Vai al contenuto
PLC Forum


Da batteria 24v a corrente 220v


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho un problema su un trabattello elettrico che uso 2/3 volte L anno.

ha 4 batterie ognuna da 6 volt e 200ah

queste batteria alimentano un piccolo quadro elettrico che gestisce avanti e indietro delle ruote e il pistone che alza il trabattello. (Ci sono pompe ad olio che fanno andare sia i motori sia il pistone)

 

il mio problema che dovrei sostituire le batterie ma costano 300/350€ L una, quindi 1300€ totali che poi mi fanno ossido e non sono mai pronta quando mi servono.

quindi chiedevo se in qualche modo (anche non a norma visto che lo uso nel retro di casa per cambiare lampade a 5 metri) per trasformare questa alimentazione a batterie con un qualcosa a corrente 220 o 380 o generatore di corrente. Logicamente lo userei con una prolunga filo collegato tanto al massimo faccio 15/20 metri.

o riuscire a collegare qualcosa alle batterie mentre lo uso in modo che non siano sempre scariche.

 

spero qualcuno mi riesca ad aiutare

 


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • massimovr

    21

  • venue2

    14

  • Livio Orsini

    10

  • Dumah Brazorf

    3

Top Posters In This Topic

Posted Images

Dumah Brazorf
Inserita:

Due batterie da auto? 200Ah non ti servono per come pare lo usi. Due batterie da 50-70Ah.

Inserita:

Ma sono 200ah L una quindi per 4 fa 800ah

se metto quelle da auto forse nemmeno si accendono le lampadine.

bisognerebbe alimentare continuamente qualcosa in più. 
ma a corrente non si può fare andare?

Inserita:

In teoria si può fare tutto. In pratica mi sa che confondi 200 A/h (ampere per ora) con l'assorbimento istantantaneo del motore del trabattello. Occorre sapere l'assorbimento effettivo in salita del motore per capire se sia possibile progettare un alimentatore AC/DC a costi accettabili. Se puoi fai una foto della targhetta del motore.

Inserita:

Ho già guardato ma non ci sono targhette 

ci sono due motori che fanno girare le ruote davanti e che girano. É un pistone che lo fa salire in altezza.

 

la singola batteria é LDCG6-220, Batteria Ciclica GEL Deep Cycle VRLA Ermetica al piombo 6V 220Ah (20 hr) Term. AP, Peso: 32Kg

 

x 4 batterie montate

 

Dumah Brazorf
Inserita:
1 hour ago, massimovr said:

Ma sono 200ah L una quindi per 4 fa 800ah...

... se le monti in parallelo, 6V 800Ah. Visto che sono montate in serie hai 24V 200Ah.

Inserita:

A me servono 800ah non so se si é capito dalla descrizione sopra

Inserita:
11 minuti fa, massimovr ha scritto:

A me servono 800ah non so se si é capito dalla descrizione sopra

800 Ah PER UN'ORA! Non istantanei. Se fossero 800 Amperes effettivi istantanei sarebbe troppo costoso progettare un'alimentatore da rete.

Inserita:

Quanto durava una carica completa di batterie ?

Visto che non conosciamo le caratteristiche della macchina, dobbiamo desumerle dividendo la capacità in AH delle batterie per il tempo massimo di una carica.

Se ti serve tale tempo devi ripristinare le batterie originali, o fornire l'energia istantanea dalla rete

Se ti serve meno tempo puoi ridurre capacità e costo delle batterie, oppure alimentare a rete, con la corrente necessaria al trabattello.

 

Inserita:
6 ore fa, massimovr ha scritto:

x 4 batterie montate

ma queste batterie sono in serie o in parallelo?

se sono in serie hai 24V 200Ah

se in parallelo hai 6V 800Ah

 

il quadro e i motori funzionano a 24 o a 6 Volt?

 

per capire quanti VA ti servono, recupera un pinza amperometrica in CC e mentre lo attivi misura sul cavo positivo (o negativo) che va dalle batteria al quadro la corrente.

 

Inserita:

Sono in serie ovvero 4 batterie da 6 volt che escono sulla spina a 24 volt.

non riesco a misurare con pinza quanti ah servono perché le batterie sono molto scariche e si caricano pochissimo.

ma come potrei alimentarlo a rete, quindi come voi dite si potrebbe anche farlo a meno ah visto che sono orari e probabilmente perché si possa spostare il trabattello almeno per 2/3 ore o più che era la durata originale delle batterie. Poi dipende da quanto si alzava ecc..

Inserita:
1 ora fa, massimovr ha scritto:

almeno per 2/3 ore o più che era la durata originale delle batterie

Quindi 800 diviso 3 fa circa 250 Ampere

Non hai molta scelta, o ripristini le batterie originali, o ti procuri un alimentatore da 24 volt, 250 Ampere.

