carlovittorio Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Hai di nuovosbagliato il collegamento di C1: lo hai collegato con due masse.
Marco Antonio Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Buongiorno a tutti, grazie Carlovittorio, hai ragione, corretto, ora va bene, vediamo quanto viene a costare...
Marco Antonio Inserita: 7 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2022 Grazie a tutti, per il vostro tempo e disponibilità, non che pazienza, ho chiesto un preventivo e con tutta la buona volontà di creare con le mie mani il alimentatore, il sogno si svanisce quando ho visto il costo, minimo 5 pcb con tutti componenti, totale 267 $, ora ordino su amazon il alimentatore con garanzia 3 anni. buona giornata a tutti e di nuovo grazie a tutti voi e al forum, sempre utile e disponibile.
Livio Orsini Inserita: 7 aprile 2022 Segnala Inserita: 7 aprile 2022 3 ore fa, Marco Antonio ha scritto: ora ordino su amazon il alimentatore con garanzia 3 anni. Dal punto di vista dell'affidabilità di funzionamento, se non seglio solo in base al costo, è sicuramente la scelta migliore. Oltre tutto sarà un alimentatore switching quindi ad alto rendimento e non una stufetta come un lineare.
Marco Antonio Inserita: 8 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2022 Tolto il pensiero, ordinato ieri, arrivato oggi, 35amp pico 3 anni di garanzia, a posto, ringrazio di nuovo a tutti che con buona volonta mi hanno dato dei consigli, ma purtroppo viviamo in un mondo di consumismo, e il riciclaggio e un lusso... a presto.
max.bocca Inserita: 8 aprile 2022 Segnala Inserita: 8 aprile 2022 Nel disegno c'è anche un errore sugli emettitori. Ormai gli switching sono affidabile con un elevato rendimento.
Marco Antonio Inserita: 9 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2022 Grazie Max.bocca, alla fine ho corretto tutti i errori, ha passato le prove, ma non la del portafoglio....hahahaha! rimane li nel archivio "progetti da fare"
Livio Orsini Inserita: 9 aprile 2022 Segnala Inserita: 9 aprile 2022 5 minuti fa, Marco Antonio ha scritto: ma non la del portafoglio.. Il circuito stampato te lo puoi realizzare tu con il metodo "stira e ammira" ed un po' di soluzione di cloruro di ferro. Ti verrà un poco più grande e non sarà dotato di serigrafia, però ti costa pochi soldi e...molte ore. Se non usi componenti SMD, che in apparato simile servono a poco, te lo puoi montare tranquillamente. Io ho smesso di farmi i cs in proprio per problemi di ... età. Do il gerber e mi rendono il cs (5 pezzi minimi) ma spendo pochissimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora