Gennio Inserito: 2 marzo 2022 Segnala Inserito: 2 marzo 2022 Salve a tutti. Spero che l'impianto sia corretto, non ho idea se qualcuno ci ha messo le mani. Sono alle prese con un impianto citofonico condominiale (6 posti) che fa i capricci. Non ho idea da quanto tempo sia in questa situazione, mi sono appena trasferito e la situazione è questa (condominio molto vecchio). Premi il campanello esterno, al citofono corrispondente suona, e premendo il pulsante il portone si apre. Ma la fonia no, si sente un rumore tipo di alternata (al citofono), ma nulla parla/ascolta. Ho provato a sostituire l'alimentatore, il precedente era un M 831 e l'ho sostituito con un 831 (non so che differenza ci sia), non ho idea se era già funzionante (è un recupero). Ma non è cambiato nulla. Ho aperto il posto esterno, e con mia sorpresa ho trovato non il posto esterno della elvox, il 930 (penso sia quello), ma un microfono e un altoparlante non marchiati. Ho provato a sostituirlo con uno di recupero anche questo (930/000), prima di spendere soldini visto il periodo, ma nulla di fatto. Ho letto https://www.plcforum.it/f/topic/283736-citofono-elvox-problemi-930000-831/ ed ho seguito il metodo di battere i fili spiegato bene da ROBY 73 (grande spiegazione), e corrispondono perfettamente. Ma non si riesce ne a parlare ne ad ascoltare alla pulsantiera esterna, e il rumore di fondo (al citofono, non al posto esterno) è costante. Ho provato a sostituire il mio citofono con uno nuovo R209, ma il problema rimane. Che posso fare, per riportare l'impianto a funzionare correttamente?
ROBY 73 Inserita: 2 marzo 2022 Segnala Inserita: 2 marzo 2022 Ciao Gennio, 23 minuti fa, Gennio ha scritto: Ho provato a sostituire l'alimentatore, il precedente era un M 831 e l'ho sostituito con un 831 (non so che differenza ci sia), non ho idea se era già funzionante (è un recupero). La differenza è la potenza disponibile, il vecchio M831 era da 20VA, mentre il 831 è da 30VA, verifica che sia così, altrimenti significa che ricordo male 😁 25 minuti fa, Gennio ha scritto: Che posso fare, per riportare l'impianto a funzionare correttamente? Foto, foto, foto, dei vecchi, dei "nuovi", dei collegamenti ben visibili, di tutto e di più, ...........poi ne riparliamo. Ad ogni modo nel frattempo, se vuoi puoi provare a prendere il posto esterno 930 (che poi è solo un 930, oppure 930A o cos'altro?), lo colleghi direttamente sotto ai morsetti 6-7-8 dell'alimentatore con uno / due metri circa di cavo, (ricordati di fare il ponte tra i morsetti 5 e 6 del 930A) e vedi se cambia qualcosa nella fonica. Quanti metri ci sono di cavo da interno ad esterno? ------------------------------------------------------------------------------------------------- Attenzione che se ci fossero dei problemi per allega le foto dal sistema di caricamento di PLC Forum, se vuoi nel frattempo usa un servizio esterno come ad esempio QUESTO, oppure QUEST'ALTRO, o qualsiasi altro, poi incolli i link dei caricamenti stessi qui nel tuo prossimo post.