 

Inserita:

Le batterie non voglio metterle per i problemi che ho già spiegato. Costo e continua manutenzione, acidi, corrosione. 
ma esistono alimentatori del genere?

che costo e dove posso trovarli?

 

carlovittorio
Inserita:
10 ore fa, massimovr ha scritto:

me servono 800ah non so se si é capito dalla descrizione sopra

No a te serve una batteria da24 Volt 200 Ampere ( visto che le batterie sono collegate in serie la corrente totale è equivalente auna batteria )

Inserita:

@carlovittorio: Una batteria ha una tensione, una capacità e infine anche una corrente di picco, non bisogna dimenticare uno dei tre, altrimenti si fa confusione.
Già il nostro massimovr ha le idee confuse, cerchiamo almeno di chiarirgliele.
Trovare ed installare un alimentatore da 6 Kilowatt a 24 volt non è uno scherzo, per questo si preferisce usare una batteria ricaricabile.

Esiste un alimentatore unico con tali caratteristiche, ma costa 2400 Euro 54825161_121212.png

Si potrebbero parallelare più alimentatori appositamente progettati per essere parallelati, fino a raggiungere i 6 KW ma il costo finale credo sia comunque elevato.

Inserita:

Forse la cosa più semplice allora è prendere 2 batterie 12 volt da 100ah e metterle in serie?

unica cosa che dureranno poco tempo. Usata è la differenza giusto?

e se mentre le uso lasciassi il caricabatterie collegato? So che è poca roba ma magari evito di restare bloccato a 6 metri!

 

però se non ricordo male ho provato con una batteria di un transpallet elettrico che faceva 24v 250ah e il trabattello noj si accendeva nemmeno di una lampadina. Penso non sia una cosa giusta o sbaglio?

Inserita:

Ma il motore non ha una targa con i dati? E inutile fare supposizioni.

Inserita:

Lunedì provo a guardare ma i motori sono montati sulla ruota e quindi è difficile andare sotto. 
lunedì mando ciò che trovo 

Inserita:
2 ore fa, massimovr ha scritto:

Lunedì provo a guardare ma i motori sono montati sulla ruota e quindi è difficile andare sotto. 
lunedì mando ciò che trovo 

forse tu stai parlando di un carrello elevatore tipo Nacanco?

Nacanco fa shopping - Macchine Edili News

non è che il carrello ha una marca e modello?

Inserita:

Si esatto proprio di questi


é una PIATTAFORMA AEREA  ITECO

(MA IL MODELLO O ALTRO NON LO SO ORA PERCHÉ SONO IN OSPEDALE PER DUE GIORNI ECCO PERCHÉ RIMANDAVO A LUNEDÌ)

Inserita:

Auguri allora!

Inserita:
Il 24/3/2022 alle 14:45 , massimovr ha scritto:

Si esatto proprio di questi


é una PIATTAFORMA AEREA  ITECO

(MA IL MODELLO O ALTRO NON LO SO ORA PERCHÉ SONO IN OSPEDALE PER DUE GIORNI ECCO PERCHÉ RIMANDAVO A LUNEDÌ)

mi associo agli auguri di Livio...

 

per motivi di sicurezza penso proprio che lo dovresti far lavorare a batterie.

 

aspettiamo di vedere le caratteristiche con il modello.... magari ci metti delle batterie con meno capacità e di conseguenza meno durata, ma che però quando non lo usi debba lasciarlo in carica di mantenimento mi sembra il minimo.

Dumah Brazorf
Inserita:

Proprio perchè diceva di usarlo raramente e per due lampadine ho pensato a due batterie da auto.

Facciamo gli spendaccioni, 2 12V da 100-120Ah!

Inserita:

Ciao a tutti e grazie degli auguri. Andato bene sembra. Vediamo nei prossimi 15 giorni se cammino🤦🏻‍♂️
 

ho mandato mio padre a fare delle foto al posto mio. 
sotto si vede la foto di una etichetta batteria (x 4 montate) 

etichetta caricabatterie montato sulla piattaforma

etichetta iteco della piattaforma

modello ig 6084

 

https://ibb.co/VBWrxGm
https://ibb.co/VjZCjpW
https://ibb.co/ct3ttRZ

 

qui un pdf di tanti anni fa quando era in produzione. 

https://ibb.co/T042hBK

 

e ruote vanno avanti e girano con L olio che lo butta una pompa che è la stessa che manda anche olio al pistone di alzata. 

 

Grazie a chi mi sa aiutare

Inserita:

Se ilcarello elevatore dell'ultima foto è come il tuo il motore è un 3kW a 24Vcc, pertanto, a piena coppia, assorbirà una corrente di circa 125A.

Con una batteria da 250Ah, a piena carica, può lavorare per poco più di un'ora a piena coppia.

le cose tornano, visto che in origine sono montate patterie da 225Ah.

Farti un alimentatore in grado di erogare 125A a 24V diventa un arnese delle dimensioni e peso di una saldatrice a trasformatore.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...