Vai al contenuto
PLC Forum


Che Cos'e' La Dorsale In Un Impianto Elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,ogni giorno leggo i post di tutti gli altri membri del forum e non capisco la definizione di "dorsale" a cosa si riferisce in un impianto elettrico.Per cortesia me lo spiegate?Grazie


Inserita:

E' la linea di collegamento, per esempio tra l'interruttore sul quadro e gli utilizzatori.

Del_user_23717
Inserita:

Non proprio, per dorsale si intende la linea che dall' interruttore di protezione magnetotermico/differenziale che sia, si dirama verso le scatole di derivazione, ma non arriva direttamente ai frutti (prese ed interruttori), fai conto che si comporta come un' arteria principale, mentre le varie traversine rappresentano le diramazioni secondarie verso gli utilizzatori (prese(interruttori).

Inserita:

Attilio...spiegazione chiara,semplice e lampante..ma...lacunosa.

Caro Michele77 tanto per complicare le cose la dorsale viene anche definita: linea di potenza (termine improprio), linea principale,

montante e chi più ne ha più ne metta :lol:

Inserita:

"si comporta come un' arteria principale, mentre le varie traversine rappresentano le diramazioni secondarie "

:arterie, arteriole e capillari. <_<

Del_user_23717
Inserita: (modificato)

x Nino, mah! sei siciliano anche tu, quì da noi "gli elettricisti" chiamano queste linee con ben altri termini... :rolleyes: molto più diretti...

Comunque il senso è linea principale, appunto.

x tigre 1 non ho afferrato il tuo intervento... :huh:

Modificato: da attilio fiocco
Inserita:
ca acchiana ru ***ature" ohmy.gif

:o

arabo??

dai che scherzo

Del_user_23717
Inserita:

Avevo scritto "contatore" che in dialetto si pronuncia "c u n t a t u r i" ma mi venive censurato!! :ph34r: non sapevo che fosse una brutta parola, il tutto per dire che la linea montante viene appunto spesso definita come " a linea ca vene ru c u n t a t u r i" come dire che quì nessuno usa il termine "cordina" o "cordine unipolari", ma sono tutti fili....

Inserita:

comunque scherzo avevo capito bene il significato di questa parola

ciao

Inserita:

:(

"si comporta come un' arteria principale, mentre le varie traversine rappresentano le diramazioni secondarie "

:arterie, arteriole e capillari.

x attilio: per una volta tanto posso parlare da tecnico.

Spiegavo solo i termini per definire i vasi sanguigni (del circolo arterioso): almeno questa è una cosa che, da tecnico, so.

Posso solo scusarmi per un inervento forse inutile, per quanto sia profondamente convinto che qualunque informazione, di natura diversa, anche se non 'eminentemente tecnica' come la vostra, possa arricchire la nostra conoscenza.

:wub:

Del_user_23717
Inserita:
***ature

Avevi capito che intendevo contatore?? :blink::) perchè scritto in quel modo, neanche io ci sarei arrivato!! Non sarai anche tu delle mie parti?? :lol:

comunque scherzo

Mica dobbiamo prenderci troppo sul serio no? ;)

Del_user_23717
Inserita:

x tigre 1:

Spiegavo solo i termini per definire i vasi sanguigni (del circolo arterioso): almeno questa è una cosa che, da tecnico, so.
:blush: confesso che le arteriole non le ricordavo....

Effettivamente inizialmente volevo fare un paragone di tipo venoso, poi invece ho associato l'arteria al gergo stradale e me ne sono andato con le traverse.... :D

possa arricchire la nostra conoscenza

:thumb_yello: concordo pienamente!!

Inserita:
Non sarai anche tu delle mie parti?? laugh.gif

un po' piu' a sud :lol:

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...