Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia italtherm


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti , quest inverno a mia madre hanno cambiato la caldaia montando una italtherm  ,dopo circa 1 mese si è lamentata che non scaldava a sufficienza i caloriferi e l' idraulico che l 'ha installata però ha messo il riscaldamento  in manuale ,cosi facendo la caldaia è perennemte accesa per mantenere gli 80 gradi di mandata indipendentemente che i termostati chiamino o meno.

Risultato un salasso di bolletta del gas. Se rimetto il riscaldamneto in automatico la caldaia lavora come dovrebbe ovvero seguendo i termostati ma la temperatura di mandata non supera i 50 gradi perchè si mette in modulazione.Sentito l'idraulico lui sostiene che è giusto che lavori cosi ovvero sempre accesa!!!

Leggendo sul manuale c'èscritto che si puo impostare la potenzialità massima e credo proprio che sia quel parametro da modificare che però è protetto da password.

Qualcuno può gentilmente darmela?


Alessio Menditto
Inserita:

Io però non ho capito una cosa, tralasciando di scendere in fisica termodinamica, quando i termosifoni sono 24/24 a 80 gradi, dovreste morire dal caldo e aprire le finestre se 

7 minuti fa, manu79 ha scritto:

rimetto il riscaldamneto in automatico la caldaia lavora come dovrebbe ovvero seguendo i termostati ma la temperatura di mandata non supera i 50 gradi perchè si mette in modulazione

Se è così non vedo come l’idraulico possa dire che va bene, e poi non c’è un termostato ambiente che la ferma?

Inserita:

Ciao Alessio se commuto su riscaldamento automatico la caldaia parte e si ferma in base alla richiesta dei termostati,se la rimetto in manuale lei tiene in temperatura l acqua senza che ci sia nessuna richiesta,i miei genitori sono anziani la casa è  mal isolata ,c è solo un termosifone a monte delle valvole di  zona posizionato nel locale caldaia e infatti li si moriva di caldo.

Alessio Menditto
Inserita:

Eh ma con i termosifoni deve comandare un termostato ambiente, se tu avessi un impianto a pavimento invece deve comandare il termostato della caldaia, perché non vuoi farla comandare da un termostato ambiente?

Tu la devi mettere in manuale non in automatico.

Inserita:

Termostati ambiente ce sono 3 di cui 2 aprono le valvole di zona e il terzo fa il termo a monte delle valvole di zona,funziona tutto con riscaldamento in automatico a parte la t di mandata che non sale.

Alessio Menditto
Inserita:

Ah la questione allora si complica, però il principio è lo stesso.

Inserita:

Ciao forse non mi sono spiegato bene, se commuto sulla caldaia riscaldamento in automatico tutto funziona a dovere , quando i termostati ambiente non chiamano la fiamma si spegne e subito dopo la pompa di mandata si ferma ,unico difetto il bruciatore modula e la T di mandata nonostante sia impostata a 75 gradi più di 45/50 gradi non sale.

Mettendo il riscaldamento in manuale come l'ha lasciata l'idraulico sulla caldaia lampeggia sempre il simbolo dei termosifoni e lei mantiene l 'acqua al suo interno e quella del termosifone adiacente (a monte delle valvole di zona)a 75 gradi per H24 ignorando completamente i termostati .

Questo fa capire che l'idraulico ne capisce poco e niente.

Per mia esperienza sulla Viessman che ho a casa si può impostare la potenza massima del bruciatore che indirettamente agisce poi sulla T di mandata .

Qualcuno ha la password ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...