Gennio Inserita: 3 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2022 Buongiorno. Sono stato fortunato che ha risposto propio il risolutore del post che ho letto Vado in ordine: La potenza disponibile del 831 ho visto su amazon che è 30va, mentre per l'M831 non sono riuscito a trovare nulla, come potenza. Allego immagini. Alimentatore M 831: https://imgur.com/1WENP3j Alimentatore 831: https://imgur.com/KZhlr7Q Posto esterno. Posto esterno originale 1di2 (mi sa che non è originale...): https://imgur.com/7Ppv6UL Posto esterno originale 1di2: https://imgur.com/ffCAFbl Posto esterno sostituito (di recupero): https://imgur.com/B8BwchV "Quanti metri ci sono di cavo da interno ad esterno? " L'impianto è diviso in 2. La parte con 5 citofon1iin totale, dal posto esterno all'ultimo citofono sarà di circa 40/50 metri, mentre il mio è connesso all'impianto (a metà circa) con in totale 55 metri. I cavi sono quelli tipo per le reti, awg22 mi sembrano... a parte il mio, che l'ho posato nuovo, un 8x0,5 (utilizzato 5 fili, 3 di scorta), collegato a metà impianto, in una scatola di derivazione, la prima, collegamento originale. Oggi pomeriggio, al max venerdì mattina, problemi permettendo, farò il testo del posto esterno ponticellato con il 5 e il 6, collegato direttamente sotto l'alimentatore con un paio di metri di cavo. Per ora è tutto, credo. Grazie per l'interessamento
ROBY 73 Inserita: 3 marzo 2022 Segnala Inserita: 3 marzo 2022 14 ore fa, Gennio ha scritto: La potenza disponibile del 831 ho visto su amazon che è 30va, mentre per l'M831 non sono riuscito a trovare nulla, come potenza. Allego immagini. Alimentatore M 831: https://imgur.com/1WENP3j Alimentatore 831: https://imgur.com/KZhlr7Q Hai invertito i link, comunque non importa, la cosa è assolutamente indifferente e comunque la differenza è quella già citata. 14 ore fa, Gennio ha scritto: Posto esterno. Posto esterno originale 1di2 (mi sa che non è originale...): https://imgur.com/7Ppv6UL Posto esterno originale 1di2: https://imgur.com/ffCAFbl Posto esterno sostituito (di recupero): https://imgur.com/B8BwchV Quello grigio è un 824/500 della Urmet, ed ha un funzionamento abbastanza diverso da quello della Elvox in quanto va alimentato a 6VDC, come fa a funzionare? A meno che non sia come sembra dalle foto, che i fili siano stati saldati direttamente sull'altoparlante. 14 ore fa, Gennio ha scritto: "Quanti metri ci sono di cavo da interno ad esterno? " L'impianto è diviso in 2. La parte con 5 citofon1iin totale, dal posto esterno all'ultimo citofono sarà di circa 40/50 metri, mentre il mio è connesso all'impianto (a metà circa) con in totale 55 metri. I cavi sono quelli tipo per le reti, awg22 mi sembrano... Sì, scusa non l'ho specificato, ma intendevo dal posto esterno all'alimentatore. Per il tipo di cavo è un "classico" cito-telefonico, sembrerebbe almeno un 16 coppie (32 fili in totale) x 0,60mmq ogni singolo filo; quindi, per la sezione non dovrebbero esserci problemi anche con le distanze citate. 15 ore fa, Gennio ha scritto: ............ a parte il mio, che l'ho posato nuovo, un 8x0,5 (utilizzato 5 fili, 3 di scorta), collegato a metà impianto, in una scatola di derivazione, la prima, collegamento originale. Ecco, questo potrebbe essere il problema, cioè quella giunzione fatta "per strada", e magari la sezione leggermente inferiore a quella originale, posta un paio di foto anche di questa. 15 ore fa, Gennio ha scritto: Oggi pomeriggio, al max venerdì mattina, problemi permettendo, farò il testo del posto esterno ponticellato con il 5 e il 6, collegato direttamente sotto l'alimentatore con un paio di metri di cavo. Quando puoi. Comunque posta le foto anche dei collegamenti del citofono interno e degli alimentatori, ciao prego
Gennio Inserita: 5 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2022 Rieccomi.Ho invertito i link, mea culpa. Fortuna che ci sono le foto "Quello grigio è un 824/500 della Urmet, ed ha un funzionamento abbastanza diverso da quello della Elvox in quanto va alimentato a 6VDC, come fa a funzionare? A meno che non sia come sembra dalle foto, che i fili siano stati saldati direttamente sull'altoparlante." Probabilmente qualcuno ha "messo mano" prima che mi trasferissi, ma comunque non funzionava, per le prove che ho effettuato. "Sì, scusa non l'ho specificato, ma intendevo dal posto esterno all'alimentatore." Per il tipo di cavo è un "classico" cito-telefonico, sembrerebbe almeno un 16 coppie (32 fili in totale) x 0,60mmq ogni singolo filo; quindi, per la sezione non dovrebbero esserci problemi anche con le distanze citate." Il cavo dal posto esterno fino alla prima scatola di derivazione è un multicoppia, non ho verificato il resto dell'impianto. Corretto. "Ecco, questo potrebbe essere il problema, cioè quella giunzione fatta "per strada", e magari la sezione leggermente inferiore a quella originale, posta un paio di foto anche di questa." La giunzione si riferisce al mio citofono, fatto dove era prima, ovvero nella scatola di derivazione (cavo precedente sempre tipo rete) Foto interno citofono vecchio: https://imgur.com/cSe6elU Foto interno citofono nuovo: https://imgur.com/KWXvb2U Foto degli alimentatori li ho postati precedentemente... oppure devo fare foto particolari? Eseguita prova, cavo di 2 metri circa (tipo cavo di rete) collegato al 6-7-8 sotto l'alimentatore e collegato al porter (smontandolo) sempre al 6-7-8 con ponticello al 5-6. Si sente, ma molto basso, e il rumore dell'alternata in sottofondo abbastanza fastidioso si sente sempre.
ROBY 73 Inserita: 5 marzo 2022 Segnala Inserita: 5 marzo 2022 (modificato) 15 ore fa, Gennio ha scritto: Foto degli alimentatori li ho postati precedentemente... oppure devo fare foto particolari? Gli alimentatori li conosco a memoria, sono i collegamenti fatti su questi che ci interessa vedere, altrimenti come facciamo a capire cosa ci potrebbe essere da fare?! Se non ci aiuti ad aiutarti............☺️ Tu hai postato le foto degli alimentatori "nudi". Ripeto, anche le foto nelle scatole di derivazione, separando bene i fili in modo da vedere le varie giunzioni e non un agglomerato di fili schiacciati all'interno di una scatola, altrimenti siamo fermi al punto di partenza, altrimenti ti dico; <<Chiama un elettricista>>. 15 ore fa, Gennio ha scritto: Eseguita prova, cavo di 2 metri circa (tipo cavo di rete) collegato al 6-7-8 sotto l'alimentatore e collegato al porter (smontandolo) sempre al 6-7-8 con ponticello al 5-6. Si sente, ma molto basso, e il rumore dell'alternata in sottofondo abbastanza fastidioso si sente sempre. L'hai scollegato il cavo che va all'esterno, giusto? Oppure i tre spezzoni sul 6-7-8 li hai collegati insieme al vecchio cavo? Ad ogni modo potrebbe essere anche il 930A di recupero che potrebbe avere problemi, per caso ce l'hai un tester e lo sai usare? ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Per cortesia quota le parti del testo in modo che si capisca che quella è una copia di chi ha scritto in precedenza, basta che catturi con il mouse solo il pezzo di testo che ti interessa (diventa una barra blu) tenendo premuto il tasto sinistro del mouse stesso, poi una volta che rilasci il tasto ti appare una vignetta con su scritto "Quota selezione" e clicchi sopra tale vignetta, a questo punto hai quotato quello che hai selezionato e ti appare nel post che stai scrivendo all'interno della fascia grigiastra. Modificato: 5 marzo 2022 da ROBY 73
Gennio Inserita: 17 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2022 (modificato) Ciao. Chiedo scusa per la mia assenza, ho avuto problemi che mi impedivano di stare al pc. Hai ragione, la mia era pura curiosità, nulla di polemico o altro, semplicemente. Provo a mandarti delle foto, sperando che possano servire, se non vanno bene fammi sapere e provvederò a farle fare + precise, nei limiti del possibile. Per ora avevo conservato quella della prima scatola di derivazione, Non trovo l'alimentatore ( purtroppo non posso farle io, sono inabile, e si, ero elettricista, ma ho lavorato molto poco con i citofoni, facevo altro), dovrò farlo fare appena qualcuno ha tempo da dedicarmi. prima scatola di derivazione https://imgur.com/0D2IDxe Si, ho collegato come da tue preziose indicazioni lo spezzone da 2 metri di cavo al 6-7-8 al porter esterno, scollegandolo dall'impianto. Si, ho un tester e dovrei essere in grado di usarlo. Grazie Modificato: 17 marzo 2022 da Gennio
ROBY 73 Inserita: 17 marzo 2022 Segnala Inserita: 17 marzo 2022 Ciao, 15 ore fa, Gennio ha scritto: Chiedo scusa per la mia assenza, ho avuto problemi che mi impedivano di stare al pc.......... Tranquillo, per me non c'è nessun problema, non ti devi scusare di nulla, ognuno ha i propri problemi ed impegni. 15 ore fa, Gennio ha scritto: Non trovo l'alimentatore ............. Si, ho collegato come da tue preziose indicazioni lo spezzone da 2 metri di cavo al 6-7-8 al porter esterno, scollegandolo dall'impianto. Perdonami, ma dove hai collegato gli spezzoni di fili dall'altro capo del 930A se non sai dov'è l'alimentatore? E quindi funziona o non funziona? 16 ore fa, Gennio ha scritto: Si, ho un tester e dovrei essere in grado di usarlo. Allora misura le impedenze degli altoparlanti e dei microfoni e vedi che valori trovi, dovresti trovare rispettivamente circa 48 Ohm e 4-8 Ohm
Gennio Inserita: 18 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2022 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Perdonami, ma dove hai collegato gli spezzoni di fili dall'altro capo del 930A se non sai dov'è l'alimentatore? E quindi funziona o non funziona? Errore mio a non specificare correttamente. Non ho trovato la foto dell'alimentatore, la posizione dell'alimentatore so dove è Collegando lo spezzone di cavo direttamente all'alimentatore, scollegandolo dall'impianto (fili 6-7-8 dell'alimentatore), si sente molto basso (nel porter) e un fastidioso rumore di "alternata" (spero di essere chiaro). 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Allora misura le impedenze degli altoparlanti e dei microfoni e vedi che valori trovi, dovresti trovare rispettivamente circa 48 Ohm e 4-8 Ohm Allora misura le impedenze degli altoparlanti e dei microfoni e vedi che valori trovi, dovresti trovare rispettivamente circa 48 Ohm e 4-8 Ohm Oggi misuro, Credo che debba misurare scollegando i fili dal porter, altrimenti potrei trovare impedenze "sporche", corretto?
ROBY 73 Inserita: 19 marzo 2022 Segnala Inserita: 19 marzo 2022 19 ore fa, Gennio ha scritto: ..........Credo che debba misurare scollegando i fili dal porter, altrimenti potrei trovare impedenze "sporche", corretto? Sì certo. 19 ore fa, Gennio ha scritto: ...........si sente molto basso (nel porter) e un fastidioso rumore di "alternata" So che è una "seccatura", ma eventualmente se hai un semplice citofono, oppure togli quello che hai a parete, prova a portarlo e collegarlo direttamente sui morsetti 1-2-3 dell'alimentatore come hai fatto con il 930A e vedi se così va meglio. Purtroppo sono prove che bisogna fare per capire da dove deriva il problema
Gennio Inserita: 19 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2022 (modificato) Provato ora. All'altoparlante, (morsetto 5-8) ho 8 ohm, al microfono (morsetto 6-7) 9,5 ohm. Figurati, averlo saputo prima, potevo far fare la prova, ora devo aspettare sempre una buona volontà di qualcuno, vedrò di trovarlo Presumo che il porter lo lascio direttamente nella custodia esterna, ma qualcosa mi dice che potrei provare anche con lo spezzone di cavo il porter sotto l'alimentatore, 5/6/7 e il citofono all'1/2/3. Apriporta e suoneria funzionano, quindi sono ininfluenti. Appena so qualcosa, informo. Modificato: 19 marzo 2022 da Gennio
ROBY 73 Inserita: 19 marzo 2022 Segnala Inserita: 19 marzo 2022 10 ore fa, Gennio ha scritto: All'altoparlante, (morsetto 5-8) ho 8 ohm Cambialo, ne trovi anche in rete per pochi €uro, (attenzione che abbia lo stesso diametro, altrimenti avrai problemi a richiuderlo), oppure prendi proprio il 930A nuovo e vai sul sicuro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora