Vai al contenuto
PLC Forum

Individuare codici cancellati nelle valvole.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno l'altro giorno ho trovato una mia vecchia scatolina piena di valvole ho visto che molte valvole sono col codice illeggibile ,qualcuno di voi se metto le foto riesce a individuare il modello?  In queste due leggo un 84 a destra a sinistra sembra di leggere un pf pl possibile pl84 ma ho cercato in rete con la retina così non trovo nulla mi potete aiutare?? IMG_20220309_111912_088.thumb.jpg.28125ae2b256fbae3af25dfb4bb3f0ba.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più F ( relativo a valvole per alta e media frequenza) che L ,pentodo.La griglia esterna è un indizio

Per l'alimentazione prova a dargli 6,3V alternati.DSE si accende e assorbe 300mA è una EF

Se avessi un provavalvole anni 60 tipo quelli della Scuola Radio Elettra,si riuscirebbe a individuare la piedinatura e di conseguenza la valvola,che potrebbe essere doppia

 

Livio Orsini
Inserita:
4 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

si riuscirebbe a individuare la piedinatura e di conseguenza la valvola,che potrebbe essere doppia

 

Molti anni fa, quando ero giovane e avevo 12/10 di visus, riuscivo a seguire a vista il percorso piedino-elettrodoe dalla posizione dell'elettrodo capirne la fuinzione.

Ci vuole una buona vista e tanta pazienza (oltre a conoscere le valvole), ma si può fare.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i pentodi BF sono facili da individuare,hanno meno complicazioni. I triodi sono facilissimi

Inserita:

Ok provo ad alimentare e vedo l'assorbimento ,domani provo posso dare anche la DC? Non so se ho un trasformatore 6,3 volt AC devo guardare 

Inserita:

Con quella placca grigliata non e' un tubo di potenza;

Potrebbe essere un pentodo di segnale, sullo stile della EF86 oppure un tubo convertitore dell tipo ECH... (Tiodo-eptodo), basta controllare le connessioni piedini - elettrodi.

Inserita: (modificato)
7 ore fa, Colonial54 ha scritto:

sullo stile della EF86

Non mi sembrerebbe un sei la seconda cifra da versare me e inclinato secondo me e un 4

IMG_20220310_184343_878.jpg

Modificato: da agoman
Mauro Dalseno
Inserita:

Se sei molto appassionato di valvole nei mercatini per radioamatori trovi molto spesso dei vecchi prova valvole ancora funzionanti.

Inserita:
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

accende e assorbe 300mA è

Si accende pin  4-5 provato con 6,3 volt DC mi dà 300mA dalla foto una simile e una el84 Screenshot_20220310-193646.thumb.png.be610ca3aea7cc68256ce886e81cd176.png

Inserita:
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

accende e assorbe 300mA è

Si accende pin  4-5 provato con 6,3 volt DC mi dà 300mA dalla foto una simile e una el84 Screenshot_20220310-193646.thumb.png.be610ca3aea7cc68256ce886e81cd176.png

Inserita:

Niente intanto queste due li metto da parte proviamo a guardare le altre valvole avanti un'altra se poi non si riesce cacciò via o metto in vendita a stock specificando il motivo passiamo alla prossima forse è più facile sopra si intravede una D sarà dy ma poi il resto bo qualcuno la conosce?? 

IMG_20220311_150851_408.jpg

IMG_20220311_151014_266.jpg

Inserita:

Sicuramente è una DY 87, è un diodo per alta tensione, comunissimo nei TV a tubo catodico in bianco e nero, aveva un solo difetto:

E' fatto esattamente come un tubo a raggi X, quindi MOLTO PERICOLOSO, se non ingabbiato...

 

Inserita:

Si nota che i piedini son tutti ossidati, credo che il contatto nello zoccolo sarà problematico.

Inserita:
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

accende e assorbe 300mA è

Si accende pin  4-5 provato con 6,3 volt DC mi dà 300mA dalla foto una simile e una el84 Screenshot_20220310-193646.thumb.png.be610ca3aea7cc68256ce886e81cd176.png

Inserita: (modificato)

Quindi andiamo per eliminatoria io mi ritrovo anche una dy 80 dy86 e questa che è diversa la prima a sinistra dyb87 ,domanda se sono pericolose e non posso sfruttare a sto punto le cacciò via non vorrei fare diventare il mio laboratorio una seconda Cernobil😁🤣 

IMG_20220311_185107_477.jpg

Modificato: da agoman
Inserita: (modificato)
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Scusate ma come si toglie sto riquadro 

Modificato: da agoman
Inserita:
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

accende e assorbe 300mA è

Ogni volta che rispondo viene fuori questo ricuadro non riesco a toglierlo Bo comunque c'è quest'altra valvola sarà simile alle altre 3 giusto?? Sulla stessa leggo f7 

IMG_20220311_211213_560.jpg

Inserita:

Le prime valvole sono delle EF183 o EF184 pure parecchio usate, valore prossimo a zero.

Con le altre DY ci fai poco o niente, valore meno di zero ma non c'è nessun rischio.

Se non le alimenti a 18.000 volt non generano nessun raggio della morte.

 

Inserita:
3 ore fa, dott.cicala ha scritto:

Se non le alimenti a 18.000 volt non generano nessun raggio della morte.

🤣🤣🤣

Inserita: (modificato)
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Ma possibile che non riesco a cancellare sto riquadro ?? Bo 

Ok allora queste elettrovalvole le caccio via dopo carico questa sembra esserci scritto E poi 8 saranno due lettere iniziali poi 8 e il resto nulla non si vede 

IMG_20220312_114953_627.jpg

Modificato: da agoman
Inserita:
17 minuti fa, agoman ha scritto:

allora queste elettrovalvole le caccio via

 

Ma queste sono valvole termoioniche o tubi termonionici, le elttrovalvole sono tutt'altra cosa.🙂

Inserita: (modificato)
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Ma possibile che non riesco a cancellare sto riquadro ?? Bo 

Si Livio hai ragione valvole , mi sono appena svegliato 🤣🤣🤣ho fatto la notte mannaggia 

Modificato: da agoman
Inserita: (modificato)
Il 9/3/2022 alle 12:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

Ma possibile che non riesco a cancellare sto riquadro ?? Bo 

Poi ci sono queste cl84? Forse bo IMG_20220312_121043_723.jpg

Modificato: da agoman
Inserita:

Probabilmente ECL84, triodo e pentodo finale. Solitamente si usava, nei 5 valvole, il triodo come preamplificatore ed il pentodo come finale e questo era lo stadio BF della radio.

Inserita:
12 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Probabilmente ECL84, triodo e pentodo finale. Solitamente si usava, nei 5 valvole, il triodo come preamplificatore ed il pentodo come finale e questo era lo stadio BF della radio.

Quella di sopra forse è un ec86? Può essere? Quindi queste valvole sotto potrei sfruttarle per fare un preamificatore?? 😁

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...