omaccio Inserito: 10 luglio 2007 Segnala Inserito: 10 luglio 2007 Salve ragazzi, ho un piccolo problema:ho un gruppo elettrogeno trifase/monofase che ha come potenza di picco sulla trifase di 5 kw mentre sulla monofase 1,7 kw.Ho un elettroutensile da adoperare in monofase che consuma sui 2.8 kw e non vorrei comprare un nuovo gruppo per adoperare questo elettroutensile; le mie domande sono:posso ottenere più potenza sulla monofase adottando qualche stratagemma, magari qualche collegamento particolare da fare sulla trifase; oppure c'è un apparato che mi permette questo?Soluzione ultima mi compro un altro gruppo?Avevo anche pensato di farlo riavvolgere da un amico che fa avvolgimenti elettrici e magari eliminare la rifase e concentrare il tutto sulla monofase ma prima di andare da lui volevo qualche suggerimento. Gazie a tutti delle risposte.
adross Inserita: 10 luglio 2007 Segnala Inserita: 10 luglio 2007 La potenza di 5kw è ottimizzata nel gruppo moto-generatore ai giri dichiarati pari a 50hz.Se teoricamente accoppi un generatore elettrico più grande con relativa eccitazione e lo porti verso la massima potenza elettrica,il motore del gruppo originale e più piccolo, raggiunta la sua massima potenza inizia a rallentare diminuendo la frequenza.
omaccio Inserita: 11 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Ma io non voglio accoppiare un generatore più potente, voglio prelevare sulla tensione 220 solamente più potenza! Adesso ho 1.7 Kw per fase, che moltiplicata per 3 mi da 5 kw; ne vorrei avere 2.8 su una sola fase: la trifase non mi serve!Grazie
Ospite iron_cut Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Soluzione ultima mi compro un altro gruppo?Esatto!
pacelu Inserita: 11 luglio 2007 Segnala Inserita: 11 luglio 2007 Se l'amico che esegue avvolgimenti si procura un pacco lamellare da 3,5 KW ci puo facilmente costruire un autotrasformatore ( Vin 380 Vout 220 ) da collegarsi fra due fasi, ottieni 3,4 KW. Collega a TERRA il pacco lamellare, il generatore e monta a valle un magnetotermicodifferenziafe da 16A 0,03.
murdock Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Ciao,in tal caso il diff non scattera' mai perché il "neuro" é isolato da terra! dove si chiude l'anello di guasto?o si collega il conduttore di protezione degli utensili elettrici ecc al gruppo ma senza collegare fisicamente il gruppo a terra come prescritto nelle normative per i gruppi mobili da cantiere (se il conduttore di protezione di un apparecchio elettrico é scollegato dentro una spina o presa si resta fulminati)o si mette il neutro a terra (cosa migliore) in sieme alla massa del gruppo (cosa difficile e che pregiudica la sicurezza se il gruppo e mobile a causa dell'impossibilita' di eseguire un impianto di terra con puntazze in modo efficente e sicuro)
omaccio Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Sì, qualcuno mi aveva parlato della possibilità di realizzare a parte una scatola contenente un trasformatore da 380 a 220 volt ma non avevo approfondito all'epoca la discussione perchè non era una mia esigenza! qualcuna ne sa di più?
pacelu Inserita: 12 luglio 2007 Segnala Inserita: 12 luglio 2007 Scusa MURDOCK dice il vero, ( purtroppo ieri sera ero un po RICO........ ) è meglio un trasformatore ad avvolgimenti separati senza interruttore differenziale.Altro errore: la potenza massima non sarà di 3,4 KW ma circa 2,9KW.
omaccio Inserita: 12 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2007 cioè dovrei mettere un trasformatore di isolamento? Oppure un trasformatore 380-220?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora