che ne so non girano a 64bit).GrazieMazzoma1
jake Inserita: 1 agosto 2011 Segnala Inserita: 1 agosto 2011 Ciao Mazzoma1, non ne sono sicuro al 100%, ma credo che possa funzionare.Puoi provare questa macchina virtuale http://www.virtualbox.org/ è quella che di solito uso io e funziona discretamente bene.Good Luck, Jake
mazzoma1 Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Ciao Jake,grazie per l'info.Sto per acquistare un nuovo portatile e l'enigma è proprio l'uso di win7 a 64bit.Prima di fare l'acquisto mi piacerebbe avere altre info da chi ha potuto provare quello che mi stai suggerendo.Mazzoma1
jake Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Ciao, sicuramente dal sito è possibile recuperare un pò di manualistica (di solito in lingua inglese); ma con l'ausilio di Google trovi molta più roba.Il mio consiglio è questo: visto che è un software gratuito, io fossi in te proverei ad installarlo e far girare una macchina virtuale a tuo piacimento (immagino Win XP professional), ti posso assicurare - anche perchè per me è sempre stato così - che ne capirai molto di più smanettandoci da solo e con l'ausilio di aiuti sul web che leggendo soltanto dei post ma senza provarlo.Da quando è diventato un prodotto Oracle, devi scaricare due SW, il primo è la macchina virtuale (se non sbaglio con licenza Open Source), il secondo è un applicativo proprietario Oracle che permette alla macchina virtuale di utilizzare le porte USB ed altro.Good Luck, Jake
giuseppecardace Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Ciao ragazziSul mio computer SO Vista ho installato VirtualBox per caricarci XP , all'interno di cui ho installato ABS della Net.Quando apro Home End Building System, di ABS la pagina non la vedo intera e ne tantomeno ci sono delle barre cursori per portermi spostare.E' un problema di Virtualbox o solo di configurazione della VM.Ho installato altri SW che mi giravano su XP e li vedo vene.
jake Inserita: 2 agosto 2011 Segnala Inserita: 2 agosto 2011 Prova Ctrl (quello a destra della tastiera) + L , in questo modo avrai che della tua macchina virtuale vedrai solo la barra di windows in basso ed i programmi che hai aperto, come se li stessi avviando da Vista.Ci sono anche i comandi Ctrl(destro) + H e Ctrl(destro)+G che fanno altre cose del tipo adatta allo schermo.Però sinceramente adesso non ricordo bene la sequenza, di sicuro con Google o da Virtual Box dovresti trovare le risposte che ti servono.Good Luck, Jake
avafab Inserita: 2 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2011 se hai win7 64 bit, utilizza direttamente la macchina virtuale XP MODE!!!. è semplice si integra perfettamente con la macchina fisica (copia-incolla tra macchina virtuale e fisica) e sopratutto la versione di xp ha la licenza originale.sto facendo così e mi trovo molto bene per il momento..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora