generalsecur Inserito: 10 giugno 2007 Segnala Inserito: 10 giugno 2007 ciao ragazzi..oggi ho smontato dei trasformatori elettromagnetici che alimentavano dei faretti alogeni da 20w l' uno. Nello stesso ambiente vi erano anche altri trasformatori , lamellari e toroidali che alimentavano sempre lampade alogene da 20 w l' una...volevo sapere quale è la differenza tra questi tre tipi di trasforamtori e dove vengono impiegati ......grazie mille
verosatx Inserita: 10 giugno 2007 Segnala Inserita: 10 giugno 2007 Ci sono 2 tipi di trafo per i faretti, Elettronici, e Tradizionali (cioè avvolti).Differenza??Per dove sono usati ZERO, compra quello che costa meno, anche se l'elettronico è + soggetto a rotture.
generalsecur Inserita: 11 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2007 tutto qui..beh .... grazie mille per la risposta....
gimma Inserita: 13 giugno 2007 Segnala Inserita: 13 giugno 2007 Per dove sono usati ZERO, compra quello che costa meno, anche se l'elettronico è + soggetto a rotture.Bhe; non e' proprio vero.Una grossa differenza c'e' se devi usare dei varialuce; ci sono varialuce per trasformatori elettronici e varialuce per trasformatori toroidali (e forse alcuni adatti per tutti e due i tipi).Che poi quelli elettronici siano soggetti a rotture neppure mi pare vero.Un grosso vantaggio di quelli elettronici e' il poco ingombro.sul sito della Relco, o sul loro Catalogo cartaceo, mi pare ci sia una bella descrizione di vantaggi/svantaggi dei 2 diversi tipi.
uelly Inserita: 13 giugno 2007 Segnala Inserita: 13 giugno 2007 x la mia esperienza mi è capitato che quelli tradizionali dopo un po che li usi iniziano a vibrare e riscaldano quindi credo che devi anche valutare dove li devi montare....nel mio condominio ci sono dei trasformatori x le lampade esterne che sono montati dentro delle cassette nella doppia pelle del muro, ti garantisco che quando iniziano a vibrare si sentono fino al secondo piano ma purtoppo non ne ho trovato di elettronici x quel tipo di lampade, quelli elettronici ti lasciano al buio e basta......
ivano65 Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 tradizionale : vantaggi: costa meno, meno soggetto a guasti, dimmerabile con apparecchi standard.svantaggi: calore piuttosto elevato, rumorosita'.elettronico: vantaggi: silenzio assoluto ( o quasi) , alto rendimento , calore basso.svantaggi : soggetto a guasti costo d'acquisto maggiore.ivano65
generalsecur Inserita: 17 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2007 grazie mille per questi chiarmenti ....mi fa proprio piacere trovare delle persone in gamba come voi...nella vita non si smette mai d'imparare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora