Vai al contenuto
PLC Forum


PLC OMRON C20 3g2c7 708v schema circuitale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera sto cercando di riparare un PLC OMRON C20 3g2c 708v che a causa della fuoriuscita del licquido dalla batteria tampone alcuni componenti sono stati danneggiati.

Avrei bisigno dello schema circuitale o almeno di una immaggine dettagliata dei componenti intorno all'alloggiamento della batteria per risalire al valore di alcuni componenti.

Qualcuno di voi mi può indicare dove reperire oppure  ha del materiale che mi possa aiutare? In rete non sono riuscito a trovare nulla.

Allego foto della scheda.

Grazie

IMG_20220322_232009.jpg


Inserita:
7 ore fa, GoldFloSev ha scritto:

Avrei bisigno dello schema circuitale

 

Questa è una informazione quasi impossibile da ottenere.

 

Quella CPU mi sembra molto vetusta, dalla componentistica sembra una produzione della prima metà anni 90; forse sarebbe il caso di pensare alla sostituione con qualche cosa di più rcente

Inserita:

Io ho una C20-CPU84E (3G2C7-CPU84E) nel mio piccolo "museo", che dovrebbe essere parecchio simile (scheda CPU24E contro la tua CPU14E).

Qui ti metto un paio di foto, poi casomai chiedi.

IMG_20220323_074736.jpg

IMG_20220323_074648.jpg

Inserita:

Buona sera Livio, si è una CPU degli anni 90 ed è stata sostituita e dismessa da tempo, l'ho ritrovata in magazzino volevo fare un tentativo di ripararla per un valore affettivo inquando il C20 è stato il primo PLC sul quale ho cominciato a programmare nella prima azienda dove ho lavorato.

Grazie Ctec era proprio quello che cercavo, i due integrati NEC c339c e SANYO lc3564s-10 sono ben visibili, non riesco a vedere il valore di alcune resistenze e condensatori, se ti è possibile potresti dirimi il colore delle bande delle R89, R88, R87, R86, R85, R93, R83, R84, e le sigle dei condensatori C21, C26 e C25?

Spero di non darti troppo disturbo.

Grazie 

Inserita:
8 ore fa, GoldFloSev ha scritto:

si è una CPU degli anni 90 ed è stata sostituita e dismessa da tempo, l'ho ritrovata in magazzino volevo fare un tentativo di ripararla per un valore affettivo

 

Capisco. In questo caso il tempo che si impiega non ha importanza.

Inserita:

Eccomi. Perdonami ma son stato fuori. Dunque:

R83 10k

R84 470k

R85 8k2 1%

R86 1M

R87 1k2 1%

R88 22k

R89 1M

R93 10k

C21 1n

C25 1n

C26 22n

Resistenze da 1/8W e condensatori ceramici

Inserita:

Buona sera Livio, si è proprio come dici.

Grazzie mille Ctec dell'aiuto e del tempo che mi hai dedicato, spero di riuscire a ripararla e postare le foto della CPU in funzione.

Di nuovo grazie a presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...