Vai al contenuto
PLC Forum


come regolare la velocità di una ventola


Messaggi consigliati

Inserito:

salve. ho una di quelle ventole da bagno per fare uscire gli odori. si collega diretta alla 220. volevo sapere se è possibile collegare qualcosa per rendere la velocità regolabile. ho comprato 2 dimmer per ventole da ebay ma non funzionano.


Inserita:

Ho spostato qui la discussione perchè è la sezione più adatta a questo tipo di problema.

 

Per poterti dare una risposta seria è necessario conoscere il tipo di motore che ha quella ventola. Scrivi marca e modello dell'apparecchio in modo da poter risalire alle caratteristiche. Ci sono motori che non possono essere dimmerati.

Inserita:
On 3/27/2022 at 8:22 AM, Livio Orsini said:

Ho spostato qui la discussione perchè è la sezione più adatta a questo tipo di problema.

 

Per poterti dare una risposta seria è necessario conoscere il tipo di motore che ha quella ventola. Scrivi marca e modello dell'apparecchio in modo da poter risalire alle caratteristiche. Ci sono motori che non possono essere dimmerati.

https://imgur.com/a/li2e6WW

 

ho aperto la ventola ma oltre questa scritta non vedo altro come il modello in questione....

Inserita:

Visto così sembra il classico motorino per piccoli ventilatori.

Può essere che i dimmer che hai acquistato non siano adatti.

Che cosa fa il motore alimentato con un dimmer?

Di che potenza sono i dimmer?

Hai provato ad alimentare una lampadina ad incandescenzao alogena con uno di questi dimmer per verificare che funzioni correttamente?

Inserita:
5 hours ago, Livio Orsini said:

Visto così sembra il classico motorino per piccoli ventilatori.

Può essere che i dimmer che hai acquistato non siano adatti.

Che cosa fa il motore alimentato con un dimmer?

Di che potenza sono i dimmer?

Hai provato ad alimentare una lampadina ad incandescenzao alogena con uno di questi dimmer per verificare che funzioni correttamente?

credo il problema sia la potenza per cui è tarato il dimmer,  è 15-80w, questa ventola non credo sia più di 15 quindi sarà quello il problema.  infatti il dimmer fa praticamente da interruttore, si accende e si spegne, non riesco a regolare la velocità.

 

sapresti dirmi dove posso comprarne uno tarato per 0w-20w per esempio?

 

 

Inserita:

Prova a verificare su ebay, ma credo sia difficile.

Per quelle potenze bisogna farselo. Inoltre quel tipo di motorini, a polo schermato, sono robusti, poco costosi, ma son più difficili da regolare per deflussaggio.

 

Ti consglio di fare una prova con i condensatori, non avrai la regolazzione (quasi) continua, ma puoi selezionarti un paio di velocità senza troppi problemi.

Procuratiun condensatore da 0,33µF, un altro da 0,47µF ed uno da 0,68µF; tutti con isolamento da 400Vac.

Poi ne metti uno in serie ad un filo dell'alimentazione. Parti con quello di capacità maggiore e verifica se la riduzione di velocità è troppo grande e se non è suffciente. Se è troppo grande ci metti in parallelo un altro condensatore; se non è sufficiente prova con quelli più piccoli.

 

ATTENZIONE! Quando fa i le prove scarica i condensatori prima di toccarli, altrimenti rischi una bella botta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...