Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento palazzina alla rete elettrica


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

domanda da 'ignorante'..quando l'enel porta l'elettricità ad una palazzina, arriva con la trifase, aggiunge un fusibile e poi installa il contatore ?

 

Grazie


Inserita:
10 minuti fa, microinfo ha scritto:

arriva con la trifase

trifase  + neutro , in genere , sistema TT

11 minuti fa, microinfo ha scritto:

aggiunge un fusibile e poi installa il contatore

dipende dalla linea , dipende da quanti contatori installano , dipende..alle volte usano anche semplici magnetotermici ma di grande portata , da proteggere la linea solo in caso di corto netto , e dipende a valle della cabina come stanno distribuendo le linee

Inserita:

Ok, perchè in pratica nel locale cantine accanto al contatore delle scale, c'è una cassettina in metallo socchiusa (bisogna chiuderla meglio per la sicurezza di tutti), al cui interno c'è un fusibile da 100A AC500volt. Tieni conto che la palazzina è degli anni 60.

Inoltre su ogni pianerottolo c'è una cassettina metallica al cui interno avviene una sorta di split ai vari appartamenti. 

Inserita:
1 ora fa, microinfo ha scritto:

c'è un fusibile da 100A AC500volt. Tieni conto che la palazzina è degli anni 60.

una terna ?  con cassetta in aluminio e maniglia nera ?  era in voga anni 60 , esatto

1 ora fa, microinfo ha scritto:

noltre su ogni pianerottolo c'è una cassettina metallica al cui interno avviene una sorta di split ai vari appartamenti. 

nei condomini quando ancora si usavano i contatori nei vari appartamenti , si , dovrebbe essere piombata

Inserita:

In realtà è una cassettina EAV, qui in Campania prima gestiva anche l'elettricità. 

Si, infatti i contatori si trovano dentro l'appartamento. C'è qualche obbligo di installazione all'esterno ?

Inserita:

Beh i nuovi non li mettono più all'interno.

 

comunque non devi toccare nulla e chiamare il distributore, tutto quello che c'è fino ai contatori è di loro competenza..

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...