lucio7979 Inserito: 30 marzo 2022 Segnala Inserito: 30 marzo 2022 Buonasera a tutti voi. Ho un piatto giradischi Akai modello descritto in titolo discussione. In pratica accade che anche quando il braccio torna indietro in stato di riposo, il piatto continua a girare. Ho dato un' occhiata. Potrebbe darsi sia colpa di questo componente andato? Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 marzo 2022 Segnala Inserita: 30 marzo 2022 certo oppure non viene azionato
lucio7979 Inserita: 30 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2022 Ciao caro Riccardo. Rimane sempre in funzione infatti come dicevo il piatto gira sempre. Il pulsante stacca e attacca, si sente anche il classico click, ma il contatto non si interrompe. Cosa mi consigliate di fare? Uno nuovo uguale di trova?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 marzo 2022 Segnala Inserita: 30 marzo 2022 (modificato) ne volessi Modificato: 30 marzo 2022 da Riccardo Ottaviucci
lucio7979 Inserita: 30 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2022 Ne volessi vuol dire che si trovano? Mi aiutate a capire cosa devo cercare di preciso?
lucio7979 Inserita: 30 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2022 Scusa tanto! Non avevo capito che fosse un link. Scusa ancora.
lucio7979 Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Dunque, è arrivato il nuovo interruttore, sostituito ma il difetto persiste. Al ritorno del braccio il piatto non si ferma. Consigli?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 se non si ferma vuol dire che meccanicamente lo switch resta premuto,è un problema meccanico allora
Peper Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 (modificato) C'e' quella plastica bianca che si vede sotto al micro che si muove solidalmente con il braccio. Fa da "camma" per il micro; controlla se e' da regolare. Modificato: 7 aprile 2022 da Peper
lucio7979 Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Grazie a tutti, seguo i consigli.
dedemiki Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Non è che c'è un condensatore in parallelo allo switch che magari è in corto e bypassa l'interruttore?
lucio7979 Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Dedemiki non avevo pensato al condensatore. Dalla foto potreste dirmi quali tra i condensatori potrebbe essere la causa? Grazie. Le ho provate tutte ma il piatto non si ferma mai.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 se stacchi i faston dell'interruttore il piatto gira? Se non gira è un problema meccanico alla camma
lucio7979 Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 L'interruttore che ho sostituito non ha i faston, i fili sono saldati. Dovrei provare dissaldandoli.
Umba Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 Quì il service manual, forse ti potrà essere utile: https://1drv.ms/b/s!Ag_LqToIUYQklRE7Z6lqmZmizzyH?e=XfblMI
Dumah Brazorf Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 (modificato) Non ci sono cavoli. In quello switch passano i 220V che alimentano tutto il giradischi. O lo switch è incollato, o hai saldato il filo al contatto errato NC-NO ma te ne accorgi perchè si dovrebbe spegnere come muovi il braccio e riaccendersi come lo parcheggi, o non viene premuto correttamente o c'è qualcosa che lo bypassa. Modificato: 8 aprile 2022 da Dumah Brazorf
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 magari non è quello lo switch che ferma il motore. Con tutta quella elettronica non si può spegnere tutto dal 220V per fermare il motorino. Deve esserci un altro switch
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 (modificato) altro service manual con schema eppure sembra che sia solo quello l'interruttore on-off. Non vorrei che il controllo velocità a PLL possa fermare il motore a fine disco o con braccio a riposo,tramite qualche sensore Modificato: 8 aprile 2022 da Riccardo Ottaviucci
Peper Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 In parallelo al micro c'e' un condensatore e una resistenza. Fatta la prova di dissaldare un filo dal micro non rimane che il condensatore in corto.
lucio7979 Inserita: 9 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2022 (modificato) Grazie a tutti. Stasera farò le prove seguendo i vostri ragionamenti. Tengo aggiornati. PS: il micro l'ho sostituito e rimontato nuovo così com'era collegato il vecchio. Modificato: 9 aprile 2022 da lucio7979
lucio7979 Inserita: 11 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2022 Ragazzi problema risolto! Come diceva Dedemiki era il condensatore in parallelo all'interruttore andato, che bypassava l'interruttore. Grazie come sempre per i consigli. Siete preziosi.
Peper Inserita: 12 aprile 2022 Segnala Inserita: 12 aprile 2022 Se non vuoi piu' problemi monta un condensatore stessa capacità, ma 400Vca.
lucio7979 Inserita: 12 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2022 Lo avevo uguale ed ho montato quello.
dedemiki Inserita: 12 aprile 2022 Segnala Inserita: 12 aprile 2022 👍 Grazie per la condivisione dell'esito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora