Vai al contenuto
PLC Forum


Rowenta Silence Steam DG8960FO/23 - apertura valvola di sicurezza


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon pomeriggio,

ho un problema sulla caldaia del mio Rowenta DG8960; raggiunta la temperatura di erogazione del vapore si apre la valvola di sicurezza sottostante come se la caldaia andasse in sovratemperatura, e quindi sovrappressione, per effetto di un mancato intervento del termostato/pressostato. L'erogazione del vapore verso il ferro sa stiro avviene regolarmente attivando il pulsante di uscita vapore, e in questa fase la fuoriuscita del vapore dalla valvola di sicurezza sottostante si interrompe per ovvia depressurizzazione del corpo caldaia; tuttavia, nei momenti in cui la caldaia dovrebbe rimanere in standby la valvola di sicurezza riprende ad attivarsi in modo continuo. Ho sostituito sia l'elettrovalvola (sulla quale è inserita anche la valvola di sicurezza, che il gruppo resistenza/termostato ma il problema purtroppo persiste. Qualcuno può dami un suggerimento? Grazie in anticipo...


Stefano Dalmo
Inserita:

Accertati che non ci fosse troppa acqua in caldaia , svuota tutto dal tappo laterale e fai iniziare il carico da capo . 

Poi stai attento a capire se fa diversi carichi consecutivi  che portano all'apertura della valvola .

Inserita:

Buongiorno Stefano e grazie per la pronta risposta.

Ho svuotato la caldaia e ripetuto l'accensione. La caldaia ha raggiunto l'assetto di disponibilità all'utilizzo evidenziato dal passaggio della spia verde da stato lampeggiante a stato fisso. A questo punto non ho premuto il tasto di erogazione vapore sul ferro ma ho atteso. Da questo momento, e non prima, la pompa di make up ha iniziato ad attivarsi e lo ha fatto per  tre (3) volte consecutive; pochi secondi dopo l'ultimo carico acqua si è attivata la valvola di sicurezza della caldaia. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla il sensore NTC sulla caldaia ,  se non erro a 20 gradi dovrebbe essere 100k.

Fai una decalcificata alla caldaia .  Staccala da tutto il blocco e attraverso il tappo laterale metti   dell'acido muriatico  al suo interno   , un bicchiere , poi agitalo in modo che vada da per tutto  , per una decina di minuti  .  Poi risciacqui  bene con acqua  più di una volta , poi rimonti il tutto e riprovi.

Inserita:

Buongiorno Stefano,

innanzitutto scusami se mi sono fatto sentire dopo tanti giorni ma tra Covid19 e lavoro purtroppo non ho avuto tempo per proseguire le verifiche secondo le tue indicazioni; mi premeva precisarlo perché tu non pensassi che avessi disdegnato il tuo parere.

Ho effettuato un decapaggio della caldaia con HCl e un buon risciacquo successivo; premetto che avevo effettuato qualche giorno prima un passaggio con acido citrico ma ho visto che comunque qualche residuo era ancora presente. Poi ho verificato il grado di isolamento elettrico a temperatura ambiente del sensore NCT e ha confermato i 100 k Ohm che tu avevi indicato. Ho ripetuto l'accensione del ferro ma ha confermato il problema: a caldaia vuota da lavaggio post decapaggio, la valvola di sicurezza ha dato un primo intervento rapido, forse dovuto a qualche residuo minimale di gas leggeri da decapaggio, poi alla sua richiusura la pompa di alimento si è avviata per un paio di volte e la PSV è tornata ad aprirsi.

Se tu avessi qualche altro suggerimento te ne sarei grato. Nel frattempo ti saluto cordialmente e ti auguro una buona domenica.

  • 10 months later...
Francesco Bollici
Inserita:
Il 3/4/2022 alle 09:10 , Dino_P ha scritto:

Buongiorno Stefano,

innanzitutto scusami se mi sono fatto sentire dopo tanti giorni ma tra Covid19 e lavoro purtroppo non ho avuto tempo per proseguire le verifiche secondo le tue indicazioni; mi premeva precisarlo perché tu non pensassi che avessi disdegnato il tuo parere.

Ho effettuato un decapaggio della caldaia con HCl e un buon risciacquo successivo; premetto che avevo effettuato qualche giorno prima un passaggio con acido citrico ma ho visto che comunque qualche residuo era ancora presente. Poi ho verificato il grado di isolamento elettrico a temperatura ambiente del sensore NCT e ha confermato i 100 k Ohm che tu avevi indicato. Ho ripetuto l'accensione del ferro ma ha confermato il problema: a caldaia vuota da lavaggio post decapaggio, la valvola di sicurezza ha dato un primo intervento rapido, forse dovuto a qualche residuo minimale di gas leggeri da decapaggio, poi alla sua richiusura la pompa di alimento si è avviata per un paio di volte e la PSV è tornata ad aprirsi.

Se tu avessi qualche altro suggerimento te ne sarei grato. Nel frattempo ti saluto cordialmente e ti auguro una buona domenica.

Buongiorno Dino, sei più riuscito a risolvere il problema? io ho il mio ferro che si comporta esattamente nella stessa maniera. Grazie.

 

Inserita:

Ciao Francesco .

Il regolamento vieta accodamenti .

Apri una tua discussione e invia un messaggio privato  se ti interessa una risposta  da Dino.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...