teo99 Inserito: 26 giugno 2007 Segnala Inserito: 26 giugno 2007 Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo molto di impianti elettrici e mi serve un aiuto per far funzionarei deviatori Vimar Idea ( probabilm non collego in modo esatto i cavi) che ho sostituito a dei vecchi btcino.In quelli vecchi ho 3 morsetti in alto a destra cavo rosso e a sinistra marrone, in basso a destra marrone. Se li collego esattamente così nel nuovo deviatore mi funziona da normale interrutore quindi non posso utilizzare la luce da più comandi diversi.. Grazie per la pazienza...
cafra74 Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Guarda con attenzione i morsetti..........ne troverai uno diverso dagli altri due........collegaci il rosso, mentre i due marrone puoi collegarli come vuoi (dovrebbe funzionare).
teo99 Inserita: 26 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2007 In quello in basso intendi il rosso? e gli altri 2 in alto marrone? Grazie 1000 per l'aiuto
Del_user_23717 Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 No, quello rosso lo metti in quello in alto a DX, che mi pare dalla foto avere il morsetto di colore diverso, di solito è quello il sistema per segnalare la fase diretta o il ritorno lampada...
nicola1 Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 non vorrei fare confusione al nostro amico, ma in ogni caso il deviatore avra' i morsetti numerati o sigliati in qualche modo (per esempio L, 1,2) e da qualche parte sul frutto trovi una serigrafia (disegnino) dei contatti del deviatore coi rispettivi numeri.Noterai che e' fatto circa come una V. Ai due morsetti laterali colleghi i due marroni, mentre al centrale colleghi il rosso...ciao!
nope Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Il comune del deviatore ha la forma rettangolare (primo in alto a dx) mentre gli altri due hanno la forma arrotondata su un lato
teo99 Inserita: 26 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Grazie a tutti davvero!!! Ora funziona tutto perfettamente In effetti non era difficile solo che son un principiante
nicola1 Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Per come la penso io, se attui tutte le precauzioni necessarie (scollegare sempre la tensione, e ad ogni minimo dubbio fermarsi e chiedere o documentarsi), non c'e' nessuna controindicazione...In molti di noi, prima di arrivare sui banchi di scuola, hanno cominciato cosi'.L'importante e' essere maturi e coscenti...ciao!
Del_user_23717 Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 e ad ogni minimo dubbio fermarsi e chiedere o documentarsiLa corrente l'ho sempre presa nel momento preciso in cui non dubitavo e andavo a colpo sicuro... ed anche le cazzate più grosse le ho fatte proprio quando il dubbio era assai lontano dalla mia mente e dalle mie mani... benvengano i dubbi....
teo99 Inserita: 26 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2007 Si si avete ragione ho fatto proprio così (eran le mie prime prese che sostituivo ) e son contento di aver trovato questo forum ricco di preziosi consigli!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora