dott.cicala Inserita: 12 marzo 2022 Segnala Inserita: 12 marzo 2022 Quella piccola è una EC86, triodo UHF usato come preamplificatore con griglia a massa. Le altre sono ECL84 finale video nei tv. Poco pratica, serve un trasformatore d'uscita con impedenza di 10kohm per un amplificatore da 4w massimi. Ma non cacciarle via, poverine! Le metti in una scatoletta e tra 60 anni varranno 1 milione di dollari
agoman Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 (modificato) Ok non li caccio via, i dy però li ho buttate, 🤣 ho queste due ma non si legge nulla ho provato a cercare in rete ma di simile non ho trovato nulla posso dare un indizio su quella sopra visto adesso ho scritto py ma il numero non lo leggo quella sotto nulla pultroppo Il 12/3/2022 alle 12:15 , agoman ha scritto: Modificato: 13 marzo 2022 da agoman
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 31 minuti fa, agoman ha scritto: i dy però li ho buttate, e perchè,mica emettono raggi X se non alimentate?
agoman Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 (modificato) 4 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: e perchè,mica emettono raggi X se non alimentate? Mi e stato detto che non servono a nulla 🤣e sono di poco valore, mi sono pentito riccardo si😢 si riescono secondo te a individuare sti due sopra?? Modificato: 13 marzo 2022 da agoman
dott.cicala Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 Quelle che stai mostrando sono tutte valvole TV in bianco e nero, quindi di poco valore, ma se le tieni per 60 anni... Quella sopra è una PY88, un diodo da 6000v, puoi farci un alimentatore da 150mA Quella sotto va vista anche dall'altro lato.
Fulvio Persano Inserita: 13 marzo 2022 Segnala Inserita: 13 marzo 2022 Ciao. Bisogna sempre considerare che queste valvole hanno un filamento che va alimentato con la tensione corretta. La tensione più comune è 6,3 V, ma possono anche essere alimentate a tensioni diverse.
agoman Inserita: 13 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2022 (modificato) 1 ora fa, dott.cicala ha scritto: Quelle che stai mostrando sono tutte valvole TV in bianco e nero, quindi di poco valore, ma se le tieni per 60 anni... Quella sopra è una PY88, un diodo da 6000v, puoi farci un alimentatore da 150mA Quella sotto va vista anche dall'altro lato. Ecco c'è una sigla ma non so se e quella Modificato: 13 marzo 2022 da agoman
agoman Inserita: 14 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2022 Si quando ero piccolo ho riparato molte TV a valvole e molte quelle irrecuperabili li ho smontate e recuperato le valvole passiamo avanti adesso mi ritrovo queste due sopra leggo un 85 però ho visto sopra che sono diverse non penso siano uguali. Perché non posso più caricare foto che superano gli 1,16? Prima li caricavo 😒 chiudiamo la discussione?? E cacciò via le valvole che non si leggono mi dà pensare che non volete che carico altre foto
dott.cicala Inserita: 14 marzo 2022 Segnala Inserita: 14 marzo 2022 Io quando ero piccolo le sfasciavo. Non riesci più a caricare foto perché hai esaurito lo spazio a tua disposizione. Dovresti ridurle a qualche kb, non è necessario caricare foto ad alta risoluzione, tanto fotografate così non si capisce ugualmente che valvole sono 🤣 Avevo una manualetto col quale era possibile risalire alla sigla dal lotto di produzione, ma non lo trovo più
agoman Inserita: 14 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2022 (modificato) 16 minuti fa, dott.cicala ha scritto: Io quando ero piccolo le sfasciavo. Non riesci più a caricare foto perché hai esaurito lo spazio a tua disposizione. Dovresti ridurle a qualche kb, non è necessario caricare foto ad alta risoluzione, tanto fotografate così non si capisce ugualmente che valvole sono 🤣 Avevo una manualetto col quale era possibile risalire alla sigla dal lotto di produzione, ma non lo trovo più Bo io non riesco a modificare non so come fare na non si possono cancellare quelle caricate!! C'è un metodo ?? Modificato: 14 marzo 2022 da agoman
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 marzo 2022 Segnala Inserita: 14 marzo 2022 ti ho cancellato le foto doppie
agoman Inserita: 15 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2022 (modificato) Il 13/3/2022 alle 14:08 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: e perchè,mica emettono raggi X se non alimentate? Grazie Riccardo cancellali tutti se puoi sto sopra a 1,52 non riuscirei lo stesso ,queste messe toglile tutte che facciamo spazio , tanto ho già selezionato le valvole risolte scrivendo i codici ,così ho lo spazio per caricare le altre ,c'è ne stanno ancora mano mano che risolviamo col codice li togliamo grazie. Modificato: 15 marzo 2022 da agoman
agoman Inserita: 19 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2022 Il 14/3/2022 alle 20:31 , dott.cicala ha scritto:
agoman Inserita: 19 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2022 Il 14/3/2022 alle 20:31 , dott.cicala ha scritto: Io quando ero piccolo le sfasciavo. Non riesci più a caricare foto perché hai esaurito lo spazio a tua disposizione. Dovresti ridurle a qualche kb, non è necessario caricare foto ad alta risoluzione, tanto fotografate così non si capisce ugualmente che valvole sono 🤣 Niente chiudo la discussione non riesco a togliere i riquadri e né tanto meno a caricare le foto grazie comunque caccio via quelle senza codice faccio Prima. Buona giornata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 marzo 2022 Segnala Inserita: 19 marzo 2022 ti ho ripulito parecchio spazio di memoria
agoman Inserita: 20 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2022 (modificato) Grazie Riccardo allora questa altra valvola ho cercato in rete ma nulla in controluce vedo una scritta EF00 ma in rete ho fatto una ricerca nulla il PIN 1-3 sono in comune saranno due k carico foto. Modificato: 29 marzo 2022 da Domenico Maschio
dott.cicala Inserita: 28 marzo 2022 Segnala Inserita: 28 marzo 2022 Nooo! L'hai cacciata? 😪 Era una MIVAR EF80
agoman Inserita: 28 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2022 (modificato) 3 ore fa, dott.cicala ha scritto: Nooo! L'hai cacciata? 😪 Era una MIVAR EF80 No si è salvata 🤣🤣🤣 niente allora la catalogo e andata bene stavolta Modificato: 28 marzo 2022 da agoman Perché non mi fa caricare le foto più piccole ho caricato una foto di 1,70 e mi dice col triangolo contatta assistenza che c'è che non va
Livio Orsini Inserita: 28 marzo 2022 Segnala Inserita: 28 marzo 2022 3 ore fa, dott.cicala ha scritto: Era una MIVAR EF80 MIVAR? Mai sentito che fabbricasse valvole, solo TV. Non è confondi con FIVRE (Pavia)? Solo che loro facevano la serie americana, quelle con le sigle che iniziano con in numeri🙂 Ho ancora il loro databook (ho anche il Philips) che chiesi e ottenni, quando ero studente al primo anno dell'ITIS, quindi ropa di oltre 60 anni fa.
agoman Inserita: 28 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2022 (modificato) 9 ore fa, dott.cicala ha scritto: Nooo! L'hai cacciata? 😪 6 ore fa, agoman ha scritto: No si è salvata 🤣🤣🤣 Ma non ho verso di cancellare i riquadri delle quote col cellulare Bo comunque una domanda ho controllato lo schema della EF PIN 1e3 danno continuità vol tester da schema vedo che anche il PIN 9 dovrebbe essere unito? Ma non mi conduce e normale?. Aspetto dritta grazie Modificato: 28 marzo 2022 da agoman
dott.cicala Inserita: 29 marzo 2022 Segnala Inserita: 29 marzo 2022 (modificato) Modificato: 29 marzo 2022 da dott.cicala
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora