Vai al contenuto
PLC Forum


Caduta Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

scusate mi sapreste spiegare ,in modo semplice cose' la caduta di tensione.vi sarei molto grato.


Inserita:

E' la differenza fra tensione in uscita al contatore e quella effettiva con utilizzatore acceso.

La caduta di tensione si genera in caso di assorbimento elevato, cavi sottodimensionati o tratte troppo lunghe.

In ogni caso comunque un minimo di caduta di tensione rientra nella normalità.

Inserita:

Fenomeno che interessò un insieme di belle villette alle porte di Corato (BA), zona Oasi di Nazareth...

Noi stavamo per comprare lì, all'irrisoria cifra di 70 milioni del 1980 (forse, ancora adesso è una cifra irrisoria per una casa su tre livelli e con giardino); per un caso non comprammo. Un'altra persona che comprò lì (precisamente la titolare della boutique dove si serviva mia madre) diceva: «non arriva la luce» e non poteva accendere né tv e né lavatrice. Sicuramente, la cabina era molto molto lontana!

Inserita:
rientra nella normalità.

Pelo nell'uovo..non rientra nella normalità....è normale.Magari essa è incommensurabile (pista di un circuito stampato) ma c'è :rolleyes: Ovviamente scherzo si capiva il tuo pensiero.

Inserita:
Ovviamente scherzo si capiva il tuo pensiero.

Comunque la tua precisazione è esatta, è normale ma effettivamente non rientra nella normalità.

Poi il caso descritto da Virgilio è paradossale ed allucinante. :ph34r:

Sarebbe bello sapere come è andata a finire.

Inserita:

Questi pelo nell'uovo, mi scuso per il doppio post, mi è venuto in mente dai lontani tempi di scuola. Il prof. di elettrotecnica era un pò carognetta. Una interogazione poteva assumere questo tono:

D: Cos'è la corrente?

R :Un flusso di elettroni...bla...bla...

il "carognone" cambiava poi argomento...e dopo un pò..

D: la ceramica è isolante o conduttore?

R: isolante

D: quindi la ceramica è un composto privo di elettroni?

vado a memoria ovviamente....insomma non esistono gli isolanti ed i conduttori ma solo ottimi e pessimi conduttori...bla...bla...di cui alcuni pessimi conduttori vengono comunemente definiti isolanti perchè sottoposti a f.e.m hanno un flusso di corrente talmente piccolo da non poter essere misurato....bla...bla...

rammento qualcosa anche sulla c.d.t. e sulla tua risposta. A ben pensarci quella pignoleria, quel contraddittorio modello pubblico ministero è stato utile :)

Racconto di un afoso pomeriggio di luglio.

Inserita:
Poi il caso descritto da Virgilio è paradossale ed allucinante. ph34r.gif

Sarebbe bello sapere come è andata a finire.

Beh, avranno sistemato già da un bel pezzo. Però, immaginate i nervi di tutta la famiglia per questo problema??? Si firma il contratto e poi...non arriva l'energia. Chissà se il costruttore sapeva...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...