terafil Inserito: 5 marzo 2022 Segnala Inserito: 5 marzo 2022 Ciao a tutti, ho in mente una idea che ritengo fattibile, ma vorrei il consiglio di voi esperti: Ho un impianto con un inverter tie-grid da 6kwh, 6,7kwh di pannelli fotovoltaici e 8kwh di batterie. La mia idea sarebbe quella di aggiungere un secondo impianto identico da collegare in cascata al primo in modo che entrambi utilizzino l'energia solare per caricare le batterie, ma il primo (quello in casa, collegato al secondo) alimenti la casa e non immetta l'energia in eccesso da nessuna parte (come se fosse un off-grid), il secondo invece (quello collegato alla rete) immetta l'energia prodotta al termine della ricarica delle batterie in rete. Così facendo avrei un autoconsumo dal primo durante la produzione solare, il consumo dalla prima batteria ed al termine il consumo dalla seconda batteria. L'alternativa più comune sarebbe quella di mettere i due impianti in parallelo, ma così facendo dovrei richiedere una variazione da 6 a 12kwh all'Enel ed adeguare tutto l'impianto, è corretto? Grazie a chiunque possa dissipare i miei dubbi!
terafil Inserita: 10 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2022 Nessuno che abbia un'idea a riguardo? 😔
Adelino Rossi Inserita: 10 marzo 2022 Segnala Inserita: 10 marzo 2022 Ritengo che ai fini fiscali hai comunque due generatori di produzione di energia, 6 + 6. Dovresti fare un minimo di schema elettrico in modo da vedere esattamente cosa intendi con i flussi di energia.
mgaproduction Inserita: 12 marzo 2022 Segnala Inserita: 12 marzo 2022 Ma che senso ha dedicare un impianto alla ricarica delle batterie e non fargli fare immissione in rete ????? L'eccedenza la butti via ????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora