venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 le uscite del derivatore no utilizzare le chiudi con una terminazione, quella nel sottotetto la potresti usare anche come punto di test.
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 32 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Ciao, io ero già deciso a cambiarlo, mi servirebbe capire che modello posso usare. Potrei ipotizzare su 2 modelli, questo o questo, ma non essendo proprio pratico, ditemi voi. se vuoi cambiarlo questi non vanno bene perchè non hanno il filtro 5G e comunque bisogna capire se ti è sufficiente una sola antenna uhf e di quanto segnale cè in etere per determinare di cosa hai bisogno.
felix54 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 @Ivan Botta Non farti prendere anche tu da trovate commerciali varie chi le inventa e le produce lo fa per vendere. Il filtro 5G lo metti qualora serva. La banda 5G è stata "vista" a parti invertite rispetto alla 4g o LTE che dir si voglia. Nel caso LTE le frequenze più vicine alla banda 21-60 sono quelle "sparate" dalle celle della telefonia mentre nel caso del 5G, le frequenze adiacenti alla quella che sarà la nuova banda UHF, ovvero, 21-48 sono quelle dei telefoni celulari altri devices a livello domestico. Non è da escludere la possibiità che siano gli stessi devices domestici a disturbare la ricezione, magari per una inefficiente schermatura dei cavi o per giunzioni fatte "allamembrodisegugio" e bisogna mettersi in testa che il filtro nel centralino, in questi casi, sarà perfettamente inutile. L'unico problema che si potrà verificare con il 5G è la saturazione degli amplificatori ma vedrai che anche stavolta non si butteranno via inutilmente impianti funzionanti (che saranno la maggior parte come successo con l'LTE). Non è sicuramente un caso che ci sono impianti di 30 40 anni perfettamente funzionanti.
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2022 Quote infine facci sapere le prese che hai ora in quanto dove sono di tipo diretto vanno bene, quelle passanti andranno sostituite con altre di tipo diretto Sono tutte prese dirette. Quote C'è qualche lunghezza dei cavi che cambia con questa ultima configurazione? Vedo che sull'ultimo schema non ne hai riportata nemmeno una. Le lunghezze rimangono uguali. Quote allo stato attuale tu hai problemi con alcuni canali? Alcuni HD tipo la Rai, a volte sgranano. Quote Il filtro 5G lo metti qualora serva. Ok, quindi questo o questo, potrebbero andare bene? Grazie a tutti!!
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 44 minuti fa, venue2 ha scritto: Ciao, io ero già deciso a cambiarlo, se proprio dovrai orientati su unprodotto del tipo questo
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 (modificato) dovresti dirci se sei in visibilità ottica di valcava e di corso sempione, perchè il problema può essere che una stessa antenna ti riceva entrambi i siti, oppure l'altra sul penice ti creino il problema, penice sul Rai A, valcava/sempione su Rai A e B. Modificato: 7 marzo 2022 da venue2
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 16 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Sono tutte prese dirette. perfetto 16 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Le lunghezze rimangono uguali. 6 o 10mt cambiano poco in termine di attenuazione siamo nell'ordine di 1-1,5dB di un buon cavo (tipo DG113)
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2022 Quote dovresti dirci se sei in visibilità ottica di valcava e di corso sempione Su questi 2 ripetitori ho una visibilità ottimale.
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 (modificato) prova a scolegare l'antenna puntata sul penice e verifica se hai ancora i problemi sui rai hd. Su tutti i tv ti squadrettano o solo sui più vecchi o solo quelli al piano terra? Modificato: 7 marzo 2022 da venue2
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2022 (modificato) Quote prova a scolegare l'antenna puntata sul penice e verifica se hai ancora i problemia sui rai hd Non è una prova che riesco a fare in tempi brevi, devo salire nel sottotetto ed è poco agevole. Vorrei capire cosa mi serve per procurare il tutto e nel fine settimana rifare l'impianto. Verificando sul link mandato ieri da Felix, mi pareva di capire che orientando a Valcava/Sempione, avrei dovuto ricevere i canali che mi servivano. Quote Su tutti i tv ti squadrettano o solo sui più vecchi o solo quelli al piano terra? Tendenzialmente solo quelli al piano terra. Modificato: 7 marzo 2022 da Ivan Botta
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 4 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Tendenzialmente solo quelli al piano terra. questo è buono, probabilmente è solo un problema legato alla cattiva distribuzione. 5 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: Verificando sul link mandato ieri da Felix, mi pareva di capire che orientando a Valcava/Sempione, avrei dovuto ricevere i canali che mi servivano. se tu non hai nevessità di vedere Videostar che attualmente trasmettono solo da penice: va bene solo valcava/sempione.
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 1 ora fa, venue2 ha scritto: se proprio dovrai orientati su unprodotto del tipo questo o meglio questo visto che userai solo 1 antenna questo
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2022 Quote se tu non hai nevessità di vedere Videostar che attualmente trasmettono solo da penice: Nessuna necessità, posso farne a meno. Ultima cosa per mia comodità, preferirei optare per un Offel con possibilità di acquisto su Amazon.
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 su questo non riesco ad aiutarti, vediamo se felix o sniper ti trovano qualcosa su amazon
snipermosin Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 1 ora fa, Ivan Botta ha scritto: Ok, quindi questo o questo, potrebbero andare bene? Ora che hai inserito tutte le prese nello schema definitivo non te la prendere se ti chiedo anche le lunghezze di tutti i cavi, da sotto il centralino fino all'ultima presa, non mi piace fare le cose a casaccio, ma preferisco farle per bene con i dovuti calcoli e non a occhio. Ma, così, a naso, già ti dico che il centralino che hai va cambiato senza se e senza ma. Ottimi i modelli che hai messo in link, sono modelli Lte 4G, e non importa se non sono predisposti per il nuovo piano frequenze che taglia fino al canale 48, se dovesse essere necessario si mette un filtro, sempre se serve...... La differenza di separazione tv tra un derivatore da -20 e un -16 di quella serie Offel è di solo 1 db, trascurabile. Giusto per precisare..... 31 minuti fa, Ivan Botta ha scritto: preferirei optare per un Offel con possibilità di acquisto su Amazon. Da decidere il modello dopo che ci avrai fatto sapere tutte le lunghezze dei cavi, inoltre sarebbe opportuno fare il test di ricezione dei vari canali come consigliato all'inizio, serve a stabilire che ingressi servono sul nuovo centralino
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 40 minuti fa, snipermosin ha scritto: La differenza di separazione tv tra un derivatore da -20 e un -16 di quella serie Offel è di solo 1 db, trascurabile. Giusto per precisare..... per il 3 derivate, il 2 derivate ha 3dB di differenza... sarebbero trascurabili se non andassi a calcolare il doppio percorso in quanto il segnale che esce se dovesse ritornare per qualsiasi motivo, disadattamento di impedenza, cavi malcollegati, etc, la derivata da 16 avra un ritorno attenuato di 16+24=40 mentre la derivata da 20 avrebbe un 20+25=45, solo 5 dB migliore vedi un po.
Ivan Botta Inserita: 7 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2022 (modificato) Quote Da decidere il modello dopo che ci avrai fatto sapere tutte le lunghezze dei cavi Quote inoltre sarebbe opportuno fare il test di ricezione dei vari canali come consigliato all'inizio Se possibile preferirei evitare, non è molto agevole salire nel sottotetto. Modificato: 7 marzo 2022 da Ivan Botta
snipermosin Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 1 ora fa, venue2 ha scritto: sarebbero trascurabili se non andassi a calcolare il doppio percorso in quanto il segnale che esce se dovesse ritornare per qualsiasi motivo, disadattamento di impedenza, cavi malcollegati, etc, la derivata da 16 avra un ritorno attenuato di 16+24=40 mentre la derivata da 20 avrebbe un 20+25=45, solo 5 dB migliore vedi un po. Ci faresti avere la fonte di questi calcoli ? In modo che siano comprensibili per tutti.........Ma che sia una fonte attendibile. Ma non fare come l'ultima volta, sto ancora aspettando il link dell'antenna miracolosa che blocca i fulmini....... Ad ogni modo sappi che i derivatori con quelle attenuazioni si usano in colonne piu' complesse, dove si parte alti e si va a scalare equilibrando le utenze, non c'è motivo di usarli in distribuzioni con poche prese. E ad ogni modo non stiamo parlando di un condominio dove in ogni appartamento c'è una famiglia diversa che mette le mani nell'impianto tv per modifiche o ampliamenti di ristrutturazione causando danni, stiamo parlando di impianti monoutenza dove chi fa l'impianto è venuto quì a chiedere consigli, e dopo averlo fatto non lo deve toccare. Ti ricordo che comunque erano le vecchie tv a tubo catodico a causare spesso i disturbi che richiedevano derivatori ad alta separazione nei condomini...... @Ivan Botta. Guardo lo schema e vediamo....
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 27 minuti fa, snipermosin ha scritto: Ci faresti avere la fonte di questi calcoli ? In modo che siano comprensibili per tutti.........Ma che sia una fonte attendibile. la fisica è fisica... no comment. fine OT
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 @Ivan Botta ma se cè il nuovo modello di centralina con il filtro incorporato, perchè poi aggiungere un filtro??? Prendi direttamente una di nuova generazione con telaio pressofuso, meglio schermate e sicuramente con innovazioni tecnologiche rispetto alle vecchie serie che viste su amazon non te le regalano.
venue2 Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 in ogni caso all'atto pratico ti cambierà poco se utilizzi le derivate a - 20 o le - 16, ma con le 20 avresti una maggiore separazione, un miglior ROS globale, e una maggiore immunità ai problemi di impianto.
snipermosin Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 1 ora fa, venue2 ha scritto: la fisica è fisica... La fonte, please, altrimenti le chiacchiere stanno a zero. O mettiamo anche questa assieme all'antenna "miracolosa" che blocca i fulmini?
snipermosin Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 Dovrebbe essere ok adesso. Il centralino adesso do un occhiata e vediamo che modello. Hai detto su Amazon? https://imgur.com/a/BPTSrBP
snipermosin Inserita: 7 marzo 2022 Segnala Inserita: 7 marzo 2022 In questo momento, venue2 ha scritto: ti piace andare fuori OT No, mi piace andare sul tecnico ed avere risposte precise, ti ricordo che siamo su un forum dove tutti leggono e prendono spunto. OT è se avessi parlato di calcio o politica o ricette di cucina. Ti ho fatto una richiesta di avere i link da dove hai tratto quei calcoli, così come il link di un qualsiasi produttore di un'antenna "miracolosa" che blocca i fulmini, e la tua risposta è sempre che sono OT.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora