Dhan Inserito: 15 marzo 2022 Segnala Inserito: 15 marzo 2022 Ciao a tutti. Negli scorsi giorni ho cambiato le due prese e i due interruttori che componevano la mia stanza, essendo un condominio di 15 anni, i suddetti supporti erano consumati, slavati e non più stabili nelle connessioni. Ho acquistato nuovi interruttori e prese della AVE, nello specifico la serie Tekla 44, ben robusti e carini alla visione. Per arricchire il "rinnovamento frutti" a corredo ho preso dei piccoli LED blu da inserire nei due interruttori, per renderli luminosi diciamo, la sigla è: AVE 0230ldb https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.ave.it%2Fprodotto%2F0230ldb%2F&psig=AOvVaw20-245W-Nj8gxgrkOK8Ul8&ust=1647431684675000&source=images&cd=vfe&ved=0CAsQjRxqFwoTCJiWnrWHyPYCFQAAAAAdAAAAABAE Ho notato che installandoli, seppur funzionando correttamente, mi lasciano la lampadina LED che ho da più di un anno nel lampadario, soffusa, non si spegne mai. Credevo fosse un difetto della lucina messa dentro l'interruttore, ma sostituendola non cambia nulla. Al contrario, reinstallando una lampadina standard (quindi non a basso consuno/non LED) si spegne correttamente. Potete gentilmente linkarmi qualche lampada LED a risparmio che abbia un qualche blocco e che respinga la minima corrente che gli arriva dall'interruttore con la lucina? Non saprei su cosa optare, e per evitare di buttare dei soldi, cerco un consiglio.
patatino59 Inserita: 15 marzo 2022 Segnala Inserita: 15 marzo 2022 La spia NON deve trovarsi in serie alla lampadina Led, quando l'interruttore è spento. Devi portare il neutro luci alla spia.
Dumah Brazorf Inserita: 15 marzo 2022 Segnala Inserita: 15 marzo 2022 Oppure il "trucco" del condensatore ai capi della lampadina come si usa per gli shelly/sonoff che funzionano senza collegamento diretto al neutro.
Dhan Inserita: 15 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2022 No perché se collego anche il neutro poi la lucina blu nell'interruttore rimarrà sempre accesa, anche quando accendo la luce, quindi mettermi a tirare un cavo proprio no, sia per motivi logistici che di totale inutilità. Ho sentito nel frattempo di lampade LED con diodi, può essere al caso mio?
patatino59 Inserita: 15 marzo 2022 Segnala Inserita: 15 marzo 2022 1 ora fa, Dhan ha scritto: totale inutilità Questo lo pensi tu, come io potrei pensarlo per la lucina... Anche se la lampadina avesse un diodo dentro, non vedo come possa rimanere spenta con un carico in serie all'alimentazione. I Led si accendono anche con un solo milliampere di corrente.
Dhan Inserita: 15 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2022 Inutile per me, perché com'è risaputo poi la lucina rimarrà sempre accesa anche a luce accesa appunto, l'ho letto dappertutto, quindi si, inutile in questo caso, e non nel senso assoluto. Senza poi contare che dovrei far passare un cavo con la sonda.
alex01rosso Inserita: 15 marzo 2022 Segnala Inserita: 15 marzo 2022 L'alternativa è collegare un condensatore in parallelo alla lampadina, per assorbire quel residuo di tensione che passa appunto dalle spie blu.
Dhan Inserita: 16 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2022 Grazie per le risposte. Effettivamente ho visto un video di un tale su YT che utilizza il condensatore per far spegnere la lampada LED, purtroppo il prodotto che ha linkato non è più disponibile su Amazom. Potete linkarne qualcuno voi? Inoltre potrò collegarlo dentro il lampadario? Perché vicino la lampadina mi è praticamente impossibile
Dumah Brazorf Inserita: 16 marzo 2022 Segnala Inserita: 16 marzo 2022 (modificato) Puoi metterlo dove ti pare basta che vada a collegarsi tra il cavo che parte dall'interruttore e quello che torna dal lampadario/lampadina. Cosa si potrebbe usare? Un CBB 400V da 47nF sarà sufficiente? O magari da 100nF. Il problema è che non è fatto per un uso volante, i reofori vanno isolati o qualcuno si ammazza... Modificato: 16 marzo 2022 da Dumah Brazorf
Dhan Inserita: 16 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2022 Grazie, inizio a farmi un'idea. Nel caso vado da qualche negozio di elettrofornitura a comprare quello che può fare al caso mio
Dhan Inserita: 17 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2022 Ho risolto installando un Finder 02600 nel portalampada, grazie ancora per il supporto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